Dalla nostra abbiamo che la visione ufficiale di GFS è un po' estrema, quindi è possibile che la rivedano verso il basso, con un leggero E-Shift. Diciamo che anche con una +10 favonizzata il caldo si avvertirà.
E sono le tipiche ondate che portano cieli coperti da nuvole alte e vento di scirocco specie sul salento, anche se le isobare a 850 sono disposte da sud ovest.
Sarà interessante capire quanto questa sfreddata potrà abbassare la media di marzo, attualmente nel mio Paese ma penso che sia abbastanza sovrapponibile su buona parte della Puglia, siamo a +3,2°C dalla '81-'10....
A me basta un +2,7°C alla fine del mese per andare nel più alto gradino del podio dalla pre-industriale.
per il resto nulla da segnalare... questo passaggio freddo è e sarà tutt'altro che significativo... poi magari per i più "giovani" sarà interessante, e vabbè... almeno qualcosa con cui divertirsi rispetto alla monotonia sudoccidentale che è già pronta a tornare....
Comunque mi aspetto un aprile fresco se non addirittura freddo almeno nella sua prima parte
Buona giornata
Immagine 1.jpg
6º attualmente con cielo nuvoloso e vento da NE
Bel calo rispetto ai 22º dell’altro ieri
Potrebbero aversi delle minime piuttosto basse nelle prossime notti, tra le più tardive degli ultimi 50 anni.
Vedremo, resta comunque nel complesso interessante l'incredibile sbalzo termico che abbiamo vissuto e che vivremo ancora visto che è previsto a breve termine il ritorno del caldo intenso. Anche questo fa statistica ed è significativo, si potrebbe dedurre che questo mese ha puntato tutto su una forte varianza ed è un comportamento anomalo visto che negli ultimi 15 anni è stato l'esatto opposto (ho postato nella pagina regionale una mia breve ricerca sull'argomento in proposito).
Con l'ultimo aggiornamento il Sud potrebbe essere maggiormente colpito lato Tirrenico ovvero nelle zone ad Ovest anche lato Siciliano e dalla Basilicata/Campania verso Nord; il tutto grazie ad una depressione vista che risale:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
GFS per il weekend prossimo: MAGARI.
Run leggermente piovoso per l'abruzzo
204-777IT.GIF
Segnalibri