-
Uragano
Puglia, 1-8 Luglio 2022
Voglio dar fiducia ai modelli, per cui apro il nowcasting limitandolo alla prima settimana di Luglio, che si preannuncia l'appendice rovente dell'ultima decade di Giugno.
Le notti assomigliano sempre più ad un incubo, senza alcuna possibilità di refrigerio minimo se non all'alba. Stamattina, peraltro, si è assistito ad un fenomeno che sinceramente in tantissimi anni non ricordo per niente: l'aeroporto ha segnalato NEBBIA con visibilità 100 m alle 6 di mattina, il tutto con una temperatura di 23,9°! Ovviamente lascio immaginare il dp: 23.2°.
Soltanto l'anno scorso avevo assistito a qualcosa di simile ma comunque differente: banchi di nebbia negli strati più prossimi al suolo con 26° lo scorso fine Luglio; visivamente si percepiva la foschia lungo la via.
Nottata umidissima, con il dew point che spesso è stato sopra i 24°, con picco record a 24.4° alle 8 di mattina (record annuale, battuti i 24.3° di qualche pomeriggio fa).
Inizio ad acclimatarmi al clima diurno invece, per lo meno finchè spira brezza di mare: quest'oggi 31-32° in città (sono stato al centro storico) con la brezza che penetra tra i palazzi attenuata ma sempre vivace. Non certamente un clima ideale, ma è un caldo tollerabile per quanto scotta comunque sulla pelle.
Probabilmente sarà diverso più nell'interno della città, dove le temperature sono superiori ai 33°. In campagna Montenegro ha persino superato i 35°.
Il dew point persiste altissimo, ma nelle ultime due ore si è abbassato, scendendo da 23° a 18° (ultimo rilevamento METAR aeroportuale). In contemporanea la temperatura è salita da 30° a 32°, le due cose sono evidentemente collegate.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri