Pagina 15 di 150 PrimaPrima ... 513141516172565115 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 1496
  1. #141
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Schiarisce con pallido sole che filtra dalle nubi, ma per questa mattina era da metterlo in preventivo, speriamo in buone precipitazioni per questa sera notte e poi domani e' un'altro giorno e ci penseremo!!!

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #142
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Ecco svelato Limone Pancani in positivo..
    come ti dicevo si è alzato un SE al suolo che soffia a 40km/h, con raffiche a 65km/h (ho visto adesso le minutarie).
    Insomma...a tutto c'è sempre un perchè, anche se molte volte non ci piace...

    Immagine

    Ah ok... bella li...
    Qui è un continuo BOOM... gran lavoro di esplosivo sulle piste
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  3. #143
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Valenza (al)
    Età
    41
    Messaggi
    107
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    si ... speriamo nel prossimo peggioramento...

  4. #144
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Giorno. Nimbus è riuscito a prevdere Moloch..pazzesco
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  5. #145
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    moloch
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  6. #146
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Moloch aggiornato!




  7. #147
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    penso che il discorso "trampolino alpino" funzioni + o - così come da figura...
    1 - l'aria mite risale il versante esposto fino a superarlo
    2 - scorre sopra alla quota del crinale scorrendo sull'aria fredda esistente nel catino padano che è pesante grazie anche alla spinta e velocità con cui entra (maggiore è la velocità delle correnti, più lungo sarà il salto)
    3 - l'aria mite dopo aver percorso un tot di spazio dal _"trampolino" tende a mescolarsi con quella esistente e a contaminarla
    4 - nel contempo le zone appena sotto il crinale risentono di una sorte di invorticamento causato dalla turbolenza che si genera dal cambio di pendenza del terreno...in questo caso il flusso mite interesserebbe solo le zone poste poco al di la del crinale e poco più in basso (anche perchè più in basso c'è aria fredda e + pesante ...ecco spigato l'incremento termico del pancani, del col barant, del pian delle baracche, che sono tutte località poco distanti dal crinale, che risentono di questa turbolenza...invece più lontano e più distante dal crinale le T sono sempre + che buone!!!


    Bellissimo esempio, quoto ovviamente tutto!!!

    Qua sole sempre piu' presente e temperatura che inesorabilmente sale ma fortunatamente siano ancora ben lontani dagli 0°c e questo e' uno dei giorni piu' corti dell'anno anche questo ci viene a nostro favore!!!

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #148
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Giorno. Nimbus è riuscito a prevdere Moloch..pazzesco
    Immagine
    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    moloch
    Immagine
    L'abbiamo postato tutti e 3 in contemporanea!

  9. #149
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    L'abbiamo postato tutti e 3 in contemporanea!
    Che dire se sarà tutta neve un plauso più che meritato per Nimbus..
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  10. #150
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    moloch
    Immagine

    Io sarei nella fascia dai 15/20mm sarebbe fantastico, ora sole che spinge abbastanza ma da dietro le nubi effetto serra inside!!!

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •