ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA D’IMPERIA-ASSONAUTICA DELLA PROVINCIA DI SAVONA
SERVIZIO METEO PRIVATO, CORRISP. UCEA - ISO 14001:2004 - IQNET REG. IT-51807 - RINA EMS-1576/S
SOCIETA’ NAZIONALE DI SALVAMENTO “per la sicurezza della vita sul mare” – Sezione di Sanremo (IM)
MESSAGGIO METEOCOST PER IL MARE DELLE RIVIERE LIGURI, COSTA AZZURRA, GOLFO DI GENOVA - ANNO 26°
PER LA GIORNATA DI LUNEDI’ 22 GIUGNO 2009
meteoportosole@sistel.it - Assonautica Imperia - fax 0184-537378 - 537411 - risp. aut. 0184-508999
NOSTRI AVVISI A 24 ORE PER IL MARE: nessuno di burrasca, neppure di vento forte, ma avviso di vento fresco forza 6 fra N e NE fra la tarda serata e la notte sulle zone del largo.
Entro la notte, possibilità di isolati temporali con raffiche di vento.
VIGILANZA METEO, NOSTRI COMUNICATI SPECIALI: nessuno.
SITUAZIONE 0RE 8 LOCALI ED EVOLUZIONE
Alta pressione con massimo di 1029 hPa sull’Irlanda estende un promontorio fino alla Scandinavia, mentre sul nostro Golfo di Genova troviamo ancora una lieve ansa depressionaria dell’isobara dei 1012 hPa. Una linea d’instabilità (non incisiva come quella di sabato pomeriggio-sera) da NNE attraverserà la Liguria fra il pomeriggio e la prossima notte seguita da un nuovo rinforzo del vento fra Tramontana e Grecale.
Aggiungiamo una precisazione sulla pioggia caduta sabato pomeriggio nel nostro entroterra: a Glori, vicino a Molini di Triora, in un’ora e un quarto sono scesi 80 mm di pioggia (120 mm in un’ora e mezza alla Diga di Tenarda) con molta grandine anche grossa. Era dal giugno del 1998 che in quella località non scendeva tanta pioggia concentrata nel tempo: nel giugno di quell’anno scesero in soli 2 giorni, ben 305 mm di pioggia.
PREVISIONE PER OGGI, LUNEDI’ 22 E LA PROSSIMA NOTTE, (percentuale possibile d’errore, 10/15%)
Poco nuvoloso in generale, con aumento della nuvolosità cumuliforme da monte verso mare dal pomeriggio e possibilità, entro la notte, di qualche piovasco o più localizzato rovescio temporalesco. Visibilità inizialmente buona, poi localmente scarsa sotto le eventuali precipitazioni. Temperature che si manterranno fresche, con un nuovo, piccolo impulso verso il basso la prossima notte.
Vento variabile 5/15 nodi una predominanza fra N e NE al largo e sulla costa a levante di Capo Mele. Dal pomeriggio o serata rinforzi a 10/20 nodi localmente 23/27 nella notte principalmente al largo. Mare fra poco mosso e mosso dalla costa verso il largo, in crescita dal pomeriggio rispettivamente a mosso o molto mosso.
PREVISIONE SPERIMENTALE PER LA NOTTE A USO ASTRONOMICO SULLA RIVIERA DEI FIORI
(per l’Oss. Europa ’71 di Mauro Amoretti e Gruppo Astrofili Imperiese di Villatalla): qualche passaggio nuvoloso cumuliforme da monte verso mare e probabilmente qualche chiarore di lampi. Non è escluso un piovasco localizzato. Visibilità buona, o scarsa sotto i piovaschi. Temperature fresche, vento fra N e NE con qualche raffichetta a 20 nodi o anche 25 agli sbocchi delle vallate per effetto Venturi.
PREVISIONE PER DOMANI, MARTEDI’ 23 GIUGNO (perc. possibile d’errore, 15/20%)
Tendenza a poco nuvoloso in prevalenza, solo localmente ancora qualche addensamento cumuliforme con associato piovasco o rovescio temporalesco di strascico. Visibilità generalmente buona, localmente scarsa sotto i rovesci residui. Temperature massime in timido aumento. Vento fra N e NE 10/20 nodi, localmente 23/27 soprattutto al largo, tendente a virare a SW dal pomeriggio, non oltre 15 nodi sottocosta, 20 al largo. Mare fra mosso-stirato sottocosta e molto mosso al largo, in generale calo dal pomeriggio.
TENDENZA ULTERIORE (perc. d’errore crescente dal 25% a 72 ore fino al 50% a 144)
DA MERCOLEDI’ A SABATO: debole gradiente di pressione né carne, né pesce, cioè a condizioni anticicloniche non troppo convincenti. Il cielo sarà in prevalenza poco nuvoloso, ma temporaneamente ci saranno addensamenti cumuliformi, specie nelle ore più calde e nelle zone montuose, associati a instabilità, senza escludere qualche locale allargamento anche alla costa. Visibilità fra buona e discreta. Temperature in aumento, ma non troppo deciso.
Vento di direzione variabile 5/15 nodi, una prevalenza da NE all’inizio, poi fra W e SW. Mare tendente a poco mosso o molto localmente mosso al largo.
LIBERO PENSIERO METEO: -5 giorni al Convegno Assonautica d’Imperia di Meteorologia qui a Sanremo!
"Soprattutto, mai troppo zelo" (Talleyrand)
IL “METEOCOST” TORNA MERCOLEDI’ ENTRO MEZZOGIORNO.
SALUTI A TUTTI! achille pennellatore
Segnalibri