31.3mm fino ad ora , si una bella passata![]()
estremi meteo del 15/02/2022 rilevati dalla stazione meteo dall'osservatorio meteo di Ortelle(LE) 99 metri s.l.m
minima 9.0°alle 04:25
massima 15.7° alle 12:00
temperatura media 12.5°
HUM max 95%
HUM min 74%
HUM media 88%
raffica max 35.4 km/h
vento medio 24/h 10.31 km/h
Dew point max 11.6°
Dew Point min 7.8°
pioggia giornaliera 0.4 mm
pioggia mensile 25.2 mm
pioggia annuale 77.1 mm
pressione s.l.m massima 1021.1 hpa
pressione s.l.m minima 1018.6 hpa
radiazione solare media(dalle 06:30 alle18:30) 173.08 W/m2
Uv media dalle 06:30 alle 18:30) 1.33
minima di stamattina 8.8° massima provvisoria 12.9° UR medio dalla mezzanotte 95% DP max 11.5° min 7.9°
vento moderato da SE poi da W raffica max 34.6 km/h pioggia accumulata dalla mezzanotte 31.7mm, situazione attuale:
giornata di oggi interessante , bella passata di pioggia 31,7mm accumulati e ancora pioviggina , ci voleva davvero![]()
Sta piovendo a Bari?
64AA4E76-A5CE-4248-9726-B18EF2B59BD8.png
Alternati precipitazioni intense accompagnate da forte vento e a tratti anche grandine durante tutto il pomeriggio qui a Bari.
accumulati circa 6 mm di pioggia, 10 considerando anche la giornata di ieri
Uno dei pochissimi pomeriggi invernali di questo mese di Febbraio, il quinto per la precisione. Pomeriggi invernali che sono stati blandamente sotto la media, soltanto 2 infatti hanno visto max con anomalia inferiore o uguale a -3° dalla 81/10, e nessuno sotto i -3,5°.
Quest'oggi max 12,7° all'aeroporto che sembra fatta per miracolo sfruttando la copertura nuvolosa che, per questione di una decina di km (!) non ha mai abbandonato sul serio Brindisi, trovatasi al limite tra la banda nuvolosa che ha continuato ad insistere sul canale d'Otranto (estesa a sud sullo Ionio, sul cui lato greco si ergeva una maestosa linea temporalesca lunga centinaia di km da sud verso nord) e le vastissime aperture interrotte solo da qualche addensamento sul resto della Puglia a ovest.
Precipitati altri 0,8 mm dalle 7 di mattina, di cui 0,6 mm fino alle 13 e altri 0,2 mm nel primo pomeriggio.
Cumulo totale da inizio peggioramento che raggiunge i 27 mm circa.
Domani dovrebbero esserci altri fenomeni, la massima dovrebbe essere più alta di oggi ma mi auguro che il vento dal mare sappia trattenerla.
Tra 24 h inizierà un afflusso di aria molto mite (anzi, decisamente calda per il periodo) in quota, i cui effetti al suolo si manifesteranno tuttavia soltanto da Sabato 19, con la rotazione delle correnti dai quadranti meridionali al suolo.
10° pioggia forte
Crederci sempre 💪💪
Continua a piovere forte, arrivati a 10 mm odierni, quasi 15 da ieri
Autentico nubifragio in corso
Crederci sempre 💪💪
9,9mm OMM
11,6mm Pr.Civile
16,7mm Erav
questi gli accumuli parziali del peggioramento.
Spero di riesca a raccogliere qualcos'altro nella notte.
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
Segnalibri