Qui siamo a quasi 43mm da inizio peggioramento e continua. Bene bene.
T fissa sui 4°C per tutta la giornata, adesso salita a 5.3°C
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Tanta la neve caduta in alcune zone. Queste sono le foto di un amico inviatemi da Possidente, una frazione di Avigliano
Allegato 637641
Allegato 637642
Qui siamo a 75 mm da sabato e circa 10 cm di neve. Temperatura che oscilla tra 0 e 1 °C . Siamo al limite come quota
Dove Japigia?
Ultima modifica di japigia; 27/02/2025 alle 21:14
Qualcuno conosce le temperature di stasera in provincia di Potenza? A sensazione sembra già intorno allo zero
La Stazione della protezione civile segna -0,9ºC in (attuale minima) uno scarto di oltre 21ºC rispetto a sabato , pazzesco
Ciao, questa la mappa interpolata realtime della Lucania:
realtime_temp_puglia_basilicata.jpg
Attorno gli 850 m dovrebbe esserci sotto i -1°C, 950 m sotto i -3°C e sotto i -6°C a 1300 m attualmente
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
UR minima: 40% (28/1)
Segnalibri