Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 678910 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 93
  1. #71
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    5,030
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2025

    Peggioramento che qui per ora ha fatto registrare 32 mm, in linea con le previsioni. Mese di ottobre che arriva a 78 mm, annuale 683 mm.

  2. #72
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2025

    4 mm tra ieri sera e oggi, non ci si poteva aspettare di più.

    11.2 gradi.

  3. #73
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,735
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2025

    Oggi altri 15 mm di pioggia.
    In questo momento il cielo è nuvoloso temperatura +15.8°C
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  4. #74
    Burrasca L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    5,030
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2025

    9mm puramente da stau questa notte
    Temp +16.3° con cielo nuvoloso, in giornata ci sarà forse qualche altra possibilità di instabilità residua

  5. #75
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2025

    Anche oggi giornata uggiosa, temperatura in aumento rispetto a ieri con 14.6 gradi attuali.

  6. #76
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2025

    giornata nel complesso nuvolosa o molto nuvolosa

    massima 17,6°C in un raro momento di schiarita

    ora 13,4°C e tempo tipicamente autunnale

    minima 6°C

    si sta per chiudere la seconda decade consecutiva sottomedia

    nella prossima speriamo di limitare i danni, così che chiuderemo finalmente ottobre sottomedia

    scarseggiano però le precipitazioni, con appena 40mm sin ora


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #77
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,422
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2025

    Si conclude un'altra giornata, l'ennesima di questo mese che finora è assomigliato più ad un Novembre degli ultimi anni, moderatamente sotto la media: con una minima in prepotente ritocco proprio in questo momento (già 14° all'aeroporto!) ed una massima riuscita a rimanere sotto i 20° (19,8°), si punta a chiudere a -2° dalla mensile 81/10.
    Tra massime e minime, sono le massime che impressionano di più finora per rendimento e costanza: al 19 Ottobre, la media max progressiva è 19,9° e solo la prima max di Ottobre (22,9°) è stata superiore alla media max mensile (22,1°)!
    Arrivare alle soglie del 20 Ottobre con soltanto una massima sopra la media non deve essere affatto tipico, urgeva dunque un'indagine e mi son ricordato che, in effetti, questa ricerca la svolsi proprio 3 anni fa: nell'Ottobre 2022, infatti, nonostante un contesto sinottico e meteorologico profondamente diverso sul quadro euromediterraneo, la disposizione delle correnti fu analoga a quella di quest'Ottobre con alternanza tra fasi di venti settentrionali e fasi di regime di brezza a seconda della posizione della cupola anticiclonica che ricopriva il settore occidentale del Continente. Proprio la perifericità della Puglia rispetto ai massimi anticiclonici, tra l'altro, la lasciò scoperta a blande infiltrazioni fresche che tennero contenute le temperature entro le medie.

    Andando a rileggere le mie vecchie cronache dell'Ottobre 2022, ho rintracciato quella in cui esponevo i risultati di quello studio. Per coincidenza, era esattamente la stessa data di oggi, 18 Ottobre:

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Proprio le massime sono espressione di una continuità vista rare volte ad Ottobre, in quanto la massima mensile non ha mai superato i 24°, e dal 2 Ottobre neppure i 23°. Era successo solo altre 4 volte dal 1951 che nessuna max, nei primi 18 giorni di Ottobre, non superasse nemmeno una volta i 24° (1959, 1968, 1986, 1989). Massime sotto i 23° dovrebbe continuare ad essere registrate fino al 21-22 Ottobre, il che porterebbe già a superare almeno uno dei 4 anni sopra (1986).
    Addirittura, senza la massima del 1° Ottobre (24°), solo il 1959 potrebbe reggere il confronto, dato che la massima più alta dell'intero mese (!) fu addirittura allora appena 22.5°! Il 1989 sarebbe lì con il 2022, la massima più alta fino al 20 Ottobre fu 23° (+0,1° dalla max per ora più alta dal 2 Ottobre quest'anno).
    Quanto scritto è più che esaustivo: al 19 Ottobre 2025, il mese non ha ancora nè toccato nè tantomeno varcato i 23°. Risultano pertanto battuto di +0.1° il 1989, che arrivò al giorno 20 con massima assoluta di 23°, mentre resiste e resisterà comunque fino a fine mese davanti il 1959 che ebbe una max assoluta di 22,5°. Brucia, in proposito, pensare che il 1959 si sarebbe potuto superare facilmente, la massima di 22.9° del 1° Ottobre 2025, infatti, è stata fatta al primo mattino, tra le 8 e le 9, prima che un temporale segnasse l'inizio della fase molto sotto la media tuttora in corso e battezzasse, ufficialmente, lo straordinario Ottobre che stiamo vivendo in Salento e in Puglia. In ogni caso, Ottobre 2025 è il secondo della storia ad arrivare agli esordi della terza decade senza aver mai raggiunto nemmeno i 23°.



    Come tre anni fa, le massime resteranno ancora sotto la soglia dei 23° fino al 21-22 Ottobre, poi una fase di correnti meridionali che dovrebbe protrarsi per qualche giorno porterà temperature più miti con le prime (ed uniche) massime modestamente sopra la media mensile e picchi potenziali anche sui 25°. Il 2025, come già 2022 e 2023, dunque, registrerà la max più alta del mese, paradossalmente, nell'ultima parte del mese (nel 2022 fu il 24/10, nel 2023 il 20/10).

  8. #78
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,422
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    giornata nel complesso nuvolosa o molto nuvolosa

    massima 17,6°C in un raro momento di schiarita

    ora 13,4°C e tempo tipicamente autunnale

    minima 6°C

    si sta per chiudere la seconda decade consecutiva sottomedia

    nella prossima speriamo di limitare i danni, così che chiuderemo finalmente ottobre sottomedia

    scarseggiano però le precipitazioni, con appena 40mm sin ora
    A Brindisi chiuderà al 100% sottomedia, il rischio è inesistente oramai. La competizione, piuttosto, è sulla possibilità che batta il 2007 e il 2010 quale Ottobre più freddo del nuovo secolo e, da quanto ho appena scoperto un minuto fa, addirittura degli ultimi 50 anni! Non ho calcolato le medie infatti, ma stimo che attualmente Ottobre sia sui 17-17,1° di media progressiva: ebbene, basterebbe scendere sotto i 16.7/16.8° e sarebbe l'Ottobre più freddo dal 1975, superando 1989, 2007 e 2010.

  9. #79
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2025

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A Brindisi chiuderà al 100% sottomedia, il rischio è inesistente oramai. La competizione, piuttosto, è sulla possibilità che batta il 2007 e il 2010 quale Ottobre più freddo del nuovo secolo e, da quanto ho appena scoperto un minuto fa, addirittura degli ultimi 50 anni! Non ho calcolato le medie infatti, ma stimo che attualmente Ottobre sia sui 17-17,1° di media progressiva: ebbene, basterebbe scendere sotto i 16.7/16.8° e sarebbe l'Ottobre più freddo dal 1975, superando 1989, 2007 e 2010.
    grazie sempre moltissimo per i tuoi dati e l'analisi che ne fai!! stamattina i modelli attenuano molto la scaldata che inizierà mercoledì e anzi vedono un nuovo crollo delle temperature!!! voglio un mese record!!! sarebbe clamorosissimo


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #80
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting meridionale Autunno 2025

    minima di 3,8°C foschia e nebbia nelle zone più basse della valle al primo mattino

    ora sole pieno ma solo 8,8°C!!!

    sta facendo un ottobre clamoroso su Appennino meridionale, Calabria e Puglia!!


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •