Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 170

Discussione: Marzo 2025, Puglia

  1. #111
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,195
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Esattamente, però dipende sempre dalla sinottica e dalle correnti presenti su tutta la colonna d'aria. La mia era una spiegazione più tecnico-orografica che generalmente trova risvolto con correnti SW.

    Anche il 19 agosto dello scorso anno c'era SW però si sono formati autorigeneranti sottocosta proprio in area barlettana..come anche delle volte la VdO è sede di sviluppo temporalesco. Appunto dipende
    Che giornata spettacolare il 19 Agosto

  2. #112
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,630
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Marzo 2025, Puglia

    Sta calando la nebbia.
    Questo sì che è raro con una configurazione del genere, di solito si mantiene sulla Murgia…

    E un’oretta fa lampeggiava pure

    Ultima modifica di Francesco; 25/03/2025 alle 21:57

  3. #113
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,648
    Menzionato
    1003 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    Mi congratulo per la discussione tenuta nei post precedenti, è stata molto interessante ed è bello vedere che non si finisce mai di scoprire cose sul nostro clima.


    Venendo alla cronaca locale, anche la notte scorsa è finita nella top 10 delle più calde di Marzo dal 1951, al decimo posto: dopo essere rimasta intoccata per 22 anni (dal 2022 al 2023), in un anno (a partire dal 27/3/2024) la top 10 delle notti più calde di Marzo viene pesantemente rimaneggiata e ora vi figurano ben 4 notti degli ultimi due anni (1 del 2024, il 27/3 appunto, e 3 del 2025).
    Fino ad un anno fa per entrare in top 10 serviva una notte con minima di 15°, adesso per farlo serve restare a non meno di 15,4°. Questo spietato aumento del criterio minimo di ingresso in classifica si è già fatto sentire con l'esclusione della notte dell'11 Marzo scorso, che era entrata nella top 10 all'ottavo posto con 15.2° di minima e che ora si ritrova già fuori di essa dopo appena due settimane di permanenza!
    Qui si ritorna a quanto sostenevo in un'analisi condotta appunto l'11 Marzo:

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Si sta per raggiungere un punto nel quale l'aumento delle medie compenserà la riduzione della varianza e ondate di caldo pur mediocri rispetto alle nuove medie riusciranno a riscrivere le classifiche storiche di caldo che fino a questo momento sono rimaste ferme. In alternativa, basterà anche un leggero aumento della varianza, senza necessità che ritorni a quella presente fino al 2005, perchè i dati di caldo comincino a fioccare.
    Il 2024 potrebbe essere stato il primo a segnare un cambio di registro, e il 2025 pare volerlo confermare: i tempi forse iniziano ad essere maturi perchè anche Marzo rinnovi i suoi vecchi abiti fermi ancora alla moda del 2002.
    Sembra che Marzo 2025 abbia puntato molto su una varianza maggiore di quanto avvenuto negli ultimi 15 anni, ed è bastato ciò perchè si rivoluzionasse completamente la top 10 delle notti e delle minime più calde, confermando le mie impressioni.
    Avevo già "annusato" questa possibilità circa il mese in corso, questo è il motivo per cui avevo deciso in realtà di condurre l'analisi, volenteroso anche di verificare le mie predizioni.


    Ad una notte calda e monotona è seguito un altro giorno mite e identico agli ultimi, scandito da ostro, cielo coperto, pioviggini o acquerugiola (per 1 mm di accumulo). Le temperature sono state contenute dall'alta umidità, le massime hanno appena varcato i 18° (18,2° all'aeroporto).
    L'unica significativa differenza rispetto ai giorni scorsi è stata data dall'intensità del vento, quest'oggi mai forte e neppure moderata (medie inferiori ai 20 km/h).



    Al momento si trascorre l'ennesima serata molto mite, coperta e pure uggiosa, la temperatura è di 15,5°.

  4. #114
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    819
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Sta calando la nebbia.
    Questo sì che è raro con una configurazione del genere, di solito si mantiene sulla Murgia…

    E un’oretta fa lampeggiava pure

    Immagine
    Merito del mulinello al suolo formatosi dinanzi le coste barlettane/tranesi. Questo in contesto di avvezioni calde come questa e con SST ancora freddine provoca nebbia.

    Anche qui a Barletta per qualche minuto si è avuta nebbia, ora con l'ingresso del vento da W/WNW si sta dissolvendo, restando sottoforma di nubi basse.

    Ecco una rappresentazione del Wrf 2km e uno scatto della Webcam SE.

    Screenshot_20250325_225712_Meteociel.jpg

    Schedule_20250325-224041.jpg

    Segnalo anche un isolatissimo temporale che nella serata ha interessato Canosa con 14 mm. Mentre qui dalle 17 sono sopraggiunte le prime nubi basse marittime che poi dopo le 21 si sono trasformate in nebbia.

  5. #115
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,648
    Menzionato
    1003 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    La temperatura non è riuscita a scendere nemmeno stasera sotto i 15°, si stampa dunque il secondo giorno consecutivo di minima sopra i 15°.
    E' la terza volta nella storia di Marzo dal 1951 che si verificano due minime consecutive sopra i 15°, le uniche altre erano accadute esattamente 24 anni orsono (25 e 26/3/2001) e 23 anni fa il 6 e 7/3/2002. In generale, son meno di 10 anche le volte in cui la minima giornaliera non è mai scesa sotto i 15,2°.

    Le minime di 24 e 25/3/2025 entrano pertanto tra le 10 più alte dal 1951 per il mese di Marzo, rispettivamente al quinto posto (15.4° il 24/3/2025, a pari merito con il 7/3/2022) e al settimo posto (15.2° ieri, a pari merito con il 26/3/1990).


    Da oggi dovrebbe subentrare finalmente un leggero calo termico, quanto basta per strappare dalle grinfie di nuovi dati di caldo storici quest'ultimo scorcio di Marzo.
    E' davvero incredibile l'estrema facilità con cui ormai qualsiasi episodio apparentemente mediocre riesce a riscrivere statistiche storiche di caldo pluridecennali, se ne perde contezza ma basta confrontare questa facilità con quella che invece è l'estrema difficoltà nel provare solo a ritoccare statistiche di freddo storiche.

  6. #116
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    819
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    Rovesci irregolari nella notte

    6.6 mm Borgovilla
    10.0 mm PC
    14.4 mm Patalini

  7. #117
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,195
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    Dalla mezzanotte Caduti 13mm a Mola T 14º C

  8. #118
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    819
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    Riprende a piovere, fronte perturbato da SSW

    Borgovilla sale a 9.0 mm con un rateo attuale di 2 m/hr

    14.1°C ur 93% - Vento debole da SW/WSW


  9. #119
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    davvero copiose le piogge nell'agro martinese con accumuli che superano i 40mm ed in alcuni casi sfiorano i 50mm

  10. #120
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,195
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025, Puglia

    Accumulo salito a 23,1mm pioggia moderata ma costante, 12,8ºC

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •