Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 89101112 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 115
  1. #91
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting sud Italia Estate 2025

    La testimonianza di quanto conti il mare, specialmente in un microclima così fortemente ad impronta marittima (quasi insulare) come quello brindisino, lo dimostra pienamente la giornata di ieri: con un'ondata di caldo alle porte, e valori in forte aumento a tutte le quote (su questo si tornerà a breve), al suolo le temperature anzichè salire sono paradossalmente diminuite! A causa della tramontana in nuovo rinforzo, che proveniva dalle profondità dell'Adriatico dove le SST sono sotto i 25°, sia la minima sia la massima sono state più basse di quelle del giorno prima di esattamente -0,3/-0,4°. All'aeroporto, nello specifico, la minima è riuscita a restare addirittura sotto i 24° (23.7°, negli anni scorsi era divenuto normale in questo periodo dell'anno fare minime sotto venti settentrionali due gradi superiori!), la massima invece è rimasta sotto i 28° (27,8°), sotto la media (-0,7°) anche per l'antiquata e totalmente anacronistica 51/80!!
    Si tratta di un vero e proprio prodigio della meteorologia per certi versi, frutto dell'inerzia termica del mare che dopo aver perso calore nei giorni scorsi ora impiegherà del tempo per recuperarne, è lecito pertanto attendersi che anche per i prossimi 2 giorni possa ripetersi, in misura gradualmente minore, lo stesso effetto.


    Se al suolo si commenta una giornata paradossa, in alta troposfera si è assistito ad un sorprendente assalto ai record STORICI ASSOLUTI di zero termico e 500 hPa: cogliendomi totalmente impreparato, con gran sorpresa mi sono ritrovato a leggere dati ECLATANTI nel radiosondaggio 12Z di Galatina, che indicava uno zero termico a 5365 m (ma si restava sul pelo dello zero fino a 5400 m) e una temperatura a 500 hPa che è riuscita addirittura a varcare la soglia dei -3° (-2,9°)! Quest'ultimo dato, la T500, pareggia il record della serie storica dei radiosondaggi di Brindisi, vecchia 70 anni, un primato che risaliva una prima volta al 1998 e una seconda al 2015 anche se era stato avvicinato negli scorsi due anni.
    L'assalto ai record assoluti è in corso e sta raggiungendo l'apice proprio stanotte: ho già consultato i primi dati, pare che Galatina ce l'abbia fatta e che alle 00Z di oggi, 9/8/2025, dopo tre estati e almeno 4 falliti attacchi, i due record siano crollati con lo ZT che avrebbe sfiorato i 5600 m (!!!) e la T500 che avrebbe superato di un decimo i -2,5°! Attendo la convalida dei dati, poi procederò alla conversione per verificare se anche su Brindisi sono corrisposti valori record rispetto alla serie storica, ma è molto probabile che sia così.

  2. #92
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting sud Italia Estate 2025

    Brindisi continua a giocare in un campionato a parte non solo rispetto a tutta Italia e al Mediterraneo occidentale ma persino rispetto alla stessa regione: mentre lo scorso pomeriggio qui trascorreva infatti con tramontana moderata e prossima ai 30 km/h con temperature tra i 26° e i 28°, su tutta la piana interna provinciale si sono ampiamente superati i 30° mentre sull'arco ionico salentino si sono addirittura toccate punte di 37°, ben +10° rispetto a Brindisi Aeroporto!
    La tramontana ha garantito condizioni di benessere cancellando del tutto l'ondata di caldo che eppure, in quota, inizia a picchiare duro come testimoniano i valori, sopra i 21°, a 850 hPa sia alla mezzanotte sia a mezzogiorno. Sotto il suo settimo giorno di gestione totale (facendo così l'en plein della settimana, passata sempre con venti moderati tra NW e N), le temperature all'aeroporto sono state comprese tra i 24,8° di minima e i 28.5° di massima: la massima, come sempre, merita una particolare menzione, è stata infatti l'unica max d'Italia sotto i 450 m che non abbia superato i 30° tra le stazioni ufficiali (solo Bonifati in Calabria, a 484 m di quota, ha fatto leggermente meglio sotto i 500 m con 28.3°) ed ancora una volta è risultata entro la media 51/80!!! Fatta eccezione per la massima del 2 Agosto, pure sopra i 31°, in nessun altro giorno di Agosto, finora, si sono varcati i 28.5° all'aeroporto, un dato incredibile che non si vedeva in questo mese dal 2014.

    Quanto sta accadendo è un interessante caso studio che conferma parzialmente una mia intuizione circa un mistero che anni fa scopriì relativamente ad alcune estati del passato: è noto a tutti, infatti, che alcuni mesi estivi degli anni 50 furono caldi, ed effettivamente leggendo le medie di molte località, anche pugliesi, emerge chiaramente come essi chiusero con medie che pure oggi sarebbero superiori alla 91/20 più recente (anche se non di tanto). Ebbene, a Brindisi Aeroporto però NESSUN mese estivo degli anni 50 è neppure remotamente paragonabile anche solo ad un Luglio o Agosto nella media 91/20, i più caldi di quel decennio oggi sono al limite dell'impossibile in quanto leggermente sotto la media: verrebbe da pensare, a prima vista, ad una sottostima nelle rilevazioni.
    La spiegazione che elaborai fu che le ondate di caldo del tempo venivano affrontate con un mare ben più fresco, e che questo fosse il fattore determinante che spiegava come mai Brindisi Aeroporto, che dipende fortemente dalle SST del basso Adriatico, mostrasse quest'andamento così differente.
    L'ondata di caldo attualmente in corso sta dimostrando la mia ipotesi al momento, infatti a fronte di temperature che a Brindisi restano molto contenute corrispondono nel resto della regione valori decisamente sopra la media! La differenza viene ulteriormente esaltata durante le ore diurne, tuttavia nel complesso anche a Brindisi le ultimissime giornate sono chiuse leggermente (pochi decimi al massimo) sopra la 91/20 perchè a fronte di massime sotto la 91/20 di -1,5/-2° sono corrisposte minime almeno +2° sopra la norma più recente.



    Nel momento in cui scrivo sono le 2:30 di notte, spira teso/moderato il maestrale (giunto al suo ottavo giorno di presenza continuativa!) e la temperature si assesta sui 25,2° come da fin dopo il tramonto. L'umidità è in lieve calo dopo che nella prima parte della serata aveva sfiorato il 90% con un dp superiore anche ai 23°.
    Splende una luminosa luna piena sullo sfondo di un cielo stellato.

  3. #93
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,290
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting sud Italia Estate 2025

    Auguri di buon compleanno sia ad @Ivan13 che @ivano1370
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  4. #94
    Vento fresco L'avatar di Ivan13
    Data Registrazione
    15/03/20
    Località
    Sclafani Bagni (Pa) 570 mslm
    Età
    23
    Messaggi
    2,443
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting sud Italia Estate 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Auguri di buon compleanno sia ad @Ivan13 che @ivano1370
    Grazie

  5. #95
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting sud Italia Estate 2025

    Temporale verso le 17, caduti 1 mm di pioggia.
    Temperatura massima +31.6°C
    Adesso è fresco, si sta bene.
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  6. #96
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,040
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting sud Italia Estate 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Auguri di buon compleanno sia ad @Ivan13 che @ivano1370
    buon compleanno
    Periodo romantico alfa

  7. #97
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting sud Italia Estate 2025

    Giornata nuvolosa
    Temperatura massima +30°C
    Attualmente +26°C
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  8. #98
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,891
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting sud Italia Estate 2025

    Bel temporale in atto

    20°C in diminuzione

    ieri 16 agosto ha fatto 10mm


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #99
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,040
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting sud Italia Estate 2025

    non si respira, umidità altissima
    Temperature molto alte in alcune zone di Puglia e Sicilia
    Catania caldissima
    Periodo romantico alfa

  10. #100
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    5,032
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting sud Italia Estate 2025

    Nubi in aumento, con venticello da WSW
    Temp +26.8°

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •