
Originariamente Scritto da
burian br
Giornata storica quella di ieri, e ora posso ufficializzarlo.
Innanzitutto ha visto
la prima nevicata con accumulo a Febbraio da oltre 30 anni, non so quando fu l'ultima, ma chiedendo ai miei non ne ricordano forse nemmeno negli anni 80! Di certo non si sono mai viste nemmeno negli anni 90. E' stata infranta questa "maledizione" che durava da decenni, nonostante la neve a Febbraio si sia anche vista in passato (ricordo il 2009 ad esempio), e nonostante non siano mancati mesi di freddo eccezionali (Febbraio 2003 e 2005 sono tra i 5 più freddi dal 1951 tra tutti i mesi).
La giornata di ieri all'aeroporto ha chiuso con estremi definitivi
0,4/5,4°.
Nessuna gelata, che però è stata registrata in periferia e nelle campagne poco fuori il centro abitato (0,0°).
La massima è stata ritoccata dopo le 19, raggiungendo 5.4°, ponendo la massima delle 24 h di ieri tra le prime 13 più fredde dal 1951 al 10° posto (condiviso dall'11/2/1967, 23/2/1983, 1/2/1991).
Ma, soprattutto, nel complesso la
media grezza giornaliera è risultata
2,9°:
nona giornata più fredda di Febbraio dal 1951!
Considerando che delle prime 8 ben 3 appartengono al solo Febbraio 1956, è un tutto dire di quanto sia stata eccezionale la giornata di ieri!!
Si è trattato non a caso del
più freddo giorno di S.Valentino dal 1951, strappando tutti i record giornalieri di max, min e media.
Fa altresì riflettere come fino alle 16 del 13/2 la più bassa temperatura di questo mese fosse stata 6° (che dovrebbe essere la media min!).
La giornata di ieri dunque è davvero TOTALMENTE fuori dal coro rispetto al registro che il mese aveva tenuto fino a poco prima, con una max che è risultata più bassa di qualsiasi minima rilevata fino ad appena 24 h prima!!
Ho misurato
quasi 2 cm di neve su un campo fuori l'aeroporto, con copertura disomogenea del manto sul prato, e tendente a un
velo sottile verso la costa, dove l'accumulo era difficile a causa del forte grecale.
Credo che verso la zona dell'ospedale, dalle immagini che ho visto, si fossero accumulati anche 3 cm uniformi, che coprivano tutto il terreno, in accordo alla maggiore distanza dal mare (4-5 km).
Non ho idea di quanta neve fusa sia precipitata, ho dimenticato di fare attenzione a quel dato, ma ipotizzo che almeno 10 mm di neve fusa siano precipitati.
A Brindisi Montenegro, distante 4 km dalla costa e collocata 3 km più a ovest della città, si sono accumulati
ben 8 cm di neve a precipitazione finita, il che mi fa pensare a un'altezza massima del manto anche di 10 cm.
Qui la giornata è stata più fredda, con estremi 0/3,8°.
Giornata che dopo il tramonto si è trasformata in
una delle più ventose degli ultimi 40 anni per Febbraio: stanotte il vento ha soffiato in maniera demoniaca, con medie sui 60-65 km/h e
raffiche che all'aeroporto hanno raggiunto gli
87 km/h (ma non escludo che in realtà siano state toccate punte superiori).
Dagli archivi, di cui ho esaminato solo gli ultimi 40 anni, risultano raffiche superiori solo nel 1979, 1983, 2004, 2011, 2012.
Approfondirò in un successivo aggiornamento quest'aspetto, anche perchè devo completare l'analisi della serie.
Molto alta (ma non eccezionale) la pressione raggiunta oggi, che ha sfiorato i 1032 hPa. Vedo però che le previsioni porterebbero valori di pressione prossimi se non superiori ai 1035 hPa tra qualche giorno, nel qual caso si stabilirebbe un valore decisamente significativo.
Sul fronte radiosondaggi, eccezionale l'ondata
a 850 hPa:
-10,7° il picco raggiunto ai radiosondaggi 00Z di stanotte, che risulta il
6° episodio più freddo dal 1954 per Febbraio!
Proprio dal confronto con i valori in quota sorge un certo stupore per i dati registrati al suolo: oggi sfiorati gli 8°, davvero assurdo! Così come ieri superati i 5° nonostante una -11 sulla testa!
Insomma, giornata sì termicamente eccezionale, ma lo è stata grazie alle precipitazioni che hanno permesso alla temperatura di crollare.
In sintesi: un S.Valentino in cui è stato celebrato per davvero l'amore, il mio amore per il freddo e per la neve. La Dama ha voluto farmi visita, e io non posso che aver festeggiato, meteorologicamente parlando, una delle giornata più inaspettate e belle della mia vita.
Allegato 560617Allegato 560618Allegato 560619Allegato 560620Allegato 560621
Prima e quarta foto: campo dietro lo stadio dove ho misurato, nella prima a precipitazione finita, nella quarta a precipitazione cominciata da un'ora.
Nella seconda e terza foto un campo posto sul fianco del canale Pigonati, sulla costa del porto interno, foto scattate a un'ora e mezza dall'inizio delle precipitazioni.
Nell'ultima foto l'interno dell'aeroporto durante la nevicata.
Segnalibri