Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
Si, ci sono possibilità che l'estate parta con un prefrontale subtropicale, ma al momento le isoterme non sembrano eccezionali e soprattutto sembra essere susseguito dalla circolazione atlantica, ma stiamo già su range 200h.

Per il momento mi basta vedere delle temperature non eccessivamente al di sopra della norma (+2/3°C a 850 hpa) che chiaramente in contesti favonici possono rivelarsi più anomale al suolo. Di per certo al Centro-Nord sarà caldo fuori stagione.
Considera che quelle temperature sarebbero ben sopra i +2/+3 dalla norma, almeno +4 con punte di +6. La prima decade di Giugno più calda fu quella del 1999, la media a 850 hPa fu di 18°, quella dello scorso anno è al terzo posto con una media appena sotto la +17: questo per contestualizzare l'eventuale dato che registreremo, che allo stato attuale potrebbe piazzarsi nel podio. Non ci sembra alta solo perchè siamo appunto in prima decade di Giugno, che non è ancora estiva in senso proprio al Sud Italia (è tardo primaverile), ma se relativizzata al periodo sarà eccezionale.
La mia preoccupazione è che non ci saranno tregue significative nella seconda metà mensile, questo perchè negli ultimi anni il clima dell'ultima decade si è stravolto, quindi iniziare in quinta significa riscaldare i mari già significativamente e fondamentalmente buttarci nel caldo intenso già subito.