Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 68
  1. #41
    Brezza leggera L'avatar di Aldo
    Data Registrazione
    17/02/09
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    349
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    Accumulati ben 43 mm. Episodio notevole

  2. #42
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari/Potenza
    Messaggi
    4,134
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    A Mola 28,5mm , nella stazione di Cozze (5km a sud) 36mm
    siamo a 135mm dal 1º Gennaio , accumulo che avevamo tra aprile e maggio lo scorso anno

  3. #43
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    44mm caduti a Locorotondo con totale annuale che sale a 225mm; dati pluvio formidabili finora

  4. #44
    Burrasca L'avatar di morriz
    Data Registrazione
    18/11/11
    Località
    BariPoggiofranco26mt
    Messaggi
    5,108
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    Anche a Bari siamo a circa 40mm giornalieri

  5. #45
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    793
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    A Barletta la cumulata di ieri ha raggiunto i 10.6 mm, sotto le aspettative ma discreta passata.

    Vediamo se la ritornante può ancora beneficiarci.

  6. #46
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,265
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    A Fasano caduti 28 mm


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #47
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe 93
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    Mottola (TA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    Ieri accumulati 37,2 mm (stazione p.c.), 35 mm in contrada San Francesco (stazione agrometeo).

    Inizio d'anno memorabile dal punto di vista pluvio


  8. #48
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,510
    Menzionato
    1002 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    Davvero ottimo passaggio perturbato quello di ieri, cumulati in totale 26 mm all'aeroporto (ma lo stesso accumulo si è rilevato anche a S.Elia) caduti tra la mattinata e la mezzanotte, soprattutto tra tardo pomeriggio e prima parte della sera quando le precipitazioni hanno pure assunto carattere temporalesco molto intenso (il METAR alle ore 20 ha segnalato +TSRA, ovvero temporali con pioggia forte tanto che la visibilità si era ridotta a 3 km).


    Sul lato delle temperature è proseguito il clima da fine Marzo che perdura ormai da tempo immemore.
    La mattinata ha visto la massima sfiorare i 15° sotto scirocco, prima dell'inizio dei fenomeni, poi da quando ha iniziato a piovere non si è mai andati sopra i 14° rimanendo spesso attorno ai 13°; paradossalmente si è rischiata di riscrivere la massima in serata, prima che arrivassero le precipitazioni a sfondo temporalesco, probabilmente per via dell'intenso scirocco che precedeva e alimentava i temporali stessi.

    Minime invece ancora alte: la prima notte di Febbraio non è scesa sotto i 9,5°; la notte odierna sotto i 10,7° (che sospetto in realtà risalire al temporale serale, non credo si sia andati sotto gli 11° dopo le 22), in ambo i casi si tratta di valori persino degni della prima metà di Aprile!

  9. #49
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,510
    Menzionato
    1002 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    Con il ritorno del maestrale e dunque di venti dai quadranti settentrionali (anche se sarebbe più corretto parlare in senso generico di correnti occidentali, in ogni caso non si sono avuti venti meridionali che invece hanno dominato nelle ultime due settimane) le temperature, quantomeno a Brindisi, sono tornate su valori più vicini alla media stagionale, per quanto sempre sopra di essa di +1/+2°: le massime hanno toccato i 15,2° in periferia e i 14,4° all'aeroporto, decisamente meno delle aree interne provinciali dove invece si sono superati ancora una volta i 16°.

    Il cielo è stato sereno o parzialmente nuvoloso, con cumulonembi visibili verso est tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio per via di temporali che si sono sviluppati in mezzo al canale d'Otranto.


    Attualmente si misurano poco meno di 11° ovunque, si è in minima. Spira un leggero vento da WNW.
    Da oggi dovrebbe iniziare un periodo finalmente più invernale, con massime che dovrebbero riuscire a mantenersi in media. Continueranno invece a far penare le minime che, salvo eventuali eccezioni, non sembrano proprio avere l'intenzione di scendere sotto i 7°, figurarsi sotto i 6°, con la minima più bassa dal 5 Gennaio che risultano i 5° del 1° Febbraio e dopo di essa i 5.8° del 22/1.

  10. #50
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari/Potenza
    Messaggi
    4,134
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    Caduti altri 7,3mm in nottata e 0,5mm lunedi mattina
    Accumulo di questo peggioramento salito a 36mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •