Pagina 71 di 688 PrimaPrima ... 2161697071727381121171571 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 6877
  1. #701
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,894
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    parere personale, stasera gfs ha completamente sbarellato, poi con ciò non dico che andrà alla gem che comunque non sarebbe molto probabilmente nemmeno il top per noi, ma ha fatto un'uscita completamente in antitesi anche con se stesso


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  2. #702
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    per GFS è abbastanza normale

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    parere personale, stasera gfs ha completamente sbarellato, poi con ciò non dico che andrà alla gem che comunque non sarebbe molto probabilmente nemmeno il top per noi, ma ha fatto un'uscita completamente in antitesi anche con se stesso

  3. #703
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Chissà come mai le piste "calde" sono sempre considerate meno attendibili di quelle "fredde" (specie in inverno), eppure:




  4. #704
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,894
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Chissà come mai le piste "calde" sono sempre considerate meno attendibili di quelle "fredde" (specie in inverno), eppure:

    Immagine


    su questo penso che hai ragione, purtroppo siamo per lo più freddofili e nevofili, è facile esaltarsi ai primi pannelli buoni... è un discorso psicologico che non aiuta ad essere oggettivi


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #705
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    carta notevole sfornata da GEM.
    E' vero che è soprattutto pro nord, ma instaurerebbe un pattern completamente diverso ed abbastanza duraturo

  6. #706
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    non credo siano le meno considerate, piuttosto meno desiderate e commentate

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Chissà come mai le piste "calde" sono sempre considerate meno attendibili di quelle "fredde" (specie in inverno), eppure:

    Immagine



  7. #707
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Dinamica abbastanza inusuale, o almeno da quando seguo i modelli. Poche volte se non nel fanta ho visto carte del genere, con letteramente un lobo del VP sul centro europa e l'Azzorre infiammato
    Rischio concreto ovviamente del "todo en españa".
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  8. #708
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,200
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Personalmente non credo alla visione di ECMWF.

  9. #709
    Bava di vento L'avatar di Nivera
    Data Registrazione
    13/02/21
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Sinceramente neanche io credo al todos a Madrid, la media propone un qualcosa in veloce scivolata verso est, a mio avviso l'opzione più probabile di tutte
    Non c'è schiavo più grande di chi pensa di essere libero

  10. #710
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,894
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia



    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •