Citazione Originariamente Scritto da SummerSun Visualizza Messaggio
Dettagliatissimo resoconto, sembra di stare lì. Curioso come il 25 luglio in quasi tutta Italia l'ondata di calore fosse già in via di risoluzione mentre sulla costa jonica, sia di Sicilia che di Calabria, sia stato di gran lunga il giorno peggiore.
Perchè si sono attivati i venti di terra che dalle zone interne sono arrivati fin sulle coste, segno che ormai l'ondata era al termine ma che ha lasciato il suo graffio più doloroso. Tieni anche conto che nelle zone interne si veniva da almeno 10 giorni di temperature massime consecutive over 40 e il risultato non poteva che essere questo, ossia +45/+46 lungo le coste (in quota avevamo valori che hanno sfiorato i +30). Nel resto dell'isola i picchi maggiori si sono avuti tra 17/19 luglio lungo le coste meridionali e tra 15/23 nelle zone interne. Almeno l'80% delle stazioni (ufficiali e amatoriali) hanno battuto i propri record mensili/assoluti durante questa ondata di caldo.