Colpo di scena: è entrato un vento da WNW in sostituzione dell'ostro, e la temperatura è crollata a 14° (che, a scanso di equivoci, sono comunque a +6° dalla media).
Quando il mare d'inverno raffredda le notti anzichè scaldarle.Non credevo lo avrei mai detto!
Va a farsi benedire una delle notti più calde a Dicembre degli ultimi 70 anni.![]()
Eppure …..
6CA225F7-4AAA-49B2-91FE-7278C71F36C5.jpeg
Pomeriggio meno caldo di quanto sperassi, grazie ad una debole brezza di mare da levante, talmente debole che anche nel cuore del pomeriggio non ha mai superato i 7 km/h di media, è un evento a Brindisi!
Dopo il tramonto rotazione delle correnti da sud, che stanno rinforzandosi da poco, segno del fatto che non sia semplice brezza di terra, ma puro vento sinottico.
Nonostante tutto, stasera fa decisamente meno caldo di ieri, e anche questo non me lo aspettavo. Non so spiegarmi la forte risalita calda di ieri sera, nè come mai non si stia ripetendo al momento. La temperatura è persino sotto i 15° anche se di qualche decimo, il rischio di una notte nella top 10 delle più calde è del tutto sfumato.
Massime temporanee (mi aspetto vengano ritoccate nelle prossime ore) sui 16° all'aeroporto e al Castello, più vicini al mare, mentre ben 17.6° a S.Elia e 18.3° addirittura a Montenegro, in linea con la media massime di questo mese.
Giornata da primavera, e domani lo sarà ancor più, ora 13.2 gradi, assurdo, 8 gradi sopra la media minima in questo periodo che si attesta intorno a 5 gradi. Ci attende un bel periodo che forse proseguirà fino a dopo Natale, bello caldo. Dico bello perché ormai prendiamo il lato positivo, ci abbronzeremo un po'🤣. Poi come al solito i mandorli e le piante fioriranno a gennaio e ci sarà la botta gelida, va veramente male. Speriamo dopo Capodanno in un cambio di rotta
Curioso il pattern delle temperature questa sera:
Screenshot 2022-12-15 at 20-45-46 Mappa stazioni meteo - MeteoNetwork.png
La piana brindisina è la zona più "fredda" (tra virgolette perchè non si può parlare di freddo con temperature simili!) al livello di pianura/mare a sud del foggiano.
Molto calda la costa barese, più del Salento.
Ho un'ipotesi, che già elaborai in passato, secondo la quale la risalita calda, quando il vento che la caratterizza proviene da sud puro (ostro), non riesce a esprimere le sue massime potenzialità nella piana di Brindisi, che funge da piccola conca protetta dalle Murge a ovest e anche a sud (sebbene non molto alte). L'unica via di accesso sarebbe da SE, ma il vento viene da sud quindi è una direzione esclusa. Ciò fa sì che si isoli il brindisino a quote di pianura dal resto della Puglia, garantendo temperature leggermente più basse.
Notare le coste ioniche sui 17°, in quel caso è per via del fatto che il vento viene da sud, quindi dallo Ionio, che dalle SST è ancora oltre i 17°.
Si è un'analisi corretta, anche perché qui in paese a 200 mt ci sono 15.7 gradi, ma appena ti sposti verso la costa sui 100, ce ne sono quasi 17, quindi fa più caldo che a sud, tipo Brindisi, Mesagne o ancora più a sud, dove la temperatura supera al massimo di poco i 16, comunque Palermo a 26 gradi è incredibile quando c'è un vento da sud c'è un effetto Phone assurdo, manco in estate.
Grumo Appula: 19,8°C
Notte mooolto umida
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ci sono temperature davvero degne di Maggio considerando anche i tassi di umidità relativa, giorni così a Dicembre negli ultimi anni non li ricordo affatto. Probabilmente per trovare giornate simili bisogna andare a ritroso nel Dicembre 2004, mese che detiene parecchi record di caldo sulla Puglia.
21.7°C è la massima al momento, ritoccando così i 19.6°C toccati in piena notte con Libeccio teso e cosa assurda, mentre pioveva a causa di un passaggio temporalesco dal Tirreno. Dopodiché debole ventilazione da SE/E e minima di 14.6°C.
Anomalia termica giornaliera che viaggia sui 7°C, a giornata conclusa potrà essere anche di 8/9°C, considerando i 17.0°C attuali come valore integrale e la media mensile di 9.9°C.
In allegato il grafico della temperatura sino ad ora:
![]()
Grumo, temperatura max di 21,9°C alle 12:32
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Segnalibri