Pagina 126 di 133 PrimaPrima ... 2676116124125126127128 ... UltimaUltima
Risultati da 1,251 a 1,260 di 1321
  1. #1251
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,736
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Peggioramento del 19-23 gennaio 2023: LIVE !!!

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Qui mezzo flop

    Allegato 606258
    Qui intero...

  2. #1252
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,995
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Peggioramento del 19-23 gennaio 2023: LIVE !!!

    Nulla da segnalare

  3. #1253
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Peggioramento del 19-23 gennaio 2023: LIVE !!!

    Piogge di domani spostate tra Jonio e Salento.
    Ennesimo nulla.
    Intanto qui non piove da inizio Dicembre.
    Da un sacco di tempo a sta parte tutti e dico tutti i peggioramenti sono accompagnati da correnti sud-occidentali che privilegiano sempre le stesse: Campania, Basilicata tirrenica, alto cosentino.
    Scirocco estinto.

  4. #1254
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Peggioramento del 19-23 gennaio 2023: LIVE !!!

    Purtroppo mi pare di capire che le cose non sono andate particolarmente bene... Diciamo che in generale la QN è stata leggermente più alta del previsto ma poi al di là di tutto il vero problema credo sia stato dovuto al fatto che le precipitazioni sono state molto meno intense e diffuse del previsto (soprattutto in Campania sembrerebbe, almeno leggendo i commenti). Questo da un lato ha permesso accumuli meno consistenti e dall'altro ha impedito alla QN di scendere ulteriormente. Qui in Calabria tutto sommato non ci lamentiamo.. La Sila è bella carica di neve come non si vedeva da anni e ancora è tutt'altro che finita... Tra l'altro è tutta neve che rimarrà al suolo per giorni e giorni stante le basse temperature previste... Peccato per le quote medie (7-800 m) che sono andate davvero vicinissime all'evento storico...

  5. #1255
    Bava di vento L'avatar di Nivera
    Data Registrazione
    13/02/21
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Peggioramento del 19-23 gennaio 2023: LIVE !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Purtroppo mi pare di capire che le cose non sono andate particolarmente bene... Diciamo che in generale la QN è stata leggermente più alta del previsto ma poi al di là di tutto il vero problema credo sia stato dovuto al fatto che le precipitazioni sono state molto meno intense e diffuse del previsto (soprattutto in Campania sembrerebbe, almeno leggendo i commenti). Questo da un lato ha permesso accumuli meno consistenti e dall'altro ha impedito alla QN di scendere ulteriormente. Qui in Calabria tutto sommato non ci lamentiamo.. La Sila è bella carica di neve come non si vedeva da anni e ancora è tutt'altro che finita... Tra l'altro è tutta neve che rimarrà al suolo per giorni e giorni stante le basse temperature previste... Peccato per le quote medie (7-800 m) che sono andate davvero vicinissime all'evento storico...
    A mio avviso ha influito molto anche il vento, che si è mantenuto moderato-forte e non ha permesso alle temperature di abbassarsi abbastanza, il minimo alto e profondo ed i mari relativamente caldi hanno portato a ciò
    Non c'è schiavo più grande di chi pensa di essere libero

  6. #1256
    Brezza leggera L'avatar di Larijnz
    Data Registrazione
    07/02/22
    Località
    Mottola 340mslm
    Età
    34
    Messaggi
    262
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Peggioramento del 19-23 gennaio 2023: LIVE !!!

    Un minimo più basso e meno intenso avrebbe animato questa discussione il triplo di quel che è stato.. pazienza dai, prendiamolo come un antipasto.
    Sperando bene per la prossima settimana.

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

  7. #1257
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,974
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Peggioramento del 19-23 gennaio 2023: LIVE !!!

    Sono mancate le precipitazioni nei momenti in cui tutti la prevedevano, cioè stanotte, ed era anche il momento più propizio per le quote più basse (300-400 mt), invece sono state completamente assenti. Basti pensare che il rovescio più importante di ieri sera, quello che poi ha regalato l'unico velo patocco in città, conclusosi intorno a mezzanotte, è stato l'ultimo rovescio di serata/nottata. Stavolta la porzione occidentale della conca avellinese è stata penalizzata notevolmente rispetto ad altre zone di pari altimetria, basti vedere Altavilla Irpina (330 mt) e varie zone limitrofe con 3-4 cm. Comunque in molti paesi, sia dell'Irpinia occidentale che dell'alta Irpinia, a quote intorno ai 700 cm parliamo di accumuli presenti tra i 25-30 cm

  8. #1258
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Peggioramento del 19-23 gennaio 2023: LIVE !!!

    Riassunto della favola: molto meglio le ondate gelide continentali che entrano dalla bora + ASEs
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  9. #1259
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,322
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Peggioramento del 19-23 gennaio 2023: LIVE !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Riassunto della favola: molto meglio le ondate gelide continentali che entrano dalla bora + ASEs
    Onesto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #1260
    Bava di vento L'avatar di lupoirpino
    Data Registrazione
    29/12/18
    Località
    MONTORO (AV)
    Età
    26
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Peggioramento del 19-23 gennaio 2023: LIVE !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Riassunto della favola: molto meglio le ondate gelide continentali che entrano dalla bora + ASEs
    A patto che si venga a generare un minimo sul tirreno che poi si approfondisca traslando verso lo Ionio...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •