Pagina 5 di 15 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 142
  1. #41
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Anche quest'anno le nostre Alpi sopra i 1700 mt. la stanno facendo da padroni.

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Le Alpi centrali, parlo in particolare per le mie Retiche, sono messe discretamente bene, dai 1800/2000m in su.....
    Tutte le Alpi Centrali no di certo. Le Pennine son messe parecchio male e le Lepontine, pur con una situazione discreta, hanno comunque innevamento alquanto sottomedia.


  2. #42
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche quest'anno le nostre Alpi la stanno facendo da padroni.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Su quello centro/occidentali mica tanto, tolte Marittime e alcune sezioni delle Graie.
    In Lombardia la situazione e' buona sopra i 1700 e comunque si facevano i confronti contro il versante estero delle Alpi
    Ultima modifica di wizard; 10/01/2010 alle 16:02

  3. #43
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche quest'anno le nostre Alpi sopra i 1700 mt. la stanno facendo da padroni.


  4. #44
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche quest'anno le nostre Alpi sopra i 1700 mt. la stanno facendo da padroni.


  5. #45
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Anche quest'anno le nostre Alpi la stanno facendo da padroni.

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    In Lombardia la situazione e' buona sopra i 1700 e comunque si facevano i confronti contro il versante estero delle Alpi
    Tu sei più o meno come i negazionisti del global warming, solo con pioggia e neve.


  6. #46
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche quest'anno le nostre Alpi la stanno facendo da padroni.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Tu sei più o meno come i negazionisti del global warming, solo con pioggia e neve.
    No, no io guardo i dati.

    Sulle Alpi austriache, svizzere, tedesche c'e' meno neve.

    Prealpi Lombarde bergamasche 1900 mt 190 cm.
    Tonale in Trentino 1800 mt. 155 cm.
    Monte Kanin 1800 mt. 200 cm.

    Guarda il link dell'altezza della neve in svizzera messo nel primo link sono messi peggio

    Per quanto riguarda la piovosità ho mostrato con dati inconfutabili che gli ultimi 10 anni nella mia zona e a Milano hanno avuto un aumento della piovisità rispetto al periodo 1891-1990.

    Io do i numeri mica parlo a vanvera

  7. #47
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche quest'anno le nostre Alpi sopra i 1700 mt. la stanno facendo da padroni.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Tutte le Alpi Centrali no di certo. Le Pennine son messe parecchio male e le Lepontine, pur con una situazione discreta, hanno comunque innevamento alquanto sottomedia.
    Sì, la roccaforte termica dell'Alto Ticino riesce a compensare le precip un pò così così un metrozzo di neve sul fondovalle dell'Alta Leventina non è male, di certo la zona, che conosco bene avendoci anche vissuto ha medie molto differenti
    Forse mi sono espresso male, intendevo non per tutte le Centrali, parlavo della mia zona, notoriamente non al top che ha un innevamento medio distante anni luce rispetto alle Lepontine.


  8. #48
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Anche quest'anno le nostre Alpi la stanno facendo da padroni.

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    No, no io guardo i dati.

    Sulle Alpi austriache, svizzere, tedesche c'e' meno neve.

    Prealpi Lombarde bergamasche 1900 mt 190 cm.
    Tonale in Trentino 1800 mt. 155 cm.
    Monte Kanin 1800 mt. 200 cm.

    Guarda il link dell'altezza della neve in svizzera messo nel primo link sono messi peggio
    E perchè hai ignorato i grafici postati da fabry74?


  9. #49
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Anche quest'anno le nostre Alpi sopra i 1700 mt. la stanno facendo da padroni.

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Sì, la roccaforte termica dell'Alto Ticino riesce a compensare le precip un pò così così un metrozzo di neve sul fondovalle dell'Alta Leventina non è male, di certo la zona, che conosco bene avendoci anche vissuto ha medie molto differenti
    Forse mi sono espresso male, intendevo non per tutte le Centrali, parlavo della mia zona, notoriamente non al top che ha un innevamento medio distante anni luce rispetto alle Lepontine.

    Ah sì sì chiaro, le Retiche tutto sommato se la cavano, però le Centrali vanno dal Col Ferret al Brennero...


  10. #50
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche quest'anno le nostre Alpi la stanno facendo da padroni.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E perchè hai ignorato i grafici postati da fabry74?
    In effetti il lago Valsoera ha pochissima neve,
    ma io sto parlando in generale,

    guarda i valori delle api austiache e tedesche, alcuni sono ridicoli,
    lo Zugpsitze a 3000 mt. a 170 cm.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •