Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 91011
Risultati da 101 a 110 di 110
  1. #101
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,604
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Andamento estate 2024 e conto alla rovescia

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Grafico di Ancipa dal primo Marzo 2023. La previsione è che con il razionamento duri fino a novembre (risate in sala)
    Allegato 630667

    GiÃ* si vede che a marzo 2024 il livello era più basso di marzo 2023.
    Solo che poi iniziò a piovere parecchio e d'estate problemi non ne abbiamo avuti. Ma doveva essere un campanello d'allarme, le piogge della primavera 2023 erano inusuali, soprammedia. Ma non è stato fatto nulla.
    Ora si parla del bacino, scoperto da INGV, bacino che sarÃ* noto da anni grazie alle perforazioni petrolifere, INGV ne ha semplicemente quantificato le dimensioni. Ma si tratta di acque salmastre e tirarle su da quelle profonditÃ* costa.
    Poi c'è la notizia secondo cui chiedono dove sono eventualmente altri pozzi, ignorando che i pozzi sono tutti in concessione e che c'è persino il sito che li elenca tutti. Chiedono informazioni che hanno giÃ*.
    Adesso poi si accorgono che il Pozzillo era inutilizzato così come altre dighe, alcune che attendono da decenni di entrare in funzione come la Blufi di Sommatino che potrebbe alimentare Licata, altro che il secchiello portato con la Marina Militare.
    La cosa bella è che ci credono davvero. Consultare il sito di siciliacque e dell'autorità di bacino è tipo esperienza mistica, ti fa volare in uno spazio-tempo tutto loro.
    Interi ecosistemi verranno spazzati dopo questa estate, il mercato nero dell'acqua prolifera, metà delle condutture è come se non esistesse, in provincia di Enna paghiamo l'acqua come fosse oro ma tuttapposto, tanto c'abbiamo i pozzi bbelli e millemilamilioni di acqua sotto gli Iblei, i turisti possono magnà tranquilli. Ci sarebbe talmente tanto da dire che non basterebbero pagine intere di forum.
    L'ho detto più volte, e qui la chiudo perchè sono OT e ripetitivo, ma la nostra non è una regione, è un sogno. Di che tipo, però, è da vedere...

  2. #102
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,515
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Andamento estate 2024 e conto alla rovescia

    A livello regionale ecco come è terminato luglio 2024 dai dati delle stazioni AM/ENAV:


    Trapani Birgi = 26.7°C e 4° posto tra i più caldi

    Palermo Punta Raisi = 27.2°C e 4° posto tra i più caldi

    Messina = 28.9°C e 4° posto tra i più caldi

    Catania Fontanarossa = 28.0°C e 3° posto tra i più caldi

    Cozzo Spadaro = 28.2°C e 2° posto tra i più caldi

    Enna = 26.2°C e 5° posto tra i più caldi

    Prizzi = 26.0°C e 3° posto tra i più caldi


    Da me a Falcone chiude al 4° posto tra i più caldi (serie dal 2010) dietro a 2023, 2015 e 2022, quest'ultimi due distanziati di soli due e tre decimi.
    Anche 850 hPa chiude al 4° posto tra i più caldi senza aver raggiunto i picchi dello scorso anno, ma con temperature medio/alte costanti e senza pause.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #103
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,483
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Andamento estate 2024 e conto alla rovescia

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    A livello regionale ecco come è terminato luglio 2024 dai dati delle stazioni AM/ENAV:


    Trapani Birgi = 26.7°C e 4° posto tra i più caldi

    Palermo Punta Raisi = 27.2°C e 4° posto tra i più caldi

    Messina = 28.9°C e 4° posto tra i più caldi

    Catania Fontanarossa = 28.0°C e 3° posto tra i più caldi

    Cozzo Spadaro = 28.2°C e 2° posto tra i più caldi

    Enna = 26.2°C e 5° posto tra i più caldi

    Prizzi = 26.0°C e 3° posto tra i più caldi


    Da me a Falcone chiude al 4° posto tra i più caldi (serie dal 2010) dietro a 2023, 2015 e 2022, quest'ultimi due distanziati di soli due e tre decimi.
    Anche 850 hPa chiude al 4° posto tra i più caldi senza aver raggiunto i picchi dello scorso anno, ma con temperature medio/alte costanti e senza pause.
    Riguardo Gela hai i dati?

  4. #104
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,515
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Andamento estate 2024 e conto alla rovescia

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Riguardo Gela hai i dati?
    25.5°C e 14° posto da Infoclimat


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  5. #105
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,604
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Andamento estate 2024 e conto alla rovescia

    A me i modelli non dispiacciono per nulla. Tolti oggi e domani, saremmo di poco sopra media e sotto refoli da nordest. Addirittura c'è chi in un modo e chi in un altro comincia a vedere la possibilità della ricomparsa di quella figura mitologica chiamata pioggia (sì lo so, mi piace sognare).
    Intanto ieri sera su Padova diluvio monsonico, cielo illuminato a giorno e un tuono continuo per più di un'ora. Roba che noi non vediamo dal Pleistocene...

  6. #106
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,411
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Andamento estate 2024 e conto alla rovescia

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    A me i modelli non dispiacciono per nulla. Tolti oggi e domani, saremmo di poco sopra media e sotto refoli da nordest. Addirittura c'è chi in un modo e chi in un altro comincia a vedere la possibilità della ricomparsa di quella figura mitologica chiamata pioggia (sì lo so, mi piace sognare).
    Intanto ieri sera su Padova diluvio monsonico, cielo illuminato a giorno e un tuono continuo per più di un'ora. Roba che noi non vediamo dal Pleistocene...
    Ciao Simo, senza polemica alcuna, ma dove li vedi questi refoli da NE?
    Io osservo un monologo anticiclonico senza fine, con al massimo qualche infiltrazione fresca in quota (magari ti riferivi a questa) che porterà un po' di instabilità pomeridiana sui rilievi, ma in un contesto termico caldo e afoso.

  7. #107
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,604
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Andamento estate 2024 e conto alla rovescia

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Ciao Simo, senza polemica alcuna, ma dove li vedi questi refoli da NE?
    Io osservo un monologo anticiclonico senza fine, con al massimo qualche infiltrazione fresca in quota (magari ti riferivi a questa) che porterà un po' di instabilità pomeridiana sui rilievi, ma in un contesto termico caldo e afoso.
    Ciao caro, sì intendevo anche le infiltrazioni fresche. Queste portano ad una circolazione mediamente settentrionale, blanda ma presente. Con i massimi pressori ad ovest le regioni\zone più ad est e meridionali sono esposte a tali sbuffetti e questa situazione è vista più o meno da tutti i modelli già da qualche run. Per le mie zone è la configurazione in assoluto più prolifica, solo nell'agosto 2018 c'ho fatto qualcosa sui 170mm.
    Certo, veniamo da settimane di delirio e il mega brodo primordiale che si è posato sul Mediterraneo non lo scalzi in questo modo, ma viste le premesse è oro che cola...

  8. #108
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,604
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Andamento estate 2024 e conto alla rovescia

    Pubblicato dall'Autorità di bacino un verbale di seduta riguardante esclusivamente la diga Ancipa.
    Riassunto: ciao ciao Lago Sartori.
    Al netto di ovvie riduzioni nell'erogazione gli scenari sono:

    - Circa un mese di vita se si decide di mantenere il minimo per garantire la sopravvivenza della fauna.
    - Non più di ulteriori 15 giorni di vita se si dovessero sfruttare tutti i metri cubi (e quindi si parla di trasferimento di alcune specie in altro invaso).
    In ogni caso non si va oltre ottobre, qualora dovesse continuare a non piovere.
    Intanto la qualità dell'acqua sta peggiornado nettamente e circolano le prime foto di distese di pesci morti sulle rive.

  9. #109
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Andamento estate 2024 e conto alla rovescia

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Pubblicato dall'Autorità di bacino un verbale di seduta riguardante esclusivamente la diga Ancipa.
    Sta qui
    https://www.regione.sicilia.it/sites...luglio2024.pdf

  10. #110
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia - Andamento estate 2024 e conto alla rovescia

    Bellissimo pomeriggio qui...sono a 16 mm con 19° C
    la Terra ringrazia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •