35 mm molto ventilati
probabile sottostima pluvio manuale
non ho mai visto spaghi così belli a settembre
IMG_7207.png
Peccato che sia Settembre
![]()
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Finalmente si legge ottimismo, oltre che belle carte, su questo thread. Da davvero tanto non aprivo i modelli con soddisfazione.
Tutti i GM sono concordi in un prosieguo di seconda decade nettamente sottomedia con configurazioni bariche degne di ciò che vorremmo vedere tutti a fine Dicembre e Gennaio. Direi un giusto compenso dopo la tortura estiva 2024!!
Per le analisi più tecniche in merito al weekend lasciamo spazio alle conferme, intanto proseguiamo con giornate spiccatamente instabili e soprattutto fresche.
Occhio al 14-15 Settembre: da ECMWF le massime previste sulla Puglia mi sanno di storiche per la prima metà del mese, a Brindisi potremmo restare sotto i 21° il che sarebbe alquanto assurdo visto che è dal 15 Giugno ad oggi che non si scende sotto i 20°. Inoltre potrebbe fare molto freddo le notti successive. Sarà in tutto e per tutto un replay di due anni fa, solo che stavolta sarà l'inizio di un periodo freddo come non se ne vedeva da non so nemmeno io quando, forse un anno e mezzo.
La carta del 14 è più che esplicativa, con la 0 a 850 hPa a 500 km dalla Puglia sui Balcani...e quando ricapiterà?
E' l'ennesimo di quegli episodi da estremizzazione climatica degli ultimi anni, una bella notizia in fondo: in un mare di caldo, significa che nonostante tutto simili eventi possono ancora succedere e quindi che c'è anche un aumento della varianza che per ora compensa l'aumento delle medie. Ma è un discorso a parte.
E per sottolineare ulteriormente l'estremizzazione, questa prima decade da me chiuderà al 1° posto tra le più calde e in generale almeno nella top5 a livello regionale mentre in quota al 3° posto. E la seconda invece si prefigge almeno di entrare nella top10 delle più fredde sia al suolo che in quota. Più estremo di così![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Icon 12 rasenta la perfezione, non aggiungo altro , si commenta da sé
IMG_7235.pngIMG_7236.pngIMG_7237.png
Onestamente vedere la Spagna parte della Francia e l'Inghilterra bordati di rosso ti rasserena con il mondoe se poi dovesse avvenire in Inverno.......sarebbero volatili per diabetici
Comunque il fresco di questi giorni e dei prossimi e la possibilità che possa piovere, ci ripaga dopo un estate infernale!!!!
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Segnalibri