Pagina 5 di 12 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 120

Discussione: Puglia, Maggio 2024

  1. #41
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,664
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Primo giorno in cui anche a Brindisi si è iniziato a sentire l'effetto del ricambio d'aria.


    La notte è stata serena, con minima di 13,5° all'aeroporto, ma già alle 7:30 si iniziava a sentire caldo a causa della stasi dell'aria e della temperatura che era rapidamente salita già a 19-20°.
    Dopo le 8 l'attivarsi della brezza da levante ha fermato l'aumento termico, con la temperatura che si è stallata per tutta la mattinata sui 21° all'aeroporto e sui 23° a S.Elia.

    Nel primo pomeriggio si è sviluppato un temporale sulle vicine Murge, che espandendosi ha coperto il cielo anche su Brindisi apportando anche qualche goccia (letteralmente) tra le 16 e le 17. Dopo le 17 il cielo si è rasserenato, anche se nuvolosità medio-alta è persistita per tutto il resto del pomeriggio nel cielo a NW coprendo il sole.
    Sempre dopo le 17 la brezza da est ha ceduto, e al suo posto è entrato un più secco vento da sud che ha conseguentemente causato un aumento delle temperature, ed è infatti proprio verso le 18 che si sono registrate le massime di giornata tra i 24° dell'aeroporto e i 25,1° di S.Elia (dove la massima è stata più alta perchè l'ostro ha fatto il suo ingresso prima).


    Attualmente 19°, soffia un teso vento da SSW; dal sat si nota un ammasso di altostrati in avvicinamento da ovest.

  2. #42
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,664
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    La notte è stata molto mite, causa anche nuvolosità, con una minima che sarebbe stata degna della prima decade di Giugno e superiore di poco ai 17° (17,1° all'aeroporto).


    Al mattino il vento, da sud fin dal tardo pomeriggio del giorno prima, ha subito un progressivo rinforzo fino a viaggiare tra i 25 e i 30 km/h come avrebbe fatto mediamente per il resto del dì.
    Nella tarda mattinata la cumulogenesi è divenuta florida lungo l'intera dorsale adriatica, ed uno dei suoi frutti è stato un temporale che si è sviluppato appena ad est del porto di Brindisi alle 14. Questo temporale è rimasto nel cielo ad est per tutto il pomeriggio, un vero e proprio autorigenerante ad una trentina di km dalla costa che non ha minimamente influenzato il tempo sulla città se non facendo da sfondo grigiastro fino al tramonto e determinando verso le 16 una rotazione delle correnti da SE con calo delle temperature.

    Guardando verso nord si scorgeva la parte sommitale di un'altra serie di cumulonembi, che erano associati ad un'altra cella stavolta nel bel mezzo dell'Adriatico meridionale più o meno equidistante tra le due coste italiana e balcanica: anche questa cella è persistita per tutto il pomeriggio, pomeriggio che è dunque trascorso "in compagnia" di due veri e propri temporali autorigeneranti, quasi immobili nella stessa posizione per tante ore, uno dei quali a non più di 50 km ad est ed un altro a 100 km a N. La cella a nord era attiva ancora fino a solo un'ora fa, se ne vedevano i lampi fin da qui, e sembra dal radar star apportando ancora precipitazioni in mare aperto!


    Le massime sono state elevate anche se non eccessivamente, ovunque tra i 24,7° e i 24,9° stante l'assenza di brezza marina che ha consentito dunque uniformità termica.


    Attualmente si misurano 19° circa, il cielo è annuvolato da nubi basse.

  3. #43
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,664
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Quella di oggi è la cronaca di una giornata che sarebbe dovuta essere calda e che invece, sorprendentemente, è stata addirittura per certi versi fresca, la cronaca che dimostra come anche nel 2024 le previsioni a brevissimo termine possano fallire.
    Quest'oggi tutti i modelli vedevano infatti cielo parzialmente nuvoloso con massime di almeno 25°, in realtà il cielo è stato sempre coperto/molto nuvoloso e le temperature sono rimaste per la maggioranza del tempo sotto i 22° e mai sopra i 23°.



    La notte, tra copertura nuvolosa compatta e un sostenuto vento di ostro, è stata nuovamente molto mite, con un'altra minima da inizio Giugno stavolta appena sotto i 18° (17,8° all'aeroporto). Non è stata comunque la notte più calda dell'anno, anche se di solo -0.3°, titolo che spetta ancora alla notte di un mese fa (16 Aprile) che fu successiva a quella che è per ora anche la massima annuale (28.7°). Nei prossimi giorni, in teoria, sarebbe possibile riscrivere entrambe.


    L'alba si è aperta con cielo fittamente coperto, e la visione del satellite suggeriva che tale sarebbe rimasto a lungo, almeno per tutta la mattinata.
    Man mano che la giornata procedeva la nuvolosità non solo non si è ritirata, ma la ventilazione si è disposta da scirocco e non più da ostro apportando maggiore umidità stante la direzione di provenienza del vento dal canale d'Otranto. L'associazione tra le due cose ha praticamente bloccato la temperatura, congelatasi sui 21° praticamente fino al primo pomeriggio in totale contravvenzione rispetto alle previsioni che davano scontato il raggiungimento dei 24/25°.


    Nel tardo pomeriggio la lieve rotazione da scirocco ad ostro ha determinato un blando calo dell'ur e conseguentemente un aumento della temperatura, ed è infatti dopo le 17 che si sono rilevate le massime di giornata per quanto esse, tra la copertura di nubi medio-alte e l'orario ormai troppo avanzato, non hanno potuto superare neppure i 23°, risultando di 22,7° all'aeroporto e addirittura appena 22,2° a S.Elia!



    Nel momento in cui scrivo la temperatura è prossima addirittura alla minima della scorsa notte, tra i 17.5° di S.Elia e i 18.5° dell'aeroporto.
    Il cielo è coperto, e soffia un teso vento da sud.
    Da ovest si avvicinano a gran velocità dei temporali che sono ormai prossimi a Taranto e che, immaginando di prolungarne la traiettoria, dovrebbero transitare entro un'ora appena a sud di Brindisi, forse addirittura colpirla sempre che non si scarichino prima.

  4. #44
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,664
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    A sorpresa, mentre guardavo un film alla televisione nel seminterrato verso mezzanotte e mezza, una vera e propria lama di luce ha attraversato la stanza. Stupito dell'accaduto, ho immediamente pensato fosse la lampadina del bagno del piano di sopra che ultimamente ha di questi lampi improvvisi per problemi di contatto, ma dopo un paio di secondi ho compreso che non aveva senso dato che non era possibile la sua luce fosse penetrata, così intensa tra l'altro, attraverso la tortuosa tromba delle scale fino al seminterrato dove perdipiù la luce centrale era accesa.
    Il pensiero è dunque andato ad un temporale, e nel frattempo che la mia mente elaborava tutti questi ragionamenti erano passati quei secondi fatidici che intercorrono tra il lampo e il tuono: non saranno stati più di dieci, forse cinque secondi, che all'improvviso un rimbombo fragoroso, tra i più forti e duraturi che abbia mai udito, ha scosso quella che fino a quel momento era stata una serata silenziosa con almeno 20 secondi di frastornante boato.
    E' così che, in maniera assolutamente imprevista da qualunque modello, ha fatto la sua presentazione una cella temporalesca che ha lambito Brindisi tra 00:30 e l'1:15.

    Nella mezz'ora successiva all'esterno è stata una tempesta di tuoni più che di lampi, ma non sono mancati svariati fulmini. Colpiva molto quanto il cielo, illuminato dai fulmini, non fosse di quel colore viola abbagliante che è tipico di queste condizioni, ma viola scuro, come se la luce del fulmine fosse oscurata da un ostacolo che la attutiva.
    Ad ovest si scorgeva il contorno di alcuni nubi giallastre, a bassa quota.


    Poco prima dell'1 ha iniziato a cadere della pioggia, dapprima in forma di goccioloni, poi più intensa. Il tutto non è durato più di un quarto d'ora, forse una decina di minuti, cumulando 1 mm circa all'aeroporto.
    La temperatura, che era sui 18°, è rimasta fissa su quel valore, e tuttora persiste sui 18°. Sembra una notte della prima decade di Giugno.

  5. #45
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,664
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    La nottata, dopo il temporale dell'1, è passata coperta da nuvolosità e caldissima, con una minima che risale al momento immediatamente successivo al temporale (17,6°). Addirittura dopo le 4 la temperatura è risalita a 19°, il tutto in un contesto umido. Altri piccolo focolai temporaleschi spuntavano come funghi in mezzo all'intero Adriatico meridionale, ma restavano tutti lontani dalla costa, non ne erano visibili nemmeno i lampi.

    La mattina si è aperta come quella del giorno prima, grigia per la copertura nuvolosa compatta e ventilata dall'ostro, ma a parte l'incipit il resto della giornata è stato diversissimo: il sole è riuscito a trasparire fiocamente attraverso la nuvolosità che ad una certa si è abbastanza diradata rivelando un cielo sporco di sabbia, come sarebbe divenuto palese al momento del tramonto; la temperatura è aumentata notevolmente dopo mezzogiorno riuscendo a superare i 25° e poi persino i 26° (massima all'aeroporto 26,4°) sotto le forti folate di un indomito vento da SSW che ha spazzato la città alimentando le fiamme di un incendio nel parco Di Giulio, sul lato sud della città lungo la "sponda" del Canale Patri, creando non poche difficoltà ai vigili del fuoco. Nel momento di maggiore intensità dell'incendio, tra le 14 e le 16, un acre odore di fuliggine penetrava persino attraverso gli infissi chiusi tanto ne era impregnata l'aria a causa anche del forte vento che proveniva proprio da quella zona.
    L'ostro/libeccio ha raggiunto velocità ragguardevoli, con medie sopra i 30/40 km/h da mezzogiorno fino al tramonto e con raffiche vicine ai 60 km/h.


    Dopo il tramonto il vento si è calmato, come capita spesso, ciononostante spira ancora moderato e anzi sembra che nell'ultima ora, dai dati che leggo, abbia subito un nuovo rinforzo avvicinando i 30 km/h.
    La temperatura è sulla soglia dei 20°, poco meno all'estrema periferia e poco più vicino al mare.



    Domani le condizioni meteorologiche dovrebbero essere migliori, con cielo sereno e forse una salvifica brezza di mare da est.
    Sarà un'oasi prima di un weekend e soprattutto un inizio di settimana rovente, con temperature che ogni giorno potrebbero superare i 30°, un vero e proprio anticipo d'estate che non risparmierà neppure le minime col rischio di registrare la prima notte tropicale in netto anticipo sui tempi.

  6. #46
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    49
    Messaggi
    1,639
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    28.2° di massima in scioltezza oggi, fortunatamente è durata poco sarà stato il vento girato per un po’ da terra. Adesso 23°

  7. #47
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,664
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Prosegue questo anticipo di Giugno con una notte che per un decimo (18° all'aeroporto) non ha battuto il primato temporaneo di notte più calda dell'anno che è detenuto, in via del tutto eccezionale considerando che si parla di una minima di 18.1° (la più precoce sopra i 18° dal 1951), dalla notte del 16 Aprile.

    L'alba si è aperta con velature e sabbia che ombreggiavano la luce solare, un segnale azzeccato di come sarebbe trascorso tutto il giorno.
    Rispetto ai due giorni precedenti quest'oggi è stata attiva la brezza di mare da est, eppure nonostante questo le massime hanno comunque raggiunto i 25,5° all'aeroporto e i 26,4° a S.Elia.
    La brezza ha avuto maggior potere rinfrescante nel pomeriggio, che dopo le 16 è passato sui 22°. In ogni caso la città è stata decisamente più fresca dell'entroterra salentino dove si sono superati ovunque i 27/28° con addirittura punte oltre i 30°.


    In maniera abbastanza paradossa la temperatura attuale è vicina ai 21° all'aeroporto, in deciso aumento rispetto a quella che c'era all'orario del tramonto!
    Analizzando i venti, si scopre che fino alle 21 soffiava ancora una residua brezza di mare da ENE, e finchè è rimasta la temperatura è persino scesa fino a 19°. Da un paio d'ore invece spira il libeccio, solo all'apparenza più secco (l'ur infatti è scesa dal 92% di quando c'era la brezza all'80%, con dp rimasto vicino ai 18°, record annuale) e soprattutto leggermente più caldo.



    La situazione è aberrante da giorni: con l'eccezione di un paio di notti, è dal 9 Maggio che non si riesce a scendere sotto i 17° in piena notte. Ma non è ancora la prima metà di Giugno...
    Da domani inizieranno a rovinarsi pesantemente anche le massime che finora si erano degradate lentamente, e nei prossimi giorni fino a martedì vi sarà la possibilità di superare sistematicamente persino i 30°.
    Nonostante le temperature elevate, il tempo sarà tutt'altro che stabile ed estivo, non mancheranno infatti nuvolosità e, in certi frangenti (come domenica pomeriggio), addirittura instabilità.
    Ultima modifica di burian br; 18/05/2024 alle 19:04 Motivo: Correzione della massima aeroportuale

  8. #48
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    34
    Messaggi
    6,619
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Risveglio nebbioso, 19°

    IMG_20240518_080856.jpg
    Ultima modifica di FaBrYxX; 18/05/2024 alle 11:17

  9. #49
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    49
    Messaggi
    1,639
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Qui la minima è stata più bassa degli ultimi giorni 18.3°
    Ieri 19.1°
    Umidità costantemente sopra 80%

  10. #50
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    3,463
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Maggio 2024

    Temporale formato in pochissimo tempo , acquazzone grandine(piccola) e tuoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •