Buongiorno a tutti, ogni qualvolta si arriva a dicembre ed inizia un pò diversamente rispetto agli altri anni con un pò di dinamicità, ci dobbiamo sorbire l'ennesimo ricompattamento del VP ed aspettare almeno un settimana se non di più per riavere un pò di brio........
A pensare che qualche decennio fa(praticamente un'era dal punto di vista climatico) intorno all'immacolata si assaporava un'aria completamente diversa, frizzante ed "invernale", ora invece siamo sempre sotto fratello sole.......
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
I due principali modelli concordi alle 240 su un VP strong, mi sa che il solito Natale meteo è quasi scontato.
Speriamo almeno sia propedeutico per dopo, altro non possiamo sperare…
stamattina ecmwf propone la ciambella a 240h, che se vogliamo forse è anche peggio di un vortice accorpato, visto cosa è successo nel recente passato, però se la si vuole vedere ottimisticamente quella hp polare potrebbe calamitare qualche rossby altopressoria e far inceppare il meccanismo
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Come giustamente scrivi, questo tipo di configurazione non è del tutto bloccante per noi, perché basta relativamente poco per configurazioni interessanti,soprattutto per il sud peninsulare adriatico.
Purtroppo però, rispetto alle premesse degli inizi di dicembre le sinottiche sono sicuramente peggiorate
Ultima modifica di michelangelo; 08/12/2024 alle 09:21
purtroppo col tempo ho imparato che le premesse in meteorologia valgono veramente poco, è un sistema caotico e pigro, e noi abitiamo in una zona -mediterraneo- piuttosto restia a configurazioni di stampo freddo duraturo, ma a brevi incursioni, qualche volta anche piuttosto gelide, ora il tutto è estremamente esacerbato dalla presenza del GW
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Vero, ricordo soprattutto nel 2022 il ciambella pattern.
Nel run completo comunque ECMWF non mostra una fase duratura anche se evolve lo stesso nel nulla:
GFS invece resta senza ciambella, mette qualche strappetto veloce attorno alle 240 ma sempre in contesto di VP chiuso.
Giusto per la cronaca, ma le ens di Gfs non sono affatto male, con diversi spaghi perturbatori che scendono bene nel long. Vediamo se è un segnale concreto o l'ennesimo fumo negli occhi
ens_image 2.png
Mentre GFS vede il nulla cosmico ECMWF ha sfornato il primo long buono in prospettiva (cit.) che vedo da giorni.
I modelli,in coro, continuano nel long a vedere un Natale fresco e moderatamente perturbato.
Speriamo sia la volta buona che ci scansiamo il solito anticiclone guastafeste
Anche gli spaghi scendono, con medie su 1/2° su tutto il Sud penisulare. Aumentano le frequentazioni di spaghi sotto la zero, pochi invece ancora quelli sotto -5°, probabilmente ciò denota che l'eventuale freddo, se arrivasse, verrebbe dal nord Atlantico e non dal continente.
Segnalibri