Con il calo del vento, la temperatura sta scendendo bene, nonostante il cielo nuvoloso.
Dovremmo essere sotto una -2 ad 850hpa, fino ad una linea che porta da Taranto a Brindisi.
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
Il principale elemento meteorologico da registrare della giornata di oggi, e che costituisce pertanto la principale differenza rispetto ai giorni scorsi, è l'attenuazione del forte vento dai quadranti nordorientali che progressivamente, dalla serata di ieri, si è tramutato da moderato (in nottata) a teso (primo mattino) e persino, nel primo pomeriggio, in debole. Poichè è comunque rimasto sempre presente, la minima della notte ne è risultata ovunque influenzata e pertanto alta, tra 8.2° a S.Elia e i 9.2° dell'aeroporto.
Il cielo è sempre rimasto parzialmente nuvoloso, al primo mattino per via di stratocumuli irregolari, da mezzogiorno per nuvolosità estesa proveniente dall'Adriatico che ha contribuito da un lato a rendere anche visivamente l'atmosfera pienamente invernale, dall'altro ad abbassare le temperature tant'è che queste sono sempre rimaste nel pomeriggio tra i 9° e i 10° anche all'aeroporto. La massima risale, non a caso, alla prima parte della mattinata, tra 10.9° di S.Elia e 11.4° all'aeroporto.
Nessun fenomeno di rilievo associato alla nuvolosità pomeridiana.
Dopo il tramonto la tramontana si è ulteriormente indebolita e da un paio d'ore ha cominciato a cedere partendo dalla periferia. L'ultimo aggiornamento delle 21 segnala una sua prossima dipartita anche all'aeroporto, dove oscilla attualmente tra WNW (brezza di terra) e NW con intensità poco sopra i 10 km/h.
In città le temperature sono sugli 8°, all'aeroporto si oscilla tra 8° e 9°.
Apro polemica flash
È abbastanza incredibile quanto faccia schifo questo sito (ed è la nuova versione!)
- mappa mondiale non necessaria
- possibilità di vedere gli estremi giornalieri non pervenuta
- possibilità di vedere gli accumuli pluviometrici (che non siano 24/48h) in modo fluido non pervenuta
- errori su errori che rendono la navigazione frustrante
Senza considerare che il radar è gestito dallo stesso ente e abbiamo detto abbastanza
Chiusa polemica
Polemica che mi trova d'accordissimo, anzi! Aggiungerei la difficoltà nel consultare i dati storici (io uso ancora la vecchia versione del sito per farlo), e il fatto che ogni 5/7/10 minuti,o comunque quando pare a lui, si perda la connessione al sito e quindi nel momento in cui si va a riaprire la pagina per consultare, bisogna rifare tutto da capo.
Imbarazzante davvero.
E sicuramente ci sono altri difetti che al momento non ricordo
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
Giornata molto fredda quella di ieri rispetto la norma, con un +5.9°C di temperatura media a Barletta (-2.7°C dalla 91/20). Estremi di 7.8°C - 4.4°C.
Merito della copertura nuvolosa marittima che ci ha accompagnato per tutta la giornata, del vento da W stabile per tutta la giornata e dell'aria fredda convogliata dall'hinterland subappenninico e lucano innevato.
E' Inverno e lo possimo dire forte..ed in vista del weekend ci spettano altri 2/3 gg piovosi e perturbati.![]()
Nottata fredda in valle d'itria,con Locorotondo zona artigianale che è andata qualche decimo sottozero
Qui a Brindisi tutt’altra storia: la perifericità ha fatto arrivare le briciole in termini di freddo, giusto ieri ho stimato valori attorno a -2,5 a 850 hPa. Inoltre i venti settentrionali non hanno lasciato pace, le precedenti giornate son state sopramedia di poco e ieri solo grazie al ritocco della minima si è riusciti a chiudere sotto la media (ma di poco, -0.8 dalla 91/20). Quest’oggi stimo un qualcosa di analogo.
Segnalibri