
Originariamente Scritto da
Gravin
2.3°,93%.
P.S.
Ultimo intervento OT con il quale intendo rispondere a Paolo.
Quando scrivi che "..è inaccettabile che a Natale a Moena possa piovere.."
http://forum.meteonetwork.it/1057947689-post41.html
---Paolo, senza offesa, scrivi un baggianata..anzi, un grossa baggianata.
NON ESISTE sull'intero arco alpino località anche a 2000 metri che durante la stagione invernale possa ritenersi al riparo dalla pioggia.
Non credo che debba prenderla per un'offesa, ti sto semplicemente dicendo che stai scrivendo una grossa inesattezza ed in quanto tale , visto che siamo in un forum meteo , non posso lasciarelai passare.
E' chiaro che mi vien più facile con te visto che credo/credevo di avere un rapporto più confidenziale rispetto a tanti altri.
Pioggia a Moena a Natale
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
A Natale, Paolo, a Moena può succedere anche questo:
Immagine
Immagine
Oppure questo..
Immagine
Immagine
Sul discorso, poi, che ritieni assurdo che possa piovere ai tuoi 1300 metri mentre altrove nevica più in basso, credo di aver esaurito le parole..
Tu pensi e continuerai sempre a pensare che i tuoi 1300 metri debbano sistematicamente metterti la neve in cassaforte.
NON E' COSI'.
Esiste una cosa che si chiama OROGRAFIA che in diverse occasione rappresenta una discriminante molto più importante dell'altitudine stessa.
E tu, Paolo, l'orografia del posto ove abiti anchora oggi non hai imparato a conoscerla.
Ribadisco , questa non è una colpa.
Lo può diventare solo nel momento in cui tu, come assai spesso ti succede, inizi ad imprecare sino quasi a maledire il posto dove stai, attribuendogli "colpe e responsabilità" che non ha visto che un determinato comportamento meteorologico è diretta conseguenza della sua collocazione geografica e non di chissà quale maledizione/sfortuna/sfiga che tu vai affannosamente ricercando.
Un conto è rosicare perchè invece dei 20 mm promessi dalle carte nw arrivano 2 perchè alla fine il minimo si è mantenuto più basso del previsto, un conto è lasciarsi andare in esternazioni ed improperi contro la propria terra come fai tu.
La Val di Fassa è in assoluto uno dei posti più secchi se non il più secco del Trentinoi
Lo sai questo, Paolo?
Lo sai che hai una pluviometria di 200 mm abbondanti più bassa della mia che abito a soli 10 km da te?
Lo sai che hai una nivometria più bassa della mia che abito 250 metri più in basso di te e che riesci a limitare i danni solo grazie alle nevicate altimetriche tardo autunnali e tardo primaverili?
Paolo, tu hai un clima FRANCAMENTE ALPINO , purtroppo per te estremizzato in senso negativo da un'orografia che ti svantaggia sia a livello pluviometrico che termico visto che , in presenza di determinate configurazioni, ti crea un micro-effetto favonico che ti fa piovere quando magari molto più in basso nevica.
Ora, se te ne vuoi fare una ragione, bene..
Diversamente per me non cambia nulla.
Liberissimo di continuare a lamentarti quando e quanto vuoi.
Il problema non è di certo mio.
Buon Natale.


Segnalibri