Pagina 44 di 62 PrimaPrima ... 34424344454654 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 611
  1. #431
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,517
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia



    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #432
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Rieccoti



    Immagine
    Ucci ucci..

  3. #433
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,981
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Correnti di ponente e solito canale golfo di Salerno/Valle dell'Irno/Irpinia centro-occidentale che domani vedrà ottimi quantitativi di pioggia. Sul comprensorio dei Picentini facilmente raggiungibili, nuovamente, i 70-80 mm se non localmente oltre

  4. #434
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non so se lo hai già detto, ma a quanto stai di accumulo annuale e negli ultimi mesi?
    Guarda gli ultimi mesi sono stati talmente anonimi che mi sono interessato ben poco ai dati... Comunque ti posso dire che l'ultima pioggia seria risale a Maggio.. Nel periodo estivo non si è verificato neanche un temporale o una pioggia degna di nota, a Ottobre abbiamo fatto 20 mm scarsi e a Novembre per il momento siamo a 5 mm.. Il tutto ovviamente in un contesto di sopramedia termico costante.. Questo è il doloroso quadro meteo della mia zona.. Sperando in un cambio di passo..

  5. #435
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,009
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Ecmwf 00 deluxe

  6. #436
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,417
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Intanto ennesimo passaggio a vuoto per le joniche crotonesi.

  7. #437
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ecmwf 00 deluxe
    Insomma.. Preferisco GFS sinceramente.. Per ECMWF sarebbe solo una toccata e fuga e la carta a 240h lascia immaginare un nuovo HP che si impossessa di tutto il Mediterraneo... Comunque considerando l'estrema volatilità dei modelli nel lungo termine direi che è solo un pour parler..

  8. #438
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Intanto ennesimo passaggio a vuoto per le joniche crotonesi.
    Quest'anno sembra di essere su Scherzi a parte... Sembra che ci sia una vera e propria barriera dalle parti di Lamezia Terme che protegge da ogni tipo di occasione piovosa il Sud e l'est della Regione... Ok che il Cosentino tirrenico è la zona più piovosa della Calabria ma ormai piove solo lì..

  9. #439
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,009
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Insomma.. Preferisco GFS sinceramente.. Per ECMWF sarebbe solo una toccata e fuga e la carta a 240h lascia immaginare un nuovo HP che si impossessa di tutto il Mediterraneo... Comunque considerando l'estrema volatilità dei modelli nel lungo termine direi che è solo un pour parler..
    parlo con Ecmwf e ti faccio mettere un minimo secondario
    ci penso io

  10. #440
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,151
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

    Modelli odierni bellissimi per sabato prossimo.

    Chi dobbiamo pagare per farli avverare? Autunno 2023: Analisi modelli Sud Italia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •