Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 160
  1. #81
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,444
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 1-21 Dicembre 2024, Puglia: che l'inverno sia con noi

    Andria cielo sereno con +12.5º 50%ur

  2. #82
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: 1-21 Dicembre 2024, Puglia: che l'inverno sia con noi

    Adesso sventagliata di Libeccio, medie sui 30/35 km/hr con raffiche over 50 km/hr.

    5.0 mm giornalieri, +12.4°C ur 65%

    Sullo sfondo la barriera appennica con nubi orografiche


  3. #83
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,034
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: 1-21 Dicembre 2024, Puglia: che l'inverno sia con noi

    Qui temperatura in costante diminuzione, 10,9ºC con vento debole ora (massima raffica di 53,7km/h da Sw), a Mola accumulato solo 1mm, a Bari ben 8mm dopo il rovescio pomeridiano
    Speriamo in altre precipitazioni anche se guardando i gm, la fase piovosa del peggioramento è ormai alle spalle

  4. #84
    Brezza leggera L'avatar di harry
    Data Registrazione
    02/04/07
    Località
    Bisceglie (BT)
    Età
    26
    Messaggi
    480
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 1-21 Dicembre 2024, Puglia: che l'inverno sia con noi

    Bisceglie dati pluviometri - comparazione dati stazione meteo - protezione civile

    Oggi 08/12/2024: 2.2 mm fatti all'alba
    Mensile Bisceglie Centro: 36.6 mm
    Annuale Bisceglie Centro: 380.6 mm

    Oggi 08/12/2024: 2.2 mm (PC)
    Mensile: 42.8 mm (PC)
    Annuale: 387.2 mm (PC)

    Purtroppo il 05/12/2024, molti mm sono andati persi a causa di raffiche forti costanti oltre i 60km/h, aumentando leggermente la differenza mensile e annuale tra le due stazioni.

    05/12/2024
    Bisceglie Centro: 18.4 mm
    PC: 25.4 mm


    04/12/2024
    Bisceglie Centro: 15.6 mm
    PC: 14.6mm

    Serata molto fresca ma nella media.
    11.4°C e 67%ur con debole vento sa SSW
    Pressione 999,8hPa
    -Mentre volgi lo sguardo al cielo, ti rendi conto che la tua esistenza scorre sotto un continuo film di curiosità, turbolenze, gioie e delusioni che danno un senso a tutto ciò che ti circonda.-


  5. #85
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,154
    Menzionato
    1000 Post(s)

    Predefinito Re: 1-21 Dicembre 2024, Puglia: che l'inverno sia con noi

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Io al tuo posto avrei comprato e installato una stazione meteo personale. Sara che sono talmente abituato da non immaginare cosa significasse non averne una, però penso che ti sia utilissima a questo punto.
    Il problema è la confrontabilità: l'aeroporto dista 1 km da dove abito e in generale dalla mia zona, e i dati pluviometrici storici li possiedo solo per la stazione dell'aeroporto almeno dal 1951 e poi per la stazione dell'Idrografico (anche se devo ancora capire se la posizione dove attualmente sorge sia la stessa degli anni 50 e 60).
    Questa sottostima presunta è molto subdola, stamattina ad esempio sono caduti 6 mm all'aeroporto che sono compatibili con i 5,8 e 6,8 mm registrati dalle due stazioni nel mio quartiere (Casale). Inoltre, la mancanza di dati SYREP dal 2023 per decisione dell'Aeronautica Militare da quando hanno ammodernato il loro sito internet non fa che complicare le cose visto che ora dispongo solo dei dati pluviometrici arrotondati: ciò non aiuta nel confronto, dato che ad esempio 6 mm può voler dire tanto 5.5 quanto 6.4, non lo farebbe anche se non sospettassi alcun errore potenziale.

    Comunque installare un pluviometro è probabilmente il meno complesso dei problemi, posso pure farne uno fai da te con un semplice contenitore e un po' di matematica, però si porrebbe anche il problema che non posso accedere al mio terrazzo e che porla in mezzo ai palazzi può essere essa stessa causa di sottostima o sovrastima visto che spesso qui piove con molto vento e può capitare che sotto alcune direzioni il vento possa influire sulla misurazione facendo cumulare più pioggia o viceversa meno pioggia.
    Insomma, è una bella gatta da pelare! Mi sta balenando l'idea di fare una misurazione con un pluviometro fai da me che porrei vicino all'aeroporto in una giornata dove sono sicuro pioverebbe tanto così da fare poi un confronto tra la misura manuale da me calcolata e quella dell'aeroporto, ma mi devo ingegnare con mio fratello se davvero lo farò sia per come costruirlo sia per come piazzarlo e dove piazzarlo per quella misura una tantum.

  6. #86
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,154
    Menzionato
    1000 Post(s)

    Predefinito Re: 1-21 Dicembre 2024, Puglia: che l'inverno sia con noi

    Il primo weekend di Dicembre trascorre pienamente invernale, piuttosto variegato essendo iniziato con ASE e vento settentrionale sabato mattina per poi proseguire domenica sotto altre precipitazioni ma anche altro vento (dai quadranti meridionali).




    Sabato 7 Dicembre-
    Dopo le ultime precipitazioni associate alla perturbazione di venerdì, la serata è trascorsa tranquilla e ventilata da una sottile brezza di terra che ha consentito un blando calo termico fino a 10°. La notte di venerdì su sabato è dunque iniziata in questo modo, ma l'apparente quiete di quella che pareva una normale notte di inizio Dicembre è stata presto stravolta dall'ingresso, esattamente allo scoccare della mezzanotte di sabato, di un moderato maestrale.
    Il vento settentrionale ha preso intensità spirando per tutta la notte vicino ai 30 km/h, ovviamente si è associato ad un aumento della temperatura che è stato, comunque, piuttosto contenuto poichè al suo seguito stava giungendo aria più fredda in scivolamento lungo l'Adriatico. Il resto della notte è passato pertanto sui 12-12.5°, un moderato vento dai quadranti nord-occidentali e nuvole sempre più dense. All'alba, tali nubi hanno dato luogo a brevi rovesci di poco conto, solo la stazione di S.Elia ha misurato infatti un accumulo (0,3 mm).

    Nel corso della tarda mattinata e poi ancor più nel pomeriggio l'aria si è fatta anche più secca, l'ur è infatti scesa sotto il 50%. La tramontana, moderata-forte fino alle 13 circa, ha progressivamente perso le sue caratteristiche di vento sinottico trasformandosi in blanda brezza che, infatti, ha ceduto il passo ad una brezza di terra poco dopo il tramonto senza colpo ferire.
    La serata è stata la prima seriamente invernale e anche dicembrina, non solo perchè le luci della città agghindata per le festività risplendevano: la temperatura è rapidamente discesa, già alle 20 si era vicini ai 7°!
    Il calo è proseguito lento fino a quasi mezzanotte, rinnovando ampiamente la minima di giornata fino a ben 5,8° all'aeroporto!



    Domenica 8 Dicembre- Come se vigesse una sorta di timer preimpostato, allo scoccare della mezzanotte, nuovamente, lo scenario meteorologico è improvvisamente mutato trasformandosi radicalmente: la temperatura, anzichè continuare a calare, ha cominciato a risalire, dapprima debolmente (7° ancora all'1, che si sarebbe rivelata la minima di oggi) poi sempre più velocemente grazie all'incalzare dello scirocco dopo le 3 (fino a quel momento vigeva ancora una brezza di terra da SSW). All'alba la temperatura era sugli 11°, ma già a 10° era giunta alle 4.

    Alle 9 è giunto un inatteso peggioramento del tempo, tale non perchè non fosse stato previsto ma perchè è stato proficuo più di quanto ci si aspettasse. Per un paio d'ore, infatti, hanno continuato a cadere piogge anche piuttosto intense, addirittura verso le 10 ho udito un tuono, seppure solitario!
    Nel complesso, tale peggioramento del primo mattino ha fruttato dai 3 ai 6 mm tra le varie zone della città, con quella più colpita che è stata l'area settentrionale dove si trova l'aeroporto e il quartiere Casale.
    Già alle 7 si era imposto un moderato vento da S/SSW, durante le due ore di intensi rovesci si è fatto addirittura quasi forte.


    Nel pomeriggio il tempo è migliorato, anche se il cielo è sempre rimasto nuvoloso. Il vento è ruotato da libeccio, la temperatura tuttavia ha stentato ad aumentare più di tanto fermandosi a soli 15,5° che sono poco più della media del periodo. All'ora del tramonto il cielo ad oriente era di un colorito variabile dal giallino pallido al violaceo, è stato piuttosto strano perchè associare la visione di quelle virghe piovose alla sensazione di freddo legata al libeccio sostenuto e alla temperatura effettivamente bassina (13°) pareva che fosse in atto un'irruzione fredda che però non c'era!


    Dopo un ulteriore lieve calo fin quasi a 11°, la temperatura si è sistemata sui 12° ed è ferma su quel valore, già raggiunto alle 17, persino adesso all'1 di notte.
    La settimana entrante vedrà condizioni vicine alle medie del periodo sul lato termico ma scarse occasioni per nuove precipitazioni salvo martedì.
    Ultima modifica di burian br; 09/12/2024 alle 01:20

  7. #87
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,444
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 1-21 Dicembre 2024, Puglia: che l'inverno sia con noi

    Sereno con +11.6º 67%ur

  8. #88
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,154
    Menzionato
    1000 Post(s)

    Predefinito Re: 1-21 Dicembre 2024, Puglia: che l'inverno sia con noi

    Durante la notte addensamenti nuvolosi compatti hanno coperto per diverso tempo il cielo apportando persino deboli fenomeni verso le 4 che hanno fruttato poco o nulla (0,3 mm solo a S.Elia) se non inumidire le strade.
    La temperatura è rimasta tutta la notte tra 11° e 12°, impedita nel calo dalla nuvolosità e da un debole vento da sud.

    Il giorno si è aperto con condizioni non dissimili a quelle della notte, tra nuvolosità diffusa e correnti meridionali. Nel corso della mattina il cielo si è parzialmente sgombrato da nubi, l'ostro invece è ruotato a libeccio e si è rinforzato enormemente tanto da arrivare a sfiorare i 30 km/h di media all'aeroporto nel primo pomeriggio!
    Sotto questo forte flusso da SW sono sopraggiunte nuove nubi da quella direzione nella seconda parte del pomeriggio, ma precipitazioni si sono avute solo al largo in mare. Verso il basso Salento, invece, alcune di queste linee nuvolose, sempre in mare aperto, sono evolute in sistemi temporaleschi che persistono tuttora a notte fonda vicino la sponda albanese.
    Stante la presenza di aria nè fredda nè calda in quota, grossomodo in media per il periodo, al libeccio non si sono associate temperature miti, la massima anzi è risultata nella media con meno di 15° ovunque e 14,7° nello specifico all'aeroporto.


    In questo momento si registrano 8° circa, in calo rispetto ai 9-10° attorno a cui la temperatura è oscillata tra le 20 e la mezzanotte. Si è ritoccata la minima di oggi di -1.5°, 9° appunto anzichè 10,5°.

  9. #89
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,444
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 1-21 Dicembre 2024, Puglia: che l'inverno sia con noi

    Andria pioggia debole con +10.5º

  10. #90
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,154
    Menzionato
    1000 Post(s)

    Predefinito Re: 1-21 Dicembre 2024, Puglia: che l'inverno sia con noi

    Giornata caratterizzata da frequenti passaggi di nubi medio-basse senza che ne siano mai nate precipitazioni degne di rilievo, solo all'aeroporto nel pomeriggio è stato segnalato un lieve accumulo (0,4 mm). Tanto fumo e poco arrosto, ma il tempo è stato realmente perturbato considerando che a non molti km da Brindisi, verso Lecce, verso mezzogiorno è passata anche una breve linea temporalesca.

    Sul profilo termico è stata una normalissima giornata di Dicembre, con notte fredda (anche se il calo è stato abortito dopo le 2) e minima sui 7° ed un giorno nella media con massime sui 15° (14,7° all'aeroporto).


    Attualmente 10°, in teoria stanotte dovrebbe registrarsi una minima anche sotto i 5°.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •