Lui puntava tutto su fine Gennaio, e a meno di colpi di scena non si vede nulla di interessante per ora. Effettivamente aveva avuto ragione, solo che il grosso andrà in Turchia, e noi rimarremo con le briciole, briciole da quasi -10 giusto per dire la portata della massa poco oltre l'Adriatico...
Molti parlano di ESE cold e condizionamento in atto, se così fosse addio fino a Marzo.
Non ho ben presenti gli ESE cold che impatto abbiano su noi del Sud, so che prima del condizionamento c'è una sorta di colpo di frusta che poi sarebbe quello che sta per avvenire nel settore balcanico.
Circa possibili irruzioni non saprei come ho scritto, forse ci potrebbero essere strappi da NW il che non mi dispiacerebbe.
https://images.meteociel.fr/im/27/13..._0_102xro4.png sarebbe bello![]()
Stamani comunque diversi modelli minori vedono un rientro continentale intorno alle +168h vedasi JMA e Navgem ad esempio
-Comunque è strano, le settimanali Reading vedono uno scenario opposto rispetto a quanto vediamo ad oggi, con una prosecuzione dell'attuale trend.
Segnalibri