Qua pare confermato un buon episodio per domani mattina, vediamo che si riesce a ricavare.
Per il resto, non si vedono situazioni horror come quelle delle settimane scorse e ci mancherebbe, ma pure i modelli serali non mostrano segni di grosse opportunità.
Nel crotonese e nel catanzarese non dovrebbe fare quasi nulla
incredibile come sia gfs che soprattutto ecmwf abbiano tolto tutte le precipitazioni a meno di 24h dall'evento...
se fosse stato inverno avrei previsto scene di isterismo perchè era una configurazione potenzialmente davvero buona...![]()
Qui grazie al fato è andata bene sta mattina, buona pioggia, purtroppo nel pomeriggio smetterà a differenza di quanto successe sabato scorso ma non possiamo fare gli schizzinosi 😂
Segnalo qualche spruzzata sulle parti più alte della Maiella, finalmente novembre che fa novembre anche se a tratti.
Comunque ribadisco che fin quando avremo quell’HP ad est difficilmente vedremo qualcosa (soprattutto in ottica invernale), MA in ottica disturbi al VP sono buone carte.
A me uno stratcooling non fa paura
E a voi?![]()
Certo che tra il tavoliere e le zone del beneventano più orientale vi sono abnormi differenze. Stai citando forse la piu grande delusione meteo per quel che concerne le mie zone con una -15 sterilissima mentre da te quasi un metro. Nella stanza nazionale citavi l evento del gennaio 2016. Configurazioni diverse ma stessa solfa qui qualche fiocco portato dal vento mentre a nemmeno 20 km da me in direzione del subappenninno si vedeva un maestoso muro bianco e così rimase per tutto l evento. Se non ricordo male ci furono veri e propri temporali nevosi con tuoni e tantissime fulminazioni. Togliendo il discorso altitudine, per quanto in linea d area siamo vicinissimi non soffrite per nulla dell ombra garganica.
Segnalibri