Ma guardate quanto è mattacchione GFS.....
![]()
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Magari.. classica configurazione in cui basta il nulla per un evento anche importante per la collina
IMG_9158.png
Ed anche ecmwf migliora!![]()
Sempre sulle zone orientali dell'Irpinia però, infatti questi spaghi si riferiscono alla verticale della zona di Fontanarosa (AV). Vediamo se riusciamo ad avere un po' più di freddo in entrata. Gem non molla, Ukmo sembra migliore di gfs, ma la sua versione HD non si è ancora aggiornata. Ecmwf potrebbe essere addirittura peggiore dell'Americano.
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Bene ragazzi, parliamo di ondata record. No, non quella di gelo purtroppo, ma di caldo: quanto vede ECMWF per il 20/1, con una +12 sull'Adriatico, sarebbe da quasi record per il bacino meridionale di codesto mare (record dei radiosondaggi di Brindisi/Galatina +13,4° risalente al Gennaio 2001). Dopo le gesta del caldissimo HP di inizio Gennaio 2022, questo angolo della penisola detiene, paradossalmente, il record di più bassa T850 hPa record di tutta Italia, è cioè l'unico angolo d'Italia dove non si sono mai superati i +14° a 850 hPa nel mese di Gennaio dal Dopoguerra.
Quanto vede ECMWF non eliminerebbe il record, gli andrebbe però molto vicino.
Segnalibri