Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 68
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,510
    Menzionato
    1002 Post(s)

    Predefinito Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    Il vecchio thread era scaduto da 10 giorni, anche se essendoci ben poco da segnalare non ce ne eravamo neanche accorti.



    I giorni si susseguono tutti uguali, con cielo variabile tra il sereno o il parzialmente nuvoloso, perlopiù da nubi alte o come ieri per via di velature, in un contesto termico sempre follemente sopra la media e in linea con la prima metà di Aprile (minime rispettivamente 8,5° il 26 e 10,8° il 27; massime 16.5° il 26 e 17.6° il 27). Da segnalare negli ultimi due giorni della nebbia al mattino.
    Attualmente 12° dopo una serata trascorsa sugli 11°, umidità prossima alla saturazione come in tutte le serate da almeno una decina di giorni.


    Gennaio è certo chiuderà come il terzo più caldo della storia, non ho elaborato calcoli esatti ma credo infatti che il margine sugli inseguitori sia ormai talmente ampio da non poter essere colmato dai due giorni più freschi che si avranno sul finale del mese, oggi e domani peraltro farà ancora caldo.
    Sono ormai 23 giorni che in città non si scende sotto i 6°, all'aeroporto la minima assoluta è stata 5,8° dal 5 Gennaio contro una media minime mensile di ben 6,4°: non penso sia mai successo dal 1951, e il digiuno potrebbe prolungarsi ancora per giorni visto che dai modelli non sembra emergere con chiarezza, per il momento, una fase più fredda che possa mettere fine a questa inusuale sequenza aberrante di minime primaverili nel cuore stesso del periodo più freddo dell'anno. Forse nelle prossime due notti, a seguito dell'arrivo di aria meno calda/più fresca, si potrebbe tentare qualche minima sui 6°, sarà da valutare però se effettivamente ci si riuscirà.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    793
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    Barletta +20.8°C. Scirocco moderato a 25/30 km/hr.

    È la temperatura più alta da quando archivio dati e dunque dal 2018, dove sino ad oggi il valore massimo registrato è stato di 19.6°C nel 2022.

    Lontani, ma non troppo, dal record assoluto stilato nel 2007 con 22.6°C, stando alla PC.


  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    793
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Barletta +20.8°C. Scirocco moderato a 25/30 km/hr.

    È la temperatura più alta da quando archivio dati e dunque dal 2018, dove sino ad oggi il valore massimo registrato è stato di 19.6°C nel 2022.

    Lontani, ma non troppo, dal record assoluto stilato nel 2007 con 22.6°C, stando alla PC.

    Immagine
    Edit: 21.9°C!

    Dato clamoroso ad un passo dal record storico. Il Favonio da SE si rivela una garanzia nel nord barese!

  4. #4
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    49
    Messaggi
    1,805
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    Comincio già ad aver paura per la prossima stagione estiva

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,510
    Menzionato
    1002 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da zimbazomba Visualizza Messaggio
    Comincio già ad aver paura per la prossima stagione estiva
    Tranquillo, quella non tradisce mai, semmai peggiora .



    La giornata di oggi è stata scandita da caldo intenso su gran parte d'Italia e anche sulla Puglia, il Salento è però risultato ai margini nonostante in quota fin dalla notte sia stata presente aria molto calda con valori attorno ai +10/+11 a 850 hPa che sono rilevanti non tanto come singolo picco in sè (il record storico di Gennaio è +13,4 del 2001) quanto per il fatto che sia l'ennesima volta in 5 giorni che si toccano queste temperature, ampiamente sopra la media di Gennaio (a 850 hPa è +1°).
    Il vento di ostro al suolo, teso la notte e moderato/forte di giorno, non si è mai favonizzato e pertanto, complice l'umidità che portava con sè, ha determinato temperature simili a quelle dei giorni scorsi con la minima che è stata di 10,9° e la massima che è salita ma si è fermata a 18.5°, alti ma non di certo significativi già per la terza decade di Gennaio.

    Il cielo è stato solcato spesso da velature in mattinata, poi si è avuta una parentesi di sereno dopo mezzogiorno e per tutto il pomeriggio; verso le 18 sono traslate le propaggini sfrangiate di un fronte nuvoloso associato a precipitazioni al largo in Adriatico, effetti nulli sulla costa dove le stesse nubi erano meno che compatte.


    Attualmente si rilevano ancora 15°, spira un vento da S sui 19 km/h di media all'aeroporto. Caldo come fosse Aprile, ma nulla di diverso da tutte le ultime serate.

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe 93
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    Mottola (TA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    Pioggia arrivata prima del previsto, accumulato 1,4 mm.
    Difficile sbilanciarsi sui quantitativi attesi nella mia zona, si passa dai 2 ai 30 mm a seconda del modello

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di Aldo
    Data Registrazione
    17/02/09
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    349
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    Qui a Taranto accumulati i primi 6 mm di pioggia. Temperatura di 12°

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di Aldo
    Data Registrazione
    17/02/09
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    349
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    Accumulati 11 mm e temperatura scesa a 10.7 e vento da ENE

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,510
    Menzionato
    1002 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    Giornata più consona alla fine di Novembre che non alla fine di Gennaio, sotto ogni punto di vista.

    Iniziata con l'ennesima notte tardo-autunnale, scandita da ostro e umidità elevata, all'alba si è avuta una flessione delle temperature che ha consentito di registrare una minima vicina ai 9°.
    Già dal mattino delle velature piuttosto estese (anche se molto sfrangiate) segnalavano che il cielo si sarebbe presto annuvolato, e così è stato nel corso della mattinata. Le temperature si sono portate come in tutti gli ultimi 10 giorni su valori tardo-autunnali o da inizio primavera, a seconda di quale visione si vuol preferire, con la massima che ha nuovamente toccato i 17° (che, ricordo, sono quasi +4° dalla media max mensile 81/10, e non è stata che una massima normale di questa decade).


    Verso mezzogiorno il satellite mostrava i primi temporali svilupparsi lungo la costa albanese, primo segnale premonitore di un peggioramento del tempo sul canale d'Otranto e sul Salento che si sarebbe concretizzato qualche ora più tardi. Questi è giunto solo dopo il tramonto, tra le 17 e le 18, sottoforma di isolati nuclei temporaleschi che si sono generati in loco, tra golfo di Taranto e Adriatico, come parte di un sistema temporalesco che ha colpito l'area del basso Adriatico ad est di Brindisi.
    Ha piovuto intensamente, a tratti anche con grandine soprattutto in alcuni settori, per oltre una mezz'ora, con temperatura crollata fino a 11°. Cumulati ben 7 mm in tutta la città.



    Nelle ultime due ore è risalito dallo Ionio verso il canale d'Otranto un'altra linea temporalesca che attualmente si pone però al largo, ad est del Salento. Su quest'ultimo, ad ogni modo, si sviluppano isolati nuclei temporaleschi sparsi che alimentano delle precipitazioni piuttosto diffuse che insistono da un'ora e mezza circa anche su Brindisi, scaricando ad intensità moderata.
    Si prospetta una notte piovosa, in un contesto che tra temporali e temperature inchiodate sui 12° ricorda più, come ho detto, la fine di Novembre che non la fine di Gennaio.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    4,135
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 28 Gennaio-9 Febbraio 2025

    7.2 mm e temperatura di 7.3
    Oggi massima di 13 gradi.

    Almeno qualche mm ogni tanto cambia la monotonia di queste giornate, che dí gennaio hanno poco o niente.
    onestamente preferirei una settimana di freddo secco a una settimana come quella appena passata
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •