Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
Davvero ottima passata su Barletta, oltre le aspettative devo dire

16mm tondi tondi alla stazione di Patalini
16.2mm a Borgovilla/Parilli

Il totale annuo supera finalmente la soglia dei 400mm

In questo momento +10.3°c con l'aria calda che galleggia ancora sopra quella più fredda e umida che resiste nei bassi strati. Vediamo se domani il vento di libeccio/ostro riuscirà a scardinare la porta.
Purtroppo mi tocca specificare che i 400 mm sono stati raggiunti nei quartieri centrali ed orientali della città, come testimoniano appunto le stazioni di PC e Patalini, mentre nei quartieri W/NW si va sui 340 mm circa. Il gioco sporco di molte ritornati marittime ha determinato questa disparità di accumulo nell'arco di quest'annata.

Davvero didattica comunque la resistenza dell'aria più fredda ed umida nei territori del Tavoliere ed Ofanto a discapito di città come Bisceglie e Molfetta che nel pomeriggio di ieri erano già sotto l'azione dello Scirocco.

In città T inchiodata a 10°C con ventilazione di Libeccio/Ponente, avvolti da una spessa coltre di nubi basse, mentre Bisceglie e Molfetta registravano valori oltre i 15/16°C con Scirocco.
D'altronde conosciamo bene questo tipo di situazioni osservate già parecchie volte, ma che stupiscono sempre.

Anche il Moloch-ECMWF ci aveva visto bene, leggendo perfettamente questa curiosa dinamica microclimatica.

IMG_20221215_002358.jpg