Bisognerebbe fare un pò di conti per supportare le proprie tesi, ma cmq credo che facendo un bilancio degli ultimi 10 anni la pluviometria annuale al N non credo sia in calo. Ci sono stati infatti anni molto siccitosi (2003-2007 con l'eccezione del 2004) ma anche anni molto piovosi (2000, 2002, 2008) in particolare i primi due.
Premesso questo, a me questo tempo piace da matti e continuasse così fino a ottobre non ne farei un dramma, anzi![]()
Siamo alle solite.
Ogni sacrosanta primavera arriva un po' di pioggia e subito attaccan le lamentele perchè non c'è mai il sole(voglio proprio vedere se tra febbraio e marzo da te Wizard non ha fatto almeno 25 giorni soleggiati).
Quando c'è il sole giù lamentele perchè non piove.
Ma postiamo un po' di dati da questa zona:
Ferrara:
medie numero giorni con prp per marzo=8
Giorni di pioggia in Marzo 2009= 9.
medie numero giorni con prp per febbraio=6
Giorni di pioggia in Febbraio 2009= 7
Accumulo Marzo=83,4 mm
Media accumulo Marzo= 53 mm
Accumulo Febbraio= 41,6 mm
Media accumulo Febbraio= 41 mm
Totale=125 mm
Media totale FEB+MAR= 94 mm.
Dunque tra Febbraio e Marzo appena 2 giorni di pioggia in più della media e appena 30 ridicoli mm in più.
E questa sarebbe la pioggia monsonica che è caduta?
Dai,critichiamo tantissimo i giornalisti e il popolo non appassionato perchè dicono delle cavolate poi a volte si leggono thread che non hanno nulla da invidiare ai discorsi sul tempo delle sciure marie di tutta Italia!!![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Quotone. E aggiungo anzi che il commento più sensato che ho udito ultimamente è dovuto proprio a una delle sciure marieche dici tu..una vecchina che (mercoledì scorso mi pare) sull'autobus replicava a una persona vicina a lei "la primavera è sempre stata così, 3 giorni di sole e altrettanti di pioggia". Aggiungiamo poi che a marzo di giorni di sole non ne ha fatti 3 ma 20 quasi consecutivi..
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
qui siamo a 3000 mm dal 1° Gennaio 2008 e ne voglio ancora![]()
(magari un po' più di ts e un po' meno di pioggia autunnale)
anch'io nelgi ultimi 15 mesi sono sopramedia
come vorrei fosse sempre così
se piove tanto,nevica tanto in montagna,un beneficio per i ghiacciai![]()
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
D'accordo.
35% di surplus negli ultimi 15 mesi non vuoldire che si debba gridare alla pioggia eccezionale o a chissa che,anche se tale surplus è stato raggiunto in una delle zone più piovose d'Europa(che poi non ho proprio capito cosa cambia se il surplus di 35% è stato raggiunto a Musi o a Lampedusa)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri