So che è brutto ricordare la perenne ombra pluviometrica dell'inverno passato sul sud est italia MA MI CHIEDO

se nonostante quelle straordinarie configurazioni la puglia in particolare è stata penalizzata

LEGGENDO QUESTO INCOMINCIO A PREOCCUPARMI
"20-24 novembre
Ci avviamo verso la fine dell'autunno. Ancora una volta dobbiamo dire che, a dispetto delle temperature mediamente miti di questi giorni, il futuro inverno sembra impostarsi su una configurazione da manuale, classica, eppure non scontata in questo ultimo bizzarro decennio.
Sembra infatti rinforzare l'anticiclone russo-siberiano, e collegarsi con un Asse di Woejkoff all'alta atlantica. I freddi e umidi venti orientali che ne conseguono dovrebbero isolare una persistente depressione sull'Italia centrale, mentre un brusco calo termico appare al Nord Italia, con zero termico intorno ai 1000m o al di sotto... A rendere credibile questa tendenza manca al momento una corrispondente caduta di pressione sull'Atlantico, dove l'anticiclone delle Azzorre potrebbe ancora rivelare delle sorprese."

1 SPERANZA

" È d'obbligo ribadire che, tuttavia, anche se confermata, questa linea evolutiva è ancora un po' precoce per poter esser individuata come la linea dominante dell'inverno, che in genere si determina e stabilizza solo tra la fine di novembre e l'inizio di Dicembre. "

articolo intero : http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=12272

COSA SIGNIFICA CONFIGURAZIONI DA MANUALE??