Perchè si sono attivati i venti di terra che dalle zone interne sono arrivati fin sulle coste, segno che ormai l'ondata era al termine ma che ha lasciato il suo graffio più doloroso. Tieni anche conto che nelle zone interne si veniva da almeno 10 giorni di temperature massime consecutive over 40 e il risultato non poteva che essere questo, ossia +45/+46 lungo le coste (in quota avevamo valori che hanno sfiorato i +30). Nel resto dell'isola i picchi maggiori si sono avuti tra 17/19 luglio lungo le coste meridionali e tra 15/23 nelle zone interne. Almeno l'80% delle stazioni (ufficiali e amatoriali) hanno battuto i propri record mensili/assoluti durante questa ondata di caldo.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri