Pagina 1 di 17 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 170

Discussione: Marzo 2025, Puglia

  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,674
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Marzo 2025, Puglia

    Il primo giorno di Marzo inaugura a pieno titolo la primavera meteorologica con un clima degno della stagione entrante, complice il vento da sud teso/moderato che ha spirato tutto il tempo.
    Dopo una notte più mite di quanto fosse stato previsto (minima 8.9°), il giorno si è aperto con cielo sereno e sole a palla. Verso la tarda mattinata, tuttavia, hanno cominciato a comparire nubi medio-alte che nel pomeriggio si son sempre più addensate per poi lasciare posto a velature all'ora del tramonto e ad una copertura nuvolosa compatta nelle ultime due ore, addirittura nell'ultima ora si sono avute occasionali pioviggini che sono prodromo di un più serio peggioramento del tempo che dovrebbe aversi tra la notte e la giornata di domani.
    La temperatura, non ostacolata dalla brezza di mare che è stata oggi del tutto inibita, è riuscita a salire su tutta la città e fin sulla costa sopra i 17°, le massime infatti son state comprese tra i 17,5° di S.Elia e i 17,7° dell'aeroporto. Si è trattato della massima più alta dal 28 Gennaio, Febbraio 2025 ha curiosamente chiuso con una massima mensile di appena 17,1° che costituisce la terza più bassa massima assoluta per un mese di Febbraio da inizio secolo, solo il 2003 e il 2009 (due mesi notoriamente freddi) videro tutte massime sotto i 17° (nel 2003 tutte sotto pure ai 16°).


    Attualmente 14°, serata molto mite e umida a causa dell'ostro e della nuvolosità.
    Ultima modifica di burian br; 02/03/2025 alle 12:15

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,272
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2024, Puglia

    Caduti 15 mm nelle ultime ore, attualmente piove debolmente a Fasano


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,574
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2024, Puglia

    15 mm anche a Locorotondo dalla mezzanotte.
    Sopra ogni aspettativa così presto

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di Aldo
    Data Registrazione
    17/02/09
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2024, Puglia

    Buona domenica a tutti. Qui a Taranto il mese di febbraio si è chiuso con ben 114 mm che si sommano ai 130 mm di Gennaio. Direi che a livello pluviometrico andiamo molto bene. ☔

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,674
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2024, Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    15 mm anche a Locorotondo dalla mezzanotte.
    Sopra ogni aspettativa così presto
    Da me invece ben sotto, non è piovuto per niente a parte qualche goccia che non ha lasciato accumulo alcuno.

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    25
    Messaggi
    824
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2024, Puglia

    Sul continente barlettano, con tono ironico permettetemi visto che l'andamento meteorologico specie ultimamente è divergente col resto della regione, sono caduti 3.6 mm ieri (6,4 mm in zona Patalini per via di un locale rovescio). Sempre al di sotto delle "aspettative" modellistiche.

    Febbraio chiude con 22.4 mm e con 10.1°C medi, anche questo mese sopra la soglia dei 10°C. Poteva andare peggio ma con un pizzico di "fortuna", anche meglio.

    Situazione attuale da WNW verso ENE, tappeto di nubi basse dai quadranti marittimi settentrionali, probabile qualche isolato rovescio nelle prossime ore:

    webcam.jpeg webcam3.jpeg

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,674
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2024, Puglia

    Il tanto vituperato peggioramento del tempo, che ha anche causato la cancellazione preventiva di alcune sfilate di Carnevale nei comuni della provincia, non si è alla fine minimamente concretizzato: nessun pluviometro ha rilevato accumulo a Brindisi, e a dominare la scena sono stati solo il cielo molto nuvoloso e un moderato e pungente maestrale che hanno tenuto bassa la temperatura diurna (massima 13,8° all'aeroporto e 14,4° a S.Elia). La minima è stata sugli 11°, stavolta la causa è da imputare a correnti miti da sud che solo all'alba hanno mollato la presa, troppo tardi per consentire un calo sensibile.

    Se a Brindisi non ha piovuto così è stato invece su parte del Salento leccese, dove nel pomeriggio si sono sviluppati anche forti temporali (a Nardò intensa grandinata con tanto di accumulo) come conseguenza di un'area di convergenza delle correnti che dal cuore della penisola salentina si estendeva verso NE tagliando in parte il basso Adriatico, laddove infatti ha insistito una linea instabile foriera anche di temporali.


    Il maestrale dopo le 20 è ruotato a tramontana da NNE, contemporaneamente il vento si è ulteriormente intensificato tanto da risultare quasi forte (all'ultimo rilevamento la media all'aeroporto è sui 30 km/h).
    La temperatura è sui 12°, mite sulla carta ma decisamente fredda a pelle per via del vento sostenuto (e anche della poca abitudine al freddo dovuta allo scarsissimo inverno).
    Il cielo pare rasserenarsi, insistono ancora però alcune nubi medio-alte sterili.

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,674
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2024, Puglia

    Dalla serata di domenica un modesto afflusso d'aria fredda (isoterme poco sotto lo zero a 850 hPa alle 12Z) sulla Puglia ha determinato il ritorno di condizioni vagamente invernali e soprattutto l'instaurarsi di un'intensa ventilazione dai quadranti settentrionali (grecale e tramontana) che tra tarda mattina e primo pomeriggio ha toccato medie di 35 km/h all'aeroporto. Il cielo è rimasto sempre sereno o poco nuvoloso, ciononostante la massima ha toccato appena i 13° in periferia e i 12,8° all'aeroporto a testimonianza dell'afflusso freddo. Ben più alte le minime, tra 10° e 11°, sempre a causa del vento.

    Nelle ultime ore le temperature hanno ricominciato a salire, si assestano attualmente tra 12° e 12,5° mentre al tramonto si era persino scesi sotto i 12°: è un segnale più che lampante che l'aria fredda è già in ritirata.
    Le temperature sono così alte proprio perchè persiste la tramontana, ancora moderata, e dovrebbe continuare a farlo almeno per tutta la notte e il giorno di domani.

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,674
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2024, Puglia

    Il fugace afflusso freddo si è esaurito già nella serata di ieri, alla mezzanotte infatti le temperature erano tornate positive a 850 hPa. La notte ha risentito però ancora della ventilazione settentrionale che ha mantenuto di conseguenza alte le temperature, attorno ai 12°; solo all'alba, un imprevisto cedimento del vento stesso, a favore di una brezza di terra da ovest, ha determinato un crollo termico poderoso che ha portato in meno di un'ora la temperatura a passare da 12° a meno di 7° (minima all'aeroporto 6,9°).

    Non appena il sole si è alzato sopra l'orizzonte di qualche grado è tornata la ventilazione settentrionale da NNE, poi persistita fino al tramonto.
    Il cielo è stato sempre sereno e di un bell'azzurro acceso; le massime hanno superato i 14° ovunque e i 15° in periferia. All'aeroporto la massima è stata 14,2°.


    La serata è trascorsa sotto gli ultimi refoli di tramontana, da circa un'ora su tutta la città essa ha ceduto il passo ad un vento ibrido da NW con temperatura discesa a 10° all'aeroporto e sotto i 9° in periferia.

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,674
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2024, Puglia

    PS: Mi sono appena accorto di aver battezzato il thread con l'anno 2024 anzichè 2025. @Moderatore spero che lei possa aggiustare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •