Pagina 192 di 209 PrimaPrima ... 92142182190191192193194202 ... UltimaUltima
Risultati da 1,911 a 1,920 di 2089
  1. #1911
    Calma di vento L'avatar di Lup0bianc0
    Data Registrazione
    23/12/21
    Località
    Cerda (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Come spesso accade, sud fuori dai giochi per il momento per quanto riguarda il freddo.. Speriamo in miglioramenti!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #1912
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,423
    Menzionato
    114 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    La confusione è totale, i modelli non ce ne stanno capendo nulla. Le potenzialità sono esplosive per chiunque ne beneficerà. Per la Sicilia è uno scenario difficilissimo, probabilmente quasi impossibile. Ma si parla comunque di dinamiche a distanze siderali, quindi può cambiare ancora tutto.

  3. #1913
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,514
    Menzionato
    1002 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    In ECMWF 12 la media per il 16-18 è crollata

  4. #1914
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,514
    Menzionato
    1002 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Peggio dell'anno scorso non direi, sia in quota che al suolo al momento non è paragonabile con lo scorso anno ma non è neanche stato così vicino alle medie come si potrebbe pensare. E' abbastanza probabile che possa chiudere tra i primi cinque più caldi, ben che vada (dipenderà da febbraio) potrà comunque chiudere nei primi dieci parlando per la Sicilia. Oggettivamente era difficile far peggio dell'abominio della scorsa stagione invernale, pur in un contesto votato al continuo riscaldamento.

    Non è peggio dell'anno scorso soprattutto sul fronte pluviometrico. Dopo una stagione autunnale tutto sommato piovosa (l'autunno 2023 di contro è stato oltre che caldo uno dei più secchi di sempre), dicembre e gennaio hanno visto piogge a tratti abbondanti su buona parte del sud peninsulare e la Sicilia e anche febbraio sta proseguendo sulla falsariga quantomeno sull'isola. Stagione comunque non memorabile e senza traccia di freddo, ma se su quest'ultimo punto basta vedere che è da 6 anni che non avviene un'ondata di freddo con neve sotto i 600/700 metri, mi prendo di buono il ritorno delle piogge in vista della prossima stagione calda che difficilmente deluderà le attese "roventi" (poi oh, magari avviene un miracolo anche sotto quest'aspetto).
    In Puglia sul lato termico è stato molto peggio Gennaio, il più caldo della storia.
    Anche come valore minimo per ora siamo l’inverno peggiore della storia.

  5. #1915
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,460
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Faccio difficoltà nel comprendere perchè si debba paragonare la stagione in corso con quelle trascorse, quando sappiamo bene che oltre alla singolarità di ogni annata vi è il fattore GW che qualche carta in tavola l'ha già cambiata da qualche anno a sta parte. Tra l'altro leggo di somme tirate a stagione non ancora conclusa.

    Siamo davanti ad uno Split del VP che può assumere, con ben noto, sia via positive che negative (in termini di freddo) per le nostre lande e i vari modelli sino ad oggi ci hanno dimostrato tante soluzioni. Più che sperare in una rilettura delle vorticità in atlantico col canadese e di un blocco più compatto non possiamo che fare. Ma questo non avviene a distanza di 180/200h, bensì con l'analisi di piccoli movimenti che giorno dopo giorno possono inserirsci sull asse giusto.

    Una cosa è certa, che se arrivasse neve e gelo o mitezza e libeccio saprò che, al pari, rientrano nel quadro delle possibilità di questi casi. Le ENS al momento restano interessanti, ed è un punto di partenza.
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Quindi non parlerei di maggiore o minore probabilità per nessuna configurazione (nè di caldo nè di freddo, nè per qui nè per il Nord) prima di risolvere il nodo previsionale sopra le 144 h/168 h per il quale forse servirà ancora un paio di giorni.
    Quoto, infatti c'è parecchia incertezza e pure i modelli sono troppo ballerini anche solo per vedere chiaramente la struttura dello split dei lobi Polari
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  6. #1916
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,634
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In ECMWF 12 la media per il 16-18 è crollata
    Cioè?
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  7. #1917
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    48
    Messaggi
    542
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Con quei mostri blu in Atlantico non andiamo da nessuna parte.

  8. #1918
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Bari
    Età
    43
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Un anno senza incursioni da est è davvero triste. Almeno mezzo fiocco.

  9. #1919
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari/Potenza
    Messaggi
    4,135
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Eleggo Jma di stasera il run più bello dell’anno W il Giappone
    IMG_0312.gifIMG_0313.gif

  10. #1920
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,460
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2024/25: Analisi modelli SUD ITALIA

    Ciao a tutti, probabilmente qualcuno di voi lo sa già, è disponibile da un po' di giorni il modello di MeteoLucania basato su ECMWF/CEP.
    La risoluzione rimane a 2 km. Comprende interamente Marche, Abruzzo, Molise, Campania e Basilicata, oltre a buona parte di Lazio, Umbria e Centro/Nord Puglia.
    Il periodo massimo esaminato è di 60 ore con diversi dati come geopotenziali, temperature (istantanee o massime su diversi periodi), precipitazioni cumulate (su diversi periodi), raffiche e vento medio al suolo ed UR.
    Questo il link: LAMI ARM 2025 CENTROSUD (meteolucania.it)

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •