Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 58
  1. #11
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Orobie, Alto Lario e Intelvi 29/04/09

    Eccomi a Morbegno, ho fatto qualche scatto nel scendere....poi vedo come son venute, però ho preso la fotocamera e Diego voleva andare a Pescegallo, segnalo acqua che corre ovunque e strada della Valgerola invasa fi sporcizia (foglie e detriti) in diversi punti tra Sacco e lo svincolo per Dossa.

  2. #12
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Orobie, Alto Lario e Intelvi 29/04/09

    Che bello



  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Orobie, Alto Lario e Intelvi 29/04/09

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Che bello



    Spettacolo!


    A che quota si trovano i monti sullo sfondo della prima webcam? Alla quota della pista della webcam l'altro ieri e ieri ha sempre nevicato?
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #14
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Orobie, Alto Lario e Intelvi 29/04/09

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Spettacolo!


    A che quota si trovano i monti sullo sfondo della prima webcam? Alla quota della pista della webcam l'altro ieri e ieri ha sempre nevicato?
    No no è neve di stanotte, ha iniziato ieri sera....prima solo pioggia, li siamo a 1850m, i monti alle spalle mi pare siano sui 2000/2100m.

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Orobie, Alto Lario e Intelvi 29/04/09

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    No no è neve di stanotte, ha iniziato ieri sera....prima solo pioggia, li siamo a 1850m, i monti alle spalle mi pare siano sui 2000/2100m.
    Quindi quella zona si è presa una bella lavata nei giorni scorsi. Peccato! Anche perchè le carte a 48 ore dal peggioramento vedevano una quota neve mai oltre i 2000m.


    Oggi posto i dati del peggioramento perchè in questi 3 giorni sono stato un po' occupato.

    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #16
    Bava di vento L'avatar di looss
    Data Registrazione
    01/11/04
    Località
    Delebio(so) 220 m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    118
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Orobie, Alto Lario e Intelvi 29/04/09

    Bellissimo cielo blu stamattina che fa ancora di più risaltare il bianco delle cime stra-innevate! Bellissimo davvero! Qui bianco da 1300 m circa in su.

    Totale peggioramento di 117 mm! 42 mm da domenica a lunedi alle 15; 25 dalle 15 di lunedi alle 23 di lunedi; 50 dalle 23 di lunedi a stamattina.


  7. #17
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Orobie, Alto Lario e Intelvi 29/04/09

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Buondì da Rasura, dopo una notte di stratempo è tornato il sole e con esso un paesaggio spettacolare!!!, tutto abbondantemente innevato dai 1300mt, sotto si tratta di una spruzzatona che si è fermata a 1000mt o giù di li, qui non ha attaccato, ero su intorno alle 3/3.30 e veniva l'impossibile, acqua neve vento, insomma una bufera!!!, ora vado insieme al mio capo squadra a controllare la valle che scorre di fianco a casa mia poichè non corre più acqua, probabilmente vi è un'ostruzione a monte!.

    Pioggia caduta durante l'evento:
    Rasura: 135.9mm
    Gerola Alta: 166mm

    da Diego.
    Correggo il dato di Rasura aggiungendo i 2mm di dificit che ha fatto la Davis rispetto al manuale.......

    Rasura: 137.9mm

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di Finsty
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    Cantu'
    Età
    45
    Messaggi
    918
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Orobie, Alto Lario e Intelvi 29/04/09

    Così si presentano le Grigne
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #19
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Orobie, Alto Lario e Intelvi 29/04/09

    qui Piaz 29mm nella notte
    Andalo Burnigui (davis) con sicuro straripamento del manuale 23,8 mm

    ricapitolando:

    Andalo Burnigui (davis) 104,4 mm
    Andalo Piaz (manuale) 129 mm
    Delebio Vicolo Cimarosa (manuale) 117 mm
    Rasura (manuale) 137,9 mm
    Gerola Alta (cons.Adda) 166 mm
    Campo Tartano (manuale) 120 mm
    Montagna (manuale) 66 mm

    temo che il davis mi si sia un po' starato...proverò a controllare ma credo di aver perso circa 5mm

    comunque notevoli le differenze in pochi km, Piaz dista circa 3km sia da Delebio Cimarosa che da Andalo Burnigui mentre queste due distano meno di 1km (credo circa 600-700m)
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  10. #20
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Valsassina, Orobie, Alto Lario e Intelvi 29/04/09

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    qui Piaz 29mm nella notte
    Andalo Burnigui (davis) con sicuro straripamento del manuale 23,8 mm

    ricapitolando:

    Andalo Burnigui (davis) 104,4 mm
    Andalo Piaz (manuale) 129 mm
    Delebio Vicolo Cimarosa (manuale) 117 mm
    Rasura (manuale) 137,9 mm
    Gerola Alta (cons.Adda) 166 mm
    Campo Tartano (manuale) 120 mm
    Montagna (manuale) 66 mm

    temo che il davis mi si sia un po' starato...proverò a controllare ma credo di aver perso circa 5mm

    comunque notevoli le differenze in pochi km, Piaz dista circa 3km sia da Delebio Cimarosa che da Andalo Burnigui mentre queste due distano meno di 1km (credo circa 600-700m)
    Morbegno Cortivacci: 74,8mm
    zio povero la metà di Rasura.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •