Apro nuovi thread per il nowcasting di domani effettuando una suddivisione per aree geografiche così ripartite:
Nowcasting Puglia - Basilicata adriatica (MT-Vulture)
Nowcasting Campania - Basilicata tirrenica (PZ)
Nowcasting Calabria - Sicilia - Sardegna
Si tratta naturalmente di un test a tempo determinato per verificare realmente se una suddivisione di questo tipo porta i benefici che molti di voi hanno ipotizzato.
![]()
Al momento cielo nuvoloso ma senza precipitazioni...Ha smesso di piovere già da diverse ore, ma le immagini del satellite sono a dir poco eloquenti...Di qui a non più di un paio d'ore dovremmo essere sotto un autentico diluvio...Peccato solo sia notte e non poter seguire adeguatamente l'evoluzione...
Domani vi farò sapere come é andata...
Buonanotte
![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Buona mattinataSituazione a Trapani-Birgi: cielo parzialmente nuvoloso, vento debole 4 nodi da S, temperatura +12°, umidità 93%, pressione 1009hPa.
Dopo il temporale del pomeriggio di ieri nessun altro fenomeno qui...ora tocca a Calabria, Basilicata e Puglia...a dopo!!
![]()
Mah...
Giorni e giorni di attesa...Alla fine niente di che...Il tutto si è infatti risolto con 5-6 ore di pioggia moderata-forte e una blanda attività elettrica...Sinceramente, viste le premesse, mi aspettavo di più, sia dalla durata che dall'intensità...
Comunque...
Attualmente cielo nuvoloso, credo che per noi sia tutto finito.
Spero che al Salento vada meglio!
![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Coperto 25 mm di pioggia da ieri sera. Non mi piace la suddivisione del nowcasting ma se tutti voi siete d'accordo allora vorrei che fosse diviso per regioni e non addirittura per province così come è stato fatto per la basilicata.
Vorrei far notare che anche il clima della parte nord della calabria non ha nulla a che vedere con le altre zone della regione quindi non vedo perchè debba esistere una differenza per la basilicata tra quella "Adriatica????" e quella tirrenica e non per la parte nord della calabria e quella sud o anche quella ionica, tutte zone climaticamente diversissime
Tecnico MNW Puglia e Basilicata.
Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
La mia stazione meteo di Miglionico
www.meteomiglionico.it
always looking at the sky
Per la Calabria il discorso è diverso perchè se si suddivideva anche quella regione in province si rischiava di aprire thread da 5/6 risposte massimo. Magari se si assiste ad un aumento dell'utenza calabrese si potrà poi procedere ad una ulteriore separazione.
Per Basilicata adriatica si intende quella ad est dello spartiacque appenninico, dove il clima è molto affine con quello pugliese. Se l'accezione la ritenete errata magari si può modificare in orientale, forse sarebbe più corretto.
![]()
Segnalibri