Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 70
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    42
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ancora coperto pure qui, anche se si intravede il sole: nella notte 1.3 mm. e QN intorno ai 1000 m., ieri sera ancora deboli rovesci che hanno portato il totale di ieri a 26.7 mm.

    Il totale peggioramento, da giovedi' a oggi, qui sale a 64.7 mm.

    Ora qui +5.8° con Tmin. di ben +3.7°

    Zio, il cavetto di martedì come lo vedi?

    Poi ovviamente le T crollano, quando non ne abbiamo bisogno però

    Oggi parto per Livigno, qualcuno si aggrega
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Zio, il cavetto di martedì come lo vedi?

    Appena creato un thread in merito......



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    Fabio, mi posteresti il grafico del nivometro di Carona? Grazie

    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #14
    Bava di vento L'avatar di panzfabio
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Tirano (So)
    Messaggi
    164
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    Qualche foto scattata ieri da casa mia alle montagne circostanti (con la specula):
    Le baite sono attorno ai 1500/1600m

    da raw.jpg

    P2072354b.jpg

    P2072362b.jpg

    P2072372b.jpg

    P2072378b.jpg

    Oggi se riesco vado a fare anche io qualche tour fotografico in quota.

  5. #15
    Brezza tesa L'avatar di mattiaValtellina
    Data Registrazione
    06/12/05
    Località
    cosio valtellino(so)
    Età
    36
    Messaggi
    691
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    ciao a tutti!!ieri sera verso la mezza,sono stato a fenile 1200metri....da pedesina nevicava bene,gerola alta era tutto bianco,proseguo piano piano e raggiungo fenile...da lì in poi strada chiusa per pericolo!!
    cmq a fenile paese la neve sarà 220cm senza problemi,uno spettacolo!!!
    "[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]

  6. #16
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Fabio, mi posteresti il grafico del nivometro di Carona? Grazie


    E'...inchiodato a oltre 290 cm gia' da ieri !

    A mio parere e' saltato !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    E'...inchiodato a oltre 290 cm gia' da ieri !

    A mio parere e' saltato !


    Peccato, aspetteremo
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    Sul versante che guarda verso la valle Imagna del Monte Linzone (1392m) si è staccata una piccola valanga . L'ho notato con il binocolo.


    Non mi ricordo di averne mai viste in quelle zone, anche perchè, a parte pochi punti, le pendenze non sono eccessive.

    Intanto qui sole e +6.5°C
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  9. #19
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    Eccoci a casa!, pazzesco veramente, alta Valgerola presidiata da carabinieri e protezione civile, tutte le strade sbarrate, 2 baite crollate a Gerola, a Fenile presidio con strada sbarrata al piazzale, tutta la gente coi binocoli a guardare su a Pescegallo, l'elicottero che volteggiava e lanciava le mine, a ogni colpo sentivi come un tuffo al cuore, arrivavano su anche da Milano i proprietari delle seconde case con faccia angosciata (non vorrei essere nei loro panni), non fanno passare nessuno ovviamente, dicono che è come nell'86', in paese a 1200m siamo sui 220/230cm come ben diceva Mattia, e deve aver piovuto mica male, strade come fiumi....segnalo che da qui si vede l'enorme valanga della costiera dei Cech, non sò se è aumentata, io l'ho notata solo ora, è impressionante, praticamente al fianco del paese di Ca del Sasso...
    Tra poco le foto...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Schiaritecasting Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi 08/02/09

    3 metri di neve ci sono tutti





    Ma in quota ci sono già bufere di vento o sbaglio?
    Speriamo di no
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •