Pagina 26 di 27 PrimaPrima ... 1624252627 UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 265
  1. #251
    Vento forte L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    32
    Messaggi
    4,992
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2024)

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Altro temporale poco fa...9,7 mm.
    I lamma vedevano 0 mm a tappeto.
    Io più che i lamma guardo ecmwf base e dava vari fenomeni. Anni fa l'utente Snow mi ha consigliò di guardare principalmente ecmwf "base" per quanto riguarda le precipitazioni (non che sia perfetto, tutt'altro)

  2. #252
    Vento forte L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    32
    Messaggi
    4,992
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2024)

    La massima definitiva dovrebbe essere di 30.4° attualtualmente u.r. 38% di gran lunga la giornata più calda di questa ondata di calore, sia come picco che sopratutto di costanza del caldo (di parecchio)

  3. #253
    Vento forte L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    32
    Messaggi
    4,992
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2024)

    Sono in campagna e la T è in netto calo, il vento adesso è fresco e ci vuole una giacca.





    Questa è la situazione "erba" poco fuori Marineo a 600m in lontananza possiamo vedere l'inizio del bosco di ficuzza (zona massariotta/bosco del cappelliere). L'erba è verde ed alcune erbe sono ancora molto tenere. Nel mio terreno l'ho tagliata un mesetto fa e qui di c'è poca erba visibile.

    IMG_20240520_194027.jpg
    IMG_20240520_194031.jpg

  4. #254
    Vento fresco L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    37
    Messaggi
    2,873
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2024)

    Era previsto?

  5. #255
    Vento forte L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    32
    Messaggi
    4,992
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2024)

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Era previsto?Immagine

    booh anche qui quattro gocce sono cadute, si è bagnata la strada

  6. #256
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2024)

    Ragazzi non è che vi voglia male, ma volevo dirvi che in Veneto sto assistendo a piogge clamorose. E' un diluvio giornaliero. Solo a Padova in 23 giorni è caduta la pioggia che a Troina ha fatto in 11-12 mesi. Poi se si sale verso il vicentino non c'è proprio storia. Ci sono stazioni che hanno parziali del 2024 che sono più degli accumuli degli ultimi, boh, tre-quattro e forse più anni di Troina. Per capirci, siamo sui 1700mm!

    Venendo a noi. Guardo i modelli dopo un po' di tempo e mi sembra di vedere che un po' tutti si stiano indirizzando verso la solita solfa estiva (che poi è anche autunnale, invernale, primaverile). Depressioni ad ovest, griglia ad est. Nulla di nuovo...

  7. #257
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,140
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2024)

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Ragazzi non è che vi voglia male, ma volevo dirvi che in Veneto sto assistendo a piogge clamorose. E' un diluvio giornaliero. Solo a Padova in 23 giorni è caduta la pioggia che a Troina ha fatto in 11-12 mesi. Poi se si sale verso il vicentino non c'è proprio storia. Ci sono stazioni che hanno parziali del 2024 che sono più degli accumuli degli ultimi, boh, tre-quattro e forse più anni di Troina. Per capirci, siamo sui 1700mm!

    Venendo a noi. Guardo i modelli dopo un po' di tempo e mi sembra di vedere che un po' tutti si stiano indirizzando verso la solita solfa estiva (che poi è anche autunnale, invernale, primaverile). Depressioni ad ovest, griglia ad est. Nulla di nuovo...
    Valli del pasubio
    Se sali un po’ di qua sei tranquillamente oltre i 2000 mm
    Annata record anche da noi però eh non è sempre così
    Dove ti trovi di bello?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  8. #258
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,856
    Menzionato
    150 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2024)

    Domani qualche nota instabile
    Comunque si parte.
    Di miracoli se ne vedono pochi ultimamente.

  9. #259
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2024)

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Valli del pasubio
    Se sali un po’ di qua sei tranquillamente oltre i 2000 mm
    Annata record anche da noi però eh non è sempre così
    Dove ti trovi di bello?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Immagino, infatti sono accumuli davvero esagerati. Considerando che siamo a metà anno, credo ci saranno zone che a fine 2024 potranno anche superare i 3000 mm!
    Io sono a Padova, ma mi capita di spostarmi. Sabato scorso ero al Menti a vedere l'ignorantissimo playoff Vicenza-Taranto e per fortuna non è piovuto. Però notavo gli effetti sul territorio, c'erano vigneti che sembravano risaie

  10. #260
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,856
    Menzionato
    150 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: Marzo, Aprile, Maggio (2024)

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Immagino, infatti sono accumuli davvero esagerati. Considerando che siamo a metà anno, credo ci saranno zone che a fine 2024 potranno anche superare i 3000 mm!
    Io sono a Padova, ma mi capita di spostarmi. Sabato scorso ero al Menti a vedere l'ignorantissimo playoff Vicenza-Taranto e per fortuna non è piovuto. Però notavo gli effetti sul territorio, c'erano vigneti che sembravano risaie
    si va a cicli
    Qualche tempo fa loro erano a secco e noi a mollo
    Mi ricordo anche io i terreni completamente zuppi.
    Sicuramente cambierà il vento

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •