Ormai è diventato l'incubo ricorrente per qualsiasi meteo appassionato in inverno, ma ci sono tanti esempi di NAM superato con successivo stratcooling che ha portato risvolti assai positivi a noi meridionali.
Ergo nessuna "paura" e monitoriamo ciò che accade con molta serenità.
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
ciao, no infatti, il gargano non ci tange minimamentepoi qui siamo messi bene con l'effetto stau, già qualche km dopo lo spartiacque verso benevento è tutt'altro mondo, diciamo che la neve si spinge bene fino a paesi come molinara, san marco dei cavoti e zone limitrofe ma oltre è sempre un terno al lotto, siamo messi abbastanza bene qui, soffriamo con correnti da NW quando invece il gargano va a nozze -vedi 2018-
voi invece andate bene con minimo tirrenico che si sposta verso lo ionio che richiama ventilazione settentrionale vero?
gli accumuli nel gennaio 17 non li ho misurati tutti, ma andammo parecchio sopra al metro nelle diverse nevicate che si susseguirono per quasi tutto il mese
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Io sono a metà strada tra le aspettative di un pugliese meridionale e quelle di un abitante di Foggia![]()
ho notato una strana certa somiglianza tra le configurazioni favorevoli al Foggiano e quelle buone per la Calabria tirrenica...chissà forse perche entrambi siamo in ombra col grecaledico forse
comunque qui come già detto innumerevoli volte gennaio 2017 zero precipitazioni a parte lp atlantica che regalò nevicate a fine evento... idem innumerevoli altre occasioni degli ultimi anni che ho rimosso... ho notato però anche che stranamente ogni tanto qualche sconfinamento lo ha fatto nel recente passato, chissà la causa... boh... non so se succedesse già decenni fa ma io ora l'ho notata sta cosa
Segnalibri