Pagina 5 di 10 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 96

Discussione: Puglia, Ottobre 2023

  1. #41
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    Alle 2:55, sotto un roboante maestrale entrato in pompa magna con le sue impetuose raffiche, è finita l'estate 2023 ed è iniziato l'autunno. E' quella "tempesta equinoziale", quell'evento che segna il definitivo tramonto della stagione estiva e che quest'anno era stato del tutto assente.
    Come evento "spacca-estate" si può considerare molto poco appariscente, dal momento che ci sono stati break estivi (quello di inizio Agosto oppure quello dello scorso fine Settembre, che io considero climaticamente ancora un break estivo) ben più scenografici, tra maestosi temporali marittimi oppure un forte rovescio durato un'ora. Niente di tutto questo invece per quello che è stato il cambiamento più importante: stanotte infatti si è avuta solo un'improvvisa virata del vento da WSW a NW associata ad un netto aumento dell'intensità (da 15 a 30 km/h nel giro di qualche minuto), ma questo acme è durato un'ora e ad esso ha fatto seguito un ritorno a condizioni più calme pur in presenza stavolta non più di venti meridionali ma settentrionali. Nessun fenomeno, nessun temporale, solo un po' di vento presto attenuatosi peraltro.


    La minima notturna, stabilita tra le 2 e le 3 poco prima che ci fosse il passaggio del fronte delle raffiche, è stata appena sotto i 20°, ma quanto meno si è evitata un'oscena notte tropicale al 16 Ottobre. Curiosamente il passaggio da libeccio a maestrale si è associato non ad un calo bensì, sorprendentemente, ad un forte rialzo delle temperature, di quelli che normalmente precedono l'arrivo del fronte anzichè seguirlo sotto forti raffiche di vento da S/SW: il termometro è schizzato da poco meno di 20° a 22,5° nell'arco di pochi minuti, poi nell'ora successiva si è avuto una lieve diminuzione a 21°. Paradossalmente, dunque, dopo l'arrivo del fronte e per il resto della notte la temperatura è stata più alta o quanto meno non inferiore a quella della prima parte della nottata, probabilmente a causa del sopraggiungere delle correnti dal mare, ancora molto caldo (SST sui 23°).

    Il graduale arrivo di aria sempre più fredda ha cancellato l'aumento termico diurno, tanto che dopo l'alba le temperature sono rimaste sullo stesso livello di quelle notturne: la massima diurna di oggi è stata 21,6° (inferiore alla max notturna di 22,5°), e nel corso delle ore si è anzi instaurato un lento calo con il termometro già a mezzogiorno sotto i 21°!
    Dopo le 15 sono giunte nuvole da ovest, e il pomeriggio è passato con cielo coperto e qualche debolissimo e insignificante fenomeno occasionale.

    La sensazione di avere nuovamente 20/21° fuori in pieno pomeriggio, la visione del cielo coperto, la sensazione di fresco sulla pelle, è stata incredibile, come rivedere un vecchio amico dopo tanto tempo! Tuttavia nello stesso momento pensavo a quanto fosse fresco, con la mente che ormai abituata ad un'eterna estate ragionava come se si trattasse di un'eccezionale break estivo! E' stato alquanto surreale!



    In serata il cielo è rimasto molto nuvoloso, con temperatura ferma, sotto un debole vento da NNE/NE, tra i 19° e i 20°. E' stata pertanto riscritta, di qualche decimo, la minima di oggi.
    Si attende un peggioramento del tempo che dovrebbe concretizzarsi nella tarda notte, sperando che finalmente si smuova qualcosa perchè proprio oggi si battezzano i 4 mesi dall'inizio di questo estenuante periodo siccitoso che ha visto, dal 17 Giugno, precipitare 13 mm, di cui 11 mm nel temporale della mezzanotte del 24/9.

  2. #42
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Bari
    Messaggi
    719
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    Pioggione in corso e temperatura autunnale di 14°C qui a Bari !
    Mi godo questa mattinata autunnale posto che le previsioni e i modelli sono tremendi in prospettiva!

  3. #43
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,141
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    9mm nelle prime ora di questa mattina e temperatura intorno ai 12°, la massima di 14° è della mezzanotte.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  4. #44
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    Viva parentesi autunnale, con pioggia (cumulati poco meno di 9 mm) e temperature finalmente decenti. Peccato non duri tanto…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #45
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    Qui continua la pioggia debole-moderata T16ºC
    Accumulati fin ora 10,5mm mentre la vicina Polignano rileva ben 21,6mm - Conversano 19,6mm così come verso il nord barese sui 15-20mm
    edit 12,4mm precipitazione quasi cessata
    Ultima modifica di japigia; 17/10/2023 alle 12:58

  6. #46
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    Caduti 21.3 mm dalla notte, buona passata tutto sommato. T. attuale di 16.1°C

  7. #47
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Bari
    Messaggi
    719
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    Fantastica giornata autunnale, accumulati fino ad ora 12mm dalla mezzanotte e temperatura intorno ai 17°C.

  8. #48
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    In una stagione disgraziata nella quale fino all'altro ieri, 15 ottobre, era pura utopia registrare massime sotto i 24°, quella di oggi costituisce una vera eccezione che strappa peraltro l'autunno 2023 dalla possibilità di aggiungersi, dopo che già ci erano riusciti 2019 e 2022, alla limitatissima lista di autunni la cui prima max sotto i 20° si è verificata a Novembre. Ed invece proprio quest'autunno, che più di qualsiasi altro che lo ha preceduto sembrava predestinato a conseguire tale risultato, si sottrae a questo esito. Quanta ironia a pensare che sia stato così facile, quando letteralmente fino a due giorni prima sembrava impossibile persino restare sempre sotto i 24° nell'arco delle 24 h!


    Il 17 Ottobre 2023, oltre a costituire il primo giorno dopo il giro di boa dell'autunno meteorologico, rappresenta anche il primo vero giorno d'autunno nel senso più archetipico del termine: ha piovuto spesso, il cielo è rimasto sempre plumbeo, ha fatto decisamente fresco (oserei dire persino freddino) e c'è stato pure molto vento. Per davvero è stato l'emblema della giornata autunnale per antonomasia.

    Le prime avvisaglie di un peggioramento più cospicuo che sarebbe giunto solo in mattinata si sono avute già durante la notte, con occasionali acquerugiole. Altro elemento che durante la notte ha fatto la sua prima comparsa è il vento da levante, debole, che si è reso protagonista della mattinata rinforzandosi arrivando a soffiare con intensità tra i 20 e i 30 km/h.
    La minima notturna, 18.3°, non è stata affatto corrispondente a quella giornaliera, perchè proprio come il giorno prima si è avuto un andamento paradosso delle temperature con la massima che è stata registrata proprio di notte e la minima che invece è stata rilevata durante il giorno! Questo curioso paradosso è spiegabile con le precipitazioni, che essendo mancate la notte in presenza di un vento da est (dunque dal mare) hanno determinato temperature tra i 19° e i 19,5° presso la costa, poco sotto i 19° in periferia; durante le ore diurne invece il cielo coperto associato alle piogge hanno abbassato le temperature nonostante la provenienza marina delle correnti, da est in mattinata e poi da grecale nel pomeriggio.
    All'aeroporto la max è stata 19,5° rilevata alle 2 di notte, la minima è stata sui 17° verso mezzogiorno; a S.Elia quadro similare ma la minima è stata persino sotto i 16° di poco mentre la max è stata 18,9°.

    Durante il mattino è piovuto tra le 9 e le 11 e poi di nuovo, debolmente, tra le 12 e le 14, cumulando 6 mm all'aeroporto e 8 mm a S.Elia. Si rompe un digiuno durato tre settimane, curiosamente proprio all'indomani dello scoccare dei 4 mesi di severa siccità che però non è stata di certo messa a tacere con i modesti accumuli odierni.



    Durante la serata il vento è virato a tramontana, che tesa soffia ancora soltanto presso la costa e i settori subcostieri. In periferia già da alcune ore soffia una fresca brezza di terra, con la temperatura che attualmente è precipitata a 14°.
    Pare che la brezza di terra si stia estendendo sempre più verso la costa, perchè anche all'Istituto Nautico, ad 1 km dall'aeroporto, il termometro segna ora 15°.
    La giornata appena iniziata sarà l'ultima di questo trio d'eccezione dell'autunno 2023; già in serata si attiverà lo scirocco che aprirà l'ennesima fase calda di questa stagione con le massime che torneranno di nuovo sopra i 24°, anche ampiamente sopra, fino a domenica. Perlomeno non ci sarà sole, ma tempo perturbato e molto ventoso a suggellare che ormai il cambiamento stagionale è avvenuto ed è irreversibile.

  9. #49
    Vento moderato L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    1,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    Giornata di ieri pienamente a carattere autunnale, la prima giornata "tipo" di quel che definisco io come giornata perturbata, di questo autunno.

    Caduti 16.6 mm qui a Barletta Ovest con escursione termica piuttosto ridotta, 17.3°C - 12.9°C gli estremi di ieri.

    Da notare come a distanza di soli due giorni, la temperatura media giornaliera abbia subito un calo di ben 9°C. La temperatura massima oltre i 12°C!

    Mentre il 15 Ott eravamo a +6.4°C dalla media, ieri a -2.4°C. Queste altalene termiche fanno parte del nostro autunno ma chiaramente in questo Ottobre lo sta facendo con un 80% di anomalie positive e il restante negative..

    IMG_20231018_100508_037.jpg
    Ultima modifica di Gianfranco; 18/10/2023 alle 09:10

  10. #50
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 1-10 Ottobre 2023

    13.8 mm ieri


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •