Da me gli spaghi sono ancora troppo aperti, ma ECMWF vede un bel picco l'11, una mostruosa +29 in netto contrasto rispetto ai giorni precedenti e successivi. Dopo ci saranno ancora diversi giorni sopramedia, quello è quasi garantito.
Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
+43.6°C, 25 luglio 2023
-3.4°C, 10 dicembre 1991
Peggio di così
...
Trascina su l'inferno
Screenshot_2023-07-03-20-42-03-07_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Non se ne esce
Boh
Sembra una forma di accanimento
Screenshot_2023-07-03-20-56-27-69_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Si era intuito da qualche giorno potesse finire male.
Il problema sarà la persistenza che spero non stracci troppi record. Probabili effetti sulla salute e picco di mortalità.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Bruttissimi gli aggiornamenti serali riguardo l onda di calore dal 9 luglio in poi,specie per il CS, Ma in particolare per il sud isoterme pazzesche per più giorni....
Spread elevatissimo ma comunque media bollente.
Ondata infinita
Screenshot_2023-07-03-22-56-07-81_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
il peggio in Puglia giungerà dopo il 10 luglio, non credo se ne uscirà facilmente, statisticamente è il periodo più caldo e stabile dell'anno
Probabilmente ondata meno estrema ma più duratura, come già avete fatto notare, e forse è pure peggio
P.s: spaghi così secchi li ho visti poche volte ..
![]()
Ma anzi i modelli mattutini sono migliorati. Nessuna isoterma mostruosa per Sicilia e centro sud e sopratutto niente ventaccio.
Non ci resta che attendere, ma lo scorso anno ho visto di mooolto peggio.
Segnalibri