Pagina 3 di 12 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 120

Discussione: Puglia, Maggio 2024

  1. #21
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    3,455
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Totale odierno aggiornato a 12,7mm, rain-rate 88mm/h
    22mm da ieri, Maggio iniziato col piede giusto
    Ultima modifica di japigia; 03/05/2024 alle 21:22

  2. #22
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    3,455
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Rovescio in corso questa volta per una linea instabile in arrivo dal mare con i venti più settentrionali, pioggia fitta in atto e accumulo destinato a salire di qualche altro mm , è stata una giornata spettacolare

  3. #23
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,614
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Nel corso della serata si sono alternati deboli piovaschi occasionali, l'ultimo dei quali tra le 23 e la mezzanotte. Verso il mare si distinguono di tanto in tanto dei lampi, legati a celle temporalesche poche decine di km al largo della costa brindisina. Una di queste, a NW, sembra dirigersi proprio verso Brindisi grazie alle correnti in quota ruotate più da quella direzione, e potrebbe sfiorare il porto verso le 2.

    La temperatura è sui 13°, soffia una fresca brezza da WSW.

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    40
    Messaggi
    8,631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    3.6mm ieri sera più 11 nel pomeriggio
    Graziano Patruno
    Redazione & Ideatore www.MeteoMurge.it sito meteo Puglia e Basilicata
    Stazione Meteo Conversano http://stazione3.meteomurge.it/Conversano.htm



  5. #25
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,614
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nel corso della serata si sono alternati deboli piovaschi occasionali, l'ultimo dei quali tra le 23 e la mezzanotte. Verso il mare si distinguono di tanto in tanto dei lampi, legati a celle temporalesche poche decine di km al largo della costa brindisina. Una di queste, a NW, sembra dirigersi proprio verso Brindisi grazie alle correnti in quota ruotate più da quella direzione, e potrebbe sfiorare il porto verso le 2.

    La temperatura è sui 13°, soffia una fresca brezza da WSW.
    Previsione completamente azzeccata salvo un lieve ritardo sulle tempistiche, con una minuziosità al riguardo delle zone colpite che definire chirurgica è tutt'altro che esagerato!

    Verso le 2,30 i residui della cella temporalesca in mare hanno lambito la costa di Brindisi, letteralmente: le nubi non superavano la periferia della città, e le piogge hanno interessato unicamente la zona del porto.
    Qui nel quartiere Casale, a 1 km dall'aeroporto, è piovuto moderatamente per almeno una mezz'ora, e nel complesso per circa un'ora, cumulando qualche millimetro (3,3 mm in una stazione a 500 m da qui verso l'aeroporto). Tutt'altro capitolo invece nel resto della città: già solo a poco più di 1 km da qui la stazione dell'istituto Nautico ha misurato 0,2 mm; S.Elia che è all'estrema periferia 0 mm. L'aeroporto, che invece è più vicino al mare aperto, ha rilevato un quantitativo di addirittura 5 mm!

    Esaurite le precipitazioni il tempo è rapidamente migliorato, e il resto della notte è trascorso con una tesa ventilazione da WNW che già prefigurava il maestrale che si sarebbe imposto dopo l'alba. Le minime son state comprese tra 11° della periferia e i 12,2° dell'aeroporto.


    Il giorno si è aperto all'insegna di un maestrale in forte intensificazione: già alle 9 ha superato i 30 km/h, e mantenendo intensità tra i 30 e i 35 km/h ha sferzato il territorio brindisino per tutta la mattina e per tutto il pomeriggio.
    Al netto del vento forte, è stata una giornata fotonica, con cielo di un azzurro acceso solcato da qualche cumuletto da bel tempo e piccoli cirretti ad alta quota, ed un mare che sembrava brillare di luce propria riflettendo la luce del sole. L'unione tra cielo e mare pugliesi con una natura ancora di un verde lussureggiante ha davvero fatto risaltare la bellezza di questa terra, ed è stato l'ennesimo spettacolo regalato da Maggio nel suo quarto giorno.
    Il clima è stato fresco e piacevolissimo, con le massime che in tutta la città sono state sui 19,2-19,3°.


    Con il tramonto il maestrale si è calmato virando a tramontana, ma il vento settentrionale non ha mai ceduto del tutto e persiste moderato tuttora.
    La temperatura è ferma sui 16° da ore, sotto il controllo ineludibile del termostato marino, e non dovrebbe discostarsi molto da tale valore per il resto della notte visto che la tramontana non è prevista mollare.

  6. #26
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,614
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Tranquilla domenica di Maggio baciata dai venti settentrionali che solo adesso, con l'arrivo del tramonto, stanno passando il testimone alla brezza di terra dopo più di 36 h.



    Durante la notte la temperatura è stata regolata dal mare tramite il vento di maestrale, moderato. La minima è stata nella norma del periodo per simili condizioni, 14.8°: Maggio è l'unico mese dell'anno nel quale una minima sotto vento settentrionale nei primissimi giorni risulta nella media minime mensile, complice anche il fatto che la media 81/10 di Maggio sia più elevata di quella degli ultimi 15 anni.
    Ci tengo a stressare un aspetto: il periodo molto fresco che si è aperto dopo il 16 Aprile ha avuto un ruolo che definire fondamentale è estremamente riduttivo, lo dimostra per l'appunto la minima di oggi che sotto maestrale è stata circa 1° INFERIORE alle minime aberranti che si rilevavano nelle medesime condizioni (!!!) ad inizio seconda decade di Aprile!
    Ora, aggiustando queste minime per le masse d'aria in quota (molto calda nei primi giorni della seconda decade di Aprile, piuttosto fresca ieri), si può stimare che la temperatura del mare fosse pressochè identica, e questo calcolo spannometrico è confermato dalle rilevazioni satellitari delle SST della NOAA che mostrano per la giornata di ieri una temperatura delle acque superficiali del basso Adriatico sui 17°, lo stesso IDENTICO valore che si rilevava l'11-12 Aprile e addirittura inferiore di qualche decimo a quanto si misurava il 15-16 Aprile, quando larghe porzioni dell'intero Adriatico erano sopra i 18°.

    Si è quasi nella situazione di un anno fa, e forse grazie al peggioramento della prossima settimana si riuscirà davvero ad arrivare al 13 Maggio con le stesse SST nonostante una primavera che nella sua prima metà è stata disgraziata e persino inquietante ad un certo punto. La situazione si è talmente risollevata che le carte NOAA evidenziano un bacino adriatico meridionale poco oltre i +1° dalla media di inizio anni 90 (quella da loro adoperata), fondamentalmente nella normalità per l'ultimo decennio.
    Le temperature del mare sono di estrema importanza per Brindisi, fungendo esso da termostato naturale, da qui la mia maniacale ossessione per le sue temperature in quanto da esse dipendono la capacità delle brezze diurne o dei venti settentrionali di raffreddare l'aria o, viceversa, la capacità degli stessi di riscaldare più o meno le notti; in una prospettiva a lungo termine la preoccupazione è in vista dell'estate perchè se le acque non venissero rimescolate e soprattutto raffreddate dall'atmosfera si rischierebbero temperature molto calde prima del tempo per le regioni costiere e non solo.


    Altro segnale del fatto che il mare sia nella norma per il periodo lo restituisce il valore massimo di oggi: sotto una tramontana che nel corso della mattinata ha perso le vesti del vento sinottico e indossato quelli della brezza diurna, le massime in città son state comprese tra i 19,6° dell'aeroporto e i 21,1° di S.Elia. Brindisi ha guadagnato un giorno fresco e piacevolissimo dunque, mentre il resto del Salento ritornava già a sperimentare temperature oltre i 23/24° e persino localmente oltre i 25°.
    La massima all'aeroporto è persino rimasta sotto i 20°, per il terzo giorno consecutivo, un evento che è assoluta normalità ad inizio Maggio in presenza di isoterme poco sotto la media, ma che dopo quanto accadde lo scorso Aprile temevo non sarebbe stato possibile: ricordo, infatti, che ad inizio seconda decade le massime hanno raggiunto sotto venti moderati da N/NW valori folli oltre i 20°, addirittura prossimi ai 22° giorno 14!



    Il cielo rosseggiante del crepuscolo ha da qualche minuto lasciato posto ad un colore molto più scuro e "mortifero", segnale che sta per iniziare la notte.
    La temperatura è sui 17°, soffia una blanda brezza da S. Stanotte si potrebbe scendere vicino ai 10°, forse per l'ultima volta in questa stagione dato che salvo sorprese non si intravede nei modelli nessuna speranza di riuscirci nuovamente fino a tempo indeterminato, e più passano i giorni di Maggio più questa prospettiva diventa improbabile.

  7. #27
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,614
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Alla fine la presunta minima vicina ai 10° è stata di appena 13,3° con un calo molto risicato rispetto alla situazione della tarda serata (15°). Nei prossimi giorni le minime si manterranno sempre elevate, come se fosse già l'ultima decade di Maggio.


    Massima elevata (tra i 24,6° dell'aeroporto e i 25,2° di S.Elia) causa vento da sud che ha sfondato su tutto il territorio nel tardo pomeriggio dopo un tentativo di brezza durato tutta la mattina e la prima parte del pomeriggio ma con scarse speranze di resistere tutto il dì, come infatti non è successo. A suggerire un tale esito la direzione della brezza, fin da subito nata da ESE.

    Nel corso del pomeriggio si è avuto cielo velato da sparsi cirrostrati trasparenti che al tramonto hanno regalato bei colori, questa una foto del tramonto dalla litoranea con zoom sulle colline di Fasano e Monopoli:

    Tramonto Brindisi 6 Maggio 2024.jpg



    Attualmente si va dai 16° dell'estrema periferia ai quasi 18° dell'aeroporto, serata mite per essere il 6 Maggio.

  8. #28
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,614
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Se ieri la minima era stata più alta di quanto venisse previsto, oggi è stato vero il contrario, con la notte che è passata sui 14-15° dopo la mezzanotte circa. La minima finale è stata 14,2°.

    Già al mattino il cielo era sporcato di velature da cirri che nel corso del giorno si sarebbero fatte sempre più fitte fino ad oscurare completamente il sole nel tardo pomeriggio.
    Il vento è stato da sud anche oggi, moderato/quasi forte tra tarda mattinata e pomeriggio proprio come ieri. Le massime, nonostante l'ostro, sono state tutto sommato non eccessivamente alte, tra i 23,4° di S.Elia e i 24,5° dell'aeroporto; i valori diurni non troppo alti rispetto invece ai picchi che si sono visti nel barese (addirittura sopra i 29° a Bari Palese) sono spiegabili con il fatto che non si trattava di favonio, infatti l'ur non è mai scesa sotto al 55%.


    Attualmente cielo parzialmente nuvoloso, 18°. Già alle 19 si era scesi a 19°, non appena la copertura nuvolosa si è fatta più compatta.
    Nei prossimi giorni è prevista instabilità con temperature minime alte ma massime basse.

  9. #29
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,614
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Notte mite, minima 15.9°; giorno velato da cirrostrati trasparenti che si sono fatti lievemente più compatti verso l'ora del tramonto, le massime sono state comprese tra i 21,5° dell'aeroporto e i 23,3° di S.Elia.
    Nel pomeriggio la brezza di mare del mattino, da levante, si è trasformata in vera e propria tramontana tant'è che persiste tuttora. Con essa è sopraggiunta su Brindisi anche molta umidità, come testimoniato dalla presenza delle classiche "nuvole da umidità", cumuli della specie "cumulus fractus" che sono tipiche di queste condizioni e che percorrono il cielo già da tre ore prima del tramonto, da quando cioè si è attivata la tramontana.

    La temperatura attuale è di poco sotto i 18°, e sebbene al suolo e nei bassissimi strati vi sia tramontana il satellite rivela la risalita dal canale d'Otranto di un nucleo precipitativo da SE, che potrebbe attraversare Brindisi tra circa un'ora.
    Ultima modifica di burian br; 08/05/2024 alle 22:55

  10. #30
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    3,455
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Alla fine la presunta minima vicina ai 10° è stata di appena 13,3° con un calo molto risicato rispetto alla situazione della tarda serata (15°). Nei prossimi giorni le minime si manterranno sempre elevate, come se fosse già l'ultima decade di Maggio.


    Massima elevata (tra i 24,6° dell'aeroporto e i 25,2° di S.Elia) causa vento da sud che ha sfondato su tutto il territorio nel tardo pomeriggio dopo un tentativo di brezza durato tutta la mattina e la prima parte del pomeriggio ma con scarse speranze di resistere tutto il dì, come infatti non è successo. A suggerire un tale esito la direzione della brezza, fin da subito nata da ESE.

    Nel corso del pomeriggio si è avuto cielo velato da sparsi cirrostrati trasparenti che al tramonto hanno regalato bei colori, questa una foto del tramonto dalla litoranea con zoom sulle colline di Fasano e Monopoli:

    Tramonto Brindisi 6 Maggio 2024.jpg



    Attualmente si va dai 16° dell'estrema periferia ai quasi 18° dell'aeroporto, serata mite per essere il 6 Maggio.
    Che bella visuale delle Murge che hai da Brindisi , il profilo sembra un po’ il Gargano visto dalla costa del nord barese nelle giornate limpide

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •