Pagina 719 di 736 PrimaPrima ... 219619669709717718719720721729 ... UltimaUltima
Risultati da 7,181 a 7,190 di 7356
  1. #7181
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    72 ore di temperature gradevoli


  2. #7182
    Vento fresco L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    37
    Messaggi
    2,912
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Giustamente non tutti abbiamo avuto due settimane di fila dove tutte le precipitazioni sono state nevose. Eccola qui la differenza tra chi auspica una prosecuzione del freddo, e chi invece si augura la primavera.
    Se arrivasse altro freddo serio io non mi lamenterei di certo, e credo pure quasi tutto il forum
    e che c'entra? a parte che abito a 600 metri ai confini col molise e anche se non le avessi avute non mi metterei a sperare per del gelo continentale alla metà di marzo dopo un inverno del genere
    non è che parlo con la pancia piena di neve, è che la pancia non me la riempio se continua sta storia del gelo fino ad aprile, capito cosa intendo? o vogliamo continuare a fare gne gne gne per sempre?
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  3. #7183
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    69
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Eh, non bestemmiamo però, quello fu una roba che avrebbe fatto impallidire anche i mesi di gennaio più freddi, non esagero a dire che è stato meglio del gennaio 2017

    Ecco i radiosondaggi di Brindisi
    Immagine


    Immagine

    Immagine


    cioè io ho i brividi pure a postarle certe cose, darei un rene per vivere un'altra volta una cosa del genere, ma so che chissà quanto ancora dovremo attendere...
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sto elaborando un'analisi statistica dei dati della prima decade in atmosfera, da quanto ho finora controllato (tutti i radiosondaggi di Marzo dal 1973 al 2000, mi resta il periodo 2001-2012, tanto dal 2014 non è successo niente di niente tolta l'ultima decade di Marzo 2020 e la seconda metà di Marzo 2021) questa prima metà di Marzo sarà tra le più fredde in assoluto, dietro soltanto al Marzo 1987 e 1971 (almeno dal 1964 in avanti; in proposito cercherò tra oggi e domani di dare uno sguardo anche ai radiosondaggi 1954-1963 che ho sistemato per bene il mese scorso e ora posso finalmente fruirne per la quota di 850 hPa; c'è ancora lavoro per 700 e 500 hPa ma ho dato una sistemazione preliminare).

    Potrebbe inoltre essere record o nel podio per persistenza: sulla verticale di Brindisi, per farvi capire, dal 1° Marzo a oggi le temperature più alte che ho stimato alle varie quote sono 0,5° a 850 hPa; -8° (!!!) a 700 hPa; -23,6° (!!!) a 500 hPa; 1500 m per lo ZT. Sono tutti valori follemente sotto la media di 2-3°, e sono i valori MASSIMI fatti finora da inizio mese, e che verranno mantenuti almeno fino al 14 Marzo.
    Nemmeno nel 1987 si era fatto altrettanto, dato che il freddo è sopraggiunto dopo il 3.

    Concludendo: potrebbe essere record non tanto per picchi minimi o per medie, quanto per l'eccezionale persistenza al di sotto di soglie che di per sè sono già abbondantemente sotto le medie storiche.


    Il 1987, come hai detto, resta glaciale e irraggiungibile, probabilmente il Marzo più freddo almeno dal 1800 in Puglia se non prima.
    Per Burian e Cristiano, vi prometto che appena ho un po' di tempo ,vi posto un ricordo del marzo 1987,mese che ricordo benissimo e in cui mi divertii molto ...ora sto andando a sciare a Monte Caccia, come ho fatto ieri mattina (fondo-escursionismo)
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  4. #7184
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,600
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    In ultima decade vedo molti spaghi che si abbassano, addirittura la media Ens di Reading è -2° per il 22 Marzo. Pare dunque profilarsi un periodo di fredde correnti orientali dopo una brevissima tregua.
    Se così andasse questo Marzo potrebbe chiudere come uno dei più freddi della storia climatica meridionale del Dopoguerra, dopo 15 anni in cui Marzo non era mai riuscito a fare un bel niente.

  5. #7185
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    45
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    È assurdo come la natura riesca a percorrere sempre le strade...per la Grecia e la Turchia si prevede un marzo di ghiaccio
    Crederci sempre 💪💪

  6. #7186
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    4,062
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    È assurdo come la natura riesca a percorrere sempre le strade...per la Grecia e la Turchia si prevede un marzo di ghiaccio
    si, ma questo è vero solo se la natura si accanisce sulla Spagna o sulla Turchia
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  7. #7187
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,600
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    È assurdo come la natura riesca a percorrere sempre le strade...per la Grecia e la Turchia si prevede un marzo di ghiaccio
    Non che da noi sia diverso. Poco fa ho fatto una stima di come potrebbe finire il mese, d'altro canto la prima metà è ormai assicurata e della seconda abbiamo già una bozza nei modelli; a Brindisi se la gioca per il secondo posto dal 1951, restando pur sempre estremamente lontano dal 1987. Ovviamente quest'osservazione si può tranquillamente estendere almeno a tutta la Puglia, ma penso anche al resto del Sud peninsulare e anche Sicilia.

  8. #7188
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    45
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Pigio l occhio in inverno cade sul blu
    Crederci sempre 💪💪

  9. #7189
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    45
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non che da noi sia diverso. Poco fa ho fatto una stima di come potrebbe finire il mese, d'altro canto la prima metà è ormai assicurata e della seconda abbiamo già una bozza nei modelli; a Brindisi se la gioca per il secondo posto dal 1951, restando pur sempre estremamente lontano dal 1987. Ovviamente quest'osservazione si può tranquillamente estendere almeno a tutta la Puglia, ma penso anche al resto del Sud peninsulare e anche Sicilia.
    Si hai ragione almeno questi 11 giorni sono stati eccezionali infatti ora col sole a palla abbiamo 9°
    Crederci sempre 💪💪

  10. #7190
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Crotone (KR)
    Messaggi
    3,098
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Per quanto riguarda Crotone, siamo parecchio lontani dal 1987 per ora, anche se poi i bilanci si faranno a mese concluso.
    Marzo 1987 a Crotone chiuse con un temperatura media di 7.6 gradi e con 195 mm di pioggia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •