33mm in paese, per me un flop totale. Ne facesse un'altra quindicina di passate simili forse forse se ne potrebbe riparlare. Ma, così a sentimento eh, la vedo un po' duretta...
Intanto leggevo "finalmente piove e la diga Ancipa respira", poi vado a controllare e il livello si è alzato di meno di 30cm. Praticamente l'acqua che viene prelevata forse in tre giorni![]()
Sistema a V in entrata sulla sicilia orientale.
Periodo romantico alfa
Temporale auto rigenerante in atto
Non ci credo più molto e comunque parliamo sempre di robe non abbastanza diffuse. Il peggioramento qui è durato 1gge come al solito fa 25gg di bel tempo ed altri 5gg di nuvolosità o pioggia. Tra l'altro sto a solo metà dell'accumulo medio di ottobre e non è nemmono certo che da qui a fine mese cada altra pioggia con una certra serietà
Sfondati i 200mm sui Peloritani.
la Sicilia occidentale ne è uscita male perché il centro-est Sicilia alla fine ha fatto cumulate importanti. Il messinese sfiora i 300 mm.
Ma ormai mi sono rassegnato. Ad agosto un sacco di temporali mi hanno sfiorato mentre altrove faceva 50 mm e oltre. Settembre simile.
In regime di NAO + è così.
Servirebbe un affondo sull'Algeria per risolvere i problemi. Ma non si vede da anni. Ovviamente in inverno aspettati solamente lisci. Non c'è spazio con questi pattern
Periodo romantico alfa
sento spesso lamentele dei trapanesi
Eppure nell'alto trapanese è piovuto più che nel palermitano. E lo stesso è successo a settembre dove ha fatto diluvi mentre il palermitano stava a guardare.
Mi tengo le cumulate annue che comunque sono tra le più alte in Sicilia.
Periodo romantico alfa
Segnalibri