Se Meteo Svizzera avesse ragione sulla quota neve sarebbe l'apoteosi sopra i 1200mt!!!.
Previsione elaborata dal meteorologo per tutta la Svizzera.
Situazione generale:
Aggiornamento 04.02.2009, 11.20
Dopo una temporanea pausa, l'afflusso di umidità dal Mediterraneo verso le Alpi riprenderà a partire da stanotte.
Previsione fino a giovedì sera:
Aggiornamento 04.02.2009, 11.20
Sud delle Alpi ed Engadina:
Oggi un po' di sole, ma nuvolosità in aumento. Prime deboli precipitazioni possibili nella notte. Neve sopra 900 metri circa. Temperatura massima 7 gradi.
Domani molto nuvoloso e alcune precipitazioni, più intense verso sera. Limite delle nevicate sul Ticino meridionale attorno a 700 - 1000 metri, ma nelle valli del Sopraceneri specialmente in serata neve a tratti fino al fondovalle. Temperatura minima 1 grado, massima 4. A 2000 metri meno 3 gradi. In montagna vento forte da sud.
Nord delle Alpi, Vallese, nord e centro dei Grigioni:
Parzialmente soleggiato. Annuvolamenti a tratti estesi domani sulla Svizzera occidentale e lungo le Alpi, dove è possibile qualche nevicata portata da sud. Temperatura massima attorno ai 5 gradi, nelle valli alpine con favonio domani fino a 10; minima attorno a meno 1.
Evoluzione da venerdì a lunedì::
Aggiornamento 04.02.2009, 11.20
Al sud:
Venerdì e sabato coperto e ulteriori precipitazioni. Limite delle nevicate nelle regioni meridionali tra 900 e 1300 metri, nelle valli del Sopraceneri ancora in parte fino al fondovalle.
Domenica e lunedì in parte soleggiato, domenica con vento da nord fino a basse quote.
Al nord:
Venerdì parzialmente soleggiato con favonio all'est e nel Vallese; più nuvoloso con qualche nevicata sparsa sulla Svizzera romanda.
Sabato perlopiù molto nuvoloso e alcune precipitazioni. Neve in calo fin verso 500 metri.
Domenica soprattutto lungo le Alpi ancora nuvoloso con alcune nevicate; in pianura sviluppo di schiarite.
Lunedì variamente nuvoloso e fresco; in gran parte asciutto.
da Diego..
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
In Ticino però lo zero termico sarebbe più basso che qui per quasi tutto il peggioramento, come accade spesso. Quindi per qui direi quota neve sui 1400 metri, a serio rischio inondazione le quote più basse.
Intanto tornano le nubi compatte da sud-ovest, tregua durata solo una manciata di ore
+6.9°C
speriamo nelle previsioni svizzere,che secondo me per questi peggioramenti sono i migliori ad inquadrare la situzioneche dite voi?
![]()
"[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]
Dico che ci vorrebbe un miracolo per vedere sempre neve dai 1300mt, speramo che non piova troppo a Pescegallo, qui si rischieranno le slavine dai prati ripidi, avere 80cm di neve sui pendii con 100mm di pioggia che gli cade sopra, son caxxi.
Segnalo una massima di ben 6.2°C, ora si è annuvolato.... 5.4°C77%.
da Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Il rischio di essere travolti dalle colate di neve che scenderanno dai prati ripidi per via del manto nevoso inzuppato dalla pioggia non è certo remoto...............ma tranquillo non ti libererai tanto facilmente di noi
.
da Diego.
P.S. Virgilio e lo Zione sono andati a mangiarsi una pizza assieme.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Le previsioni svizzere non mi convincono troppo.
Se c'è un S.W.mi sembra troppa differenza sul limite neve tra noi e loro.
Forse con un S,E. si poteva avere questo divario.
per me,qn. neve simili,intorno ai 900-1000mt.
magari da loro un centinaio di metri più in basso,massimo 200mt.ma non noi 1300mt e loro a fondovalli,no?
Vedremo.
Ciao.luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Anche ARPA lombardia cita sempre l'alta valtellina con deboli precipitazioni, per loro nessun SW quindi precipitazioni abbondanti ad ovest con qn molto più in bassomi hanno rovinato la giornata con queste previsioni.
Intanto dopo una minima a -5,2 siamo +5,2 acqua che gira a go go
Buona giornata
Segnalibri