Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 45
  1. #31
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi - 13 Marzo 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Mi sa che sono l'unico a non aver passato i 20° ieri

    19.6° per la precisione, con ur al 12%, segno che l'igro oregon non è poi così sballato come vogliono farci credere

    Bella giornata comunque, zione, rassegnati, oramai l'inverno è andato, cogli i lati positivi della bella stagione

    Ad esempio potresti andare a pescare solo in mutande
    No, no...non sei l'unico...! Credevo di aver superato la fatidica soglia, e invece ti faccio compagnia: appena sono arrivato a casa, ho constatato che la massima è stata di "soli" +19.9°, contro i +21.8° di Montagna Piano! Questa mattina minima di +4.3°. Attualmente cielo velato per nubi alte e un po' di foschia nei bassi strati.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  2. #32
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi - 13 Marzo 2009

    Cielo lattigginoso e sempre più foschia nei bassi strati. Brezza leggera. Temperatura meno oscena rispetto a ieri, ma aria decisamente primaverile. +15.5° su da me alle 14.30 ca. con UR del 35%. A Montagna Piano +17.8° in questo momento, +16.0° a Villa di Tirano, più fresca Andalo con +14.3°, mentre leggo uno strano +10.8° per Colico. Temperatura spaventosa a Livigno, dove ci sono +7.7°; più caldo anche allo Stelvio con -2°, mentre a Milano ci sono 14/15 gradi.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  3. #33
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi - 13 Marzo 2009

    Foschia e cielo bianco, nettamente più fresco di ieri, ora +11.1°C e massima a 13.1°C.


    P.s. Ma è ancora il nowcasting del 13
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #34
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi - 13 Marzo 2009

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Foschia e cielo bianco, nettamente più fresco di ieri, ora +11.1°C e massima a 13.1°C.


    P.s. Ma è ancora il nowcasting del 13
    Sì, non l'anno fatto nuovo e allora utilizziamo poi questo per tutto il week-end.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  5. #35
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi - 13 Marzo 2009

    Tra ieri e oggi chissà che scempio di neve in montagna !
    Anche ieri in tarda serata in quel di Tirano si stava benone con solo una maglia sulle spalle, il freddo notturno è ormai defunto.
    Vabbè, era inevitabile, la primavera avanza a larghi passi, certo però che qui da noi non ci sono proprio mezze misure!

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  6. #36
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi - 13 Marzo 2009

    Oggi la neve nel mio giardino ha levato le tende dopo quasi 4 mesi.....
    Dai miei vicini ce n'è ancora come pure nel prato della mia baita affianco a casa, li il sole arriva meno....
    giornata soleggiata e mite con ritorno della foschia e dei cieli velati, stasera fuori c'è un profumo di umidità e pioggia che è una goduria respirare...
    Estremi odierni: +2,5°C/+10,2°C
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #37
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi - 13 Marzo 2009

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Tra ieri e oggi chissà che scempio di neve in montagna !
    Anche ieri in tarda serata in quel di Tirano si stava benone con solo una maglia sulle spalle, il freddo notturno è ormai defunto.
    Vabbè, era inevitabile, la primavera avanza a larghi passi, certo però che qui da noi non ci sono proprio mezze misure!

    Ero a Piazzatorre oggi (alta val brembana). Pensavo di vedere chissà quale allagamento invece la neve ha conservato la crosta fin dopo le 11. Anche al sole tenava bene
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  8. #38
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi - 13 Marzo 2009

    Io ero a Trivigno a far fondo. Alle 10 si andava ancora abbastanza bene, poi però la neve ha cominciato a mollare. Comunque alle 10 già 3° e alle 14, quando sono sceso, il termometro segnava +9°.
    Speriamo torni un po' di fresco, almeno in montagna e dalle nostre parti.
    Ho visto che in Engadina stamattina c'erano ben altre temperature.


  9. #39
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi - 13 Marzo 2009

    Velature spesse ad alta quota stanno entrando da E, qui da me è già nuvoloso e fosco purtroppo, presto questa schifezza andrà ad invadere anche il cielo della Media-Bassa Valle, che per il momento pare ancora abbastanza limpido.

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  10. #40
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Alto Lario, Orobie e Intelvi - 13 Marzo 2009

    Gran bella giornata, favonio in arrivo....+11,8°C/43%...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •