Pagina 12 di 45 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 441
  1. #111
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e VdA 16 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Non è escluso... nelle mattinate più fredde, quando andavo all'università, mi è capitata di vederla 2 o 3 volte nei pressi della centrale idroelettrica di Moncalieri... la zona e più o meno quella e credo che la centrale stessa possa favorire il fenomeno, con i suoi scarichi.
    Fenomeno che ho visto solo due volte in vita mia
    Entrambe a Novara il 12 gennaio 2000 e il 14 gennaio 2005, in zona nord-est della città (guardacaso l'area industriale)
    A Briona, che io sappia, non è mai capitato......non è una zona particolarmente nebbiosa

  2. #112
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e VdA 16 dicembre 2009

    Nimbus dà qualche fenomeno venerdì, ma non fà (ancora?) menzione del peggioramento di inizio settimana
    Previsioni del tempo per il Piemonte e la Valle d'Aosta

  3. #113
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,396
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e VdA 16 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Nimbus dà qualche fenomeno venerdì, ma non fà (ancora?) menzione del peggioramento di inizio settimana
    Previsioni del tempo per il Piemonte e la Valle d'Aosta
    certo, non si sbilanciano mai troppo, dovresti saperlo

    e fanno bene, aggiungo!

    una previsione oltre i tre giorni, del resto..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #114
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e VdA 16 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    certo, non si sbilanciano mai troppo, dovresti saperlo

    e fanno bene, aggiungo!

    una previsione oltre i tre giorni, del resto..
    Sicuro......pensa se si fosse sbilanciato domenica scorsa, quando a sei ore i modelli prevedevano nevone sul Basso Piemonte

  5. #115
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    16,994
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e VdA 16 dicembre 2009

    DOMANDA

    Ma tra ieri ed oggi come e' possibile che sia i nivometri del Pancani che quelli delle Terme di valdieri hanno perso entrambe 5cm di neve con delle temperature polari che pure come massime sono rimaste di svariati gradi sottozero???

    Unica spiegazione plausibile puo' essere il vento mi fa comunque un po strano che in quelle zone ieri abbia soffiato abbastanza vento tale comunque da portare via 5cm di neve, ma altre spiegazioni non mi vengono!!!
    il vento pero' su al Pancani come mostra il dato di arpa non e' mai stato superiore ai 2/3km/h...un po poco per asportare 5cm di neve sebbene la neve in superficie sia polverosa!!!
    http://marcopolo.arpa.piemonte.it/gr.../VELVS4613.png

    Intanto sia Villanova solaro che Marene registrano +0.9°c

    Ultima modifica di lifeisnow; 16/12/2009 alle 13:36
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #116
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e VdA 16 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    DOMANDA

    Ma tra ieri ed oggi come e' possibile che sia i nivometri del Pancani che quelli delle Terme di valdieri hanno perso entrambe 5cm di neve con delle temperature polari che pure come massime sono rimaste di svariati gradi sottozero???

    Unica spiegazione plausibile puo' essere il vento mi fa comunque un po strano che in quelle zone ieri abbia soffiato abbastanza vento tale comunque da portare via 5cm di neve, ma altre spiegazioni non mi vengono!!!
    il vento pero' su al Pancani come mostra il dato di arpa non e' mai stato superiore ai 2/3km/h...un po poco per asportare 5cm di neve sebbene la neve in superficie sia polverosa!!!
    http://marcopolo.arpa.piemonte.it/gr.../VELVS4613.png

    Intanto sia Villanova solaro che Marene registrano +0.9°c

    Sappiamo i problemi dei nivometri Arpa

    Intanto cielo sereno e ben freschetto .
    Concordo in pieno con la visione di Nimbus.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #117
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e VdA 16 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    DOMANDA

    Ma tra ieri ed oggi come e' possibile che sia i nivometri del Pancani che quelli delle Terme di valdieri hanno perso entrambe 5cm di neve con delle temperature polari che pure come massime sono rimaste di svariati gradi sottozero???

    Unica spiegazione plausibile puo' essere il vento mi fa comunque un po strano che in quelle zone ieri abbia soffiato abbastanza vento tale comunque da portare via 5cm di neve, ma altre spiegazioni non mi vengono!!!
    il vento pero' su al Pancani come mostra il dato di arpa non e' mai stato superiore ai 2/3km/h...un po poco per asportare 5cm di neve sebbene la neve in superficie sia polverosa!!!
    http://marcopolo.arpa.piemonte.it/gr.../VELVS4613.png

    Intanto sia Villanova solaro che Marene registrano +0.9°c


    Assestamento???

    Massima in cors -2.9°C (ieri -3.3°C)
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  8. #118
    Burrasca L'avatar di Bougy14
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Vigliano(BI)338m
    Età
    40
    Messaggi
    5,268
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e VdA 16 dicembre 2009

    sereno

    min -5.8°

  9. #119
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,396
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e VdA 16 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Concordo in pieno con la visione di Nimbus.
    punto ai -10° per domenica...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #120
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte e VdA 16 dicembre 2009

    Cuneo: +3,7°
    Boves: +2,5°

    Mi auguro che le temperature non salgano oltre i +4°/+5°. E,soprattutto,che stasera non si copra il cielo,anche se mi sa di speranza vana
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •