Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 70
  1. #1
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    Per ora però piove ancora purtroppo.....+1,7°C
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    Buondì da Rasura, cielo molto nuvoloso per ritornante da Est, Valchiavenna e Ticino sotto favonio, nella notte spolverata finale qui a 900mt, dai 1000mt paesaggio fiabesco con alberi stracarichi, pendii ovattati e grosse cornicisulle cime.
    Temperatura min. 0.7°C, ora 2.1°C/80%.

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,944
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Buondì da Rasura, cielo molto nuvoloso per ritornante da Est, Valchiavenna e Ticino sotto favonio, nella notte spolverata finale qui a 900mt, dai 1000mt paesaggio fiabesco con alberi stracarichi, pendii ovattati e grosse cornicisulle cime.
    Temperatura min. 0.7°C, ora 2.1°C/80%.

    da Diego.
    Foto foto foto (senza mettervi nei guai)
    Progetto fantasioso…

  4. #4
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    6°C a Morbegno in aumento. Cielo ancora coperto ma senza precipitazioni.


  5. #5
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Foto foto foto (senza mettervi nei guai)
    Tra un momento andiamo in sù, anche se a Pescegallo sicuramente non si può salire.....anche stavolta lo spettacolo se lo potrà godere solo Diego in settimana quando io sarò al lavoro.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di cinozamagni
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    RONCOFREDDO 314 slm
    Età
    60
    Messaggi
    2,819
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    chi ha notizie di madesimo, si puo salire?....
    ciao

  7. #7
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    La Provincia di Sondrio conferma

    Valanga a Cevo, strada chiusa
    come gli impianti a Pescegallo


    Massima allerta anche in Bassa Valle su entrambi i versanti per la troppa neve caduta nelle ultime ore

    Foto by Sandonini Dervio

    Ecco la slavina caduta sulla strada che porta a Caspano


    Si allarga il fronte della slavina caduta venerdì pomeriggio sopra Cevo nel comune di Civo. E a causa del pericolo valanghe a Gerola chiudono gli impianti di risalita a Pescegallo, ma anche la strada comunale a Fenile. Ieri la slavina si è allargata ulteriormente e si è spostata a poca distanza dal nucleo abitato di Cà del Picco. Per questo l’attenzione sui movimenti del materiale è sempre più alta. Fortunatamente, non ci sono stati dabnni alle persone ma, oltre al rischio che incombe sulla vallata ha di fatto, paralizzato la viabilità sulla strada provinciale fra la Costiera dei Cech e la Valmasino che resterà chiusa al traffico sino alla prossima settimana. Occhi aperti anche sul fronte valanghe anche in Valgerola dove precauzionalmente e almeno fino a lunedì sono state chiuse le piste da sci di Pescegallo.


    sabato, 7 febbraio 2009
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    Ancora coperto pure qui, anche se si intravede il sole: nella notte 1.3 mm. e QN intorno ai 1000 m., ieri sera ancora deboli rovesci che hanno portato il totale di ieri a 26.7 mm.

    Il totale peggioramento, da giovedi' a oggi, qui sale a 64.7 mm.

    Ora qui +5.8° con Tmin. di ben +3.7°



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    Qui sta schiarendo. Alberi bianchi da 1000m in su

    +4.7°C
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #10
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    Bianco risveglioquesta mattina,con 2cm.al suolo.
    Alberi belli bianchi,che con ul passare delle ore e l'aumento delle temeprature,già si sciolto quasi tutto,a questa quota.
    mentre solo 100mt,più in sù paesaggio fiabesco.
    T.min.0,1°C.
    Attuali 2,4°C.
    Cieli velati con aperture più significative verso il lago.
    Qui timidi raggi di sole.
    Qualche foto scattata mezz'ora fà,nei d'intorni.
    La prima come qualità non è un gran chè,appena fatta questa mattina quando mi sono alzato.
    Come vedete il lgnone spazzato dai forti venti in quota da nord,ripreso con un super zum.
    Il rsto sopra casa mia e Da campo.T.
    Ciao.luigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •