Pagina 443 di 506 PrimaPrima ... 343393433441442443444445453493 ... UltimaUltima
Risultati da 4,421 a 4,430 di 5053
  1. #4421
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    dopo un ora ho perso 1 decimo, + 1,5
    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

  2. #4422
    FrancescoBa
    Ospite

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da Caldacina Visualizza Messaggio
    La mia classifica personale 93-99-2007-2003...
    Poi chiedo aiuto anche ai concittadini,sai talvolta la memoria inganna,nevica così spesso
    Ciao Gianluì
    Anche questa e' la mia classifica...considerando che nel 93 ci furono 3 giorni di neve anche a Febbraio(altro evento notevolissimo)ed un giorno di neve a Marzo!!Diciamo che dic 2007 non si distanzia molto dagli accumuli del gen 99..dunque non c'e' una differenza abissale tra queste due irruzioni!!!
    Tornando alla situazione attuale:
    coperto 0.9°C...
    (max del giorno 1.0°C)...notevolissimo!!! ieri max di 2.0°C ,stanotte minima di -3.1°C...insomma non supero 1°C dalle 13 di ieri

  3. #4423
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da FrancescoBa Visualizza Messaggio
    Anche questa e' la mia classifica...considerando che nel 93 ci furono 3 giorni di neve anche a Febbraio(altro evento notevolissimo)ed un giorno di neve a Marzo!!Diciamo che dic 2007 non si distanzia molto dagli accumuli del gen 99..dunque non c'e' una differenza abissale tra queste due irruzioni!!!
    Tornando alla situazione attuale:
    coperto 0.9°C...
    (max del giorno 1.0°C)...notevolissimo!!!ieri max di 2.0°C ,stanotte minima di -3.1°C...insomma non supero 1°C dalle 13 di ieri
    Possimao parlare, Francesco, di evento storico per Bari?


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #4424
    mk69
    Ospite

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Possimao parlare, Francesco, di evento storico per Bari?
    Ragazzi se non parliamo di evento storico.........ho visto stamane nevicare per cuscinetto, vento da sud-ovest, italia davvero capovolta

  5. #4425
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da FrancescoBa Visualizza Messaggio
    Anche questa e' la mia classifica...considerando che nel 93 ci furono 3 giorni di neve anche a Febbraio(altro evento notevolissimo)ed un giorno di neve a Marzo!!Diciamo che dic 2007 non si distanzia molto dagli accumuli del gen 99..dunque non c'e' una differenza abissale tra queste due irruzioni!!!
    Tornando alla situazione attuale:
    coperto 0.9°C...
    (max del giorno 1.0°C)...notevolissimo!!! ieri max di 2.0°C ,stanotte minima di -3.1°C...insomma non supero 1°C dalle 13 di ieri
    incredibile, 2° in più di bari............

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  6. #4426
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    Farò presto un confronto fotografico tra feb2006 e dic2007, non c'è storia!
    Sono certo che con febbraio 06 per te non ci sia confronto...quell'evento è stato esclusivamente Itriano...purtroppo per quanto un buon evento per me poteva fare meglio sia da te che da me....alcune zone interne (ma non troppo) sono satte sacrificate per esempio a me il 2007(per ora) come posizione dei migliori eventi vissuti non rientra tra i primi come per molti che ho letto prima

    1)1999
    2)2003
    3)2004
    4)2007
    5)2006
    6)2005
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #4427
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Sono certo che con febbraio 06 per te non ci sia confronto...quell'evento è stato esclusivamente Itriano...purtroppo per quanto un buon evento per me poteva fare meglio sia da te che da me....alcune zone interne (ma non troppo) sono satte sacrificate per esempio a me il 2007(per ora) come posizione dei migliori inverni vissuti non rientra tra i primi come per molti che ho letto prima

    1)1999
    2)2003
    3)2004
    4)2007
    5)2006
    6)2005
    Qui rientra fra gli ultimi infatti, difficile trovarne di peggio come accumuli, specie poi se rapportati alla immane potenzialità della situazione irripetibile (-40, -10) solita storia......!

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  8. #4428
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    Qui rientra fra gli ultimi infatti, difficile trovarne di peggio come accumuli, specie poi se rapportati alla immane potenzialità della situazione irripetibile (-40, -10) solita storia......!
    Immagina se la goccia seguiva la giusta direzione co la -40 sulle nostre teste e cosa + importante si evitava la formazione di quel/questo minimo che sta rialendo....o magari il minimo risaliva e si riarricciava sul basso ionio...bis!! eeeh......

    Ah! pisticcesi (mi scuso se è sbagliato) alora!! teneteci informati! nevica?
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #4429
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Immagina se la goccia seguiva la giusta direzione co la -40 sulle nostre teste e cosa + importante si evitava la formazione di quel/questo minimo che sta rialendo....o magari il minimo risaliva e si riarricciava sul basso ionio...bis!! eeeh......
    A Cassano, in Valle d'Itria, mezzo metro assicurato, nevone da venerdi a domenica, non farmi pensare...

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  10. #4430
    FrancescoBa
    Ospite

    Predefinito Re: NOWCASTING Ondata di gelo 14-17 DICEMBRE 2007(PUGLIA E BASILICATA ORIENTALE)

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Possimao parlare, Francesco, di evento storico per Bari?
    Dal punto di vista precipitativo no!Dal punto di vista termico si avvicina timidamente alle storiche irruzioni artico-continentali del passato!!!
    Complessivamente per Bari dunque non parlerei di evento storico;lo catagolerei come evento rilevante
    Il discorso cambia per il Nord-Barese costiero(giovinazzo,trani,barletta)...li si puo' parlare di evento storico soprattutto dal punto di vista degli accumuli nevosi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •