Pagina 8 di 17 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 163
  1. #71
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,135
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Qui dal 2000/2001 in poi ho questi accumuli(fino al 2004/05 sono stime!)
    Fra parentesi le date con neve(accumulo maggiore o uguale a 0,5 cm).

    2000/01: 13 cm ca. (nel solo episodio del 17 Gennaio 2001)
    2001/02: 11 cm ca. (13/12 + 26/12 + 15/01)
    2002/03: 18 cm ca. (12/12 + 08/01 + 09/01)
    2003/04: 45 cm ca. (23/01 + 27/01 + 19/02 + 26/02 + 28/02 + 29/02 + 07/03)
    2004/05: 24 cm ca. (18/01 + 21/02 + 22/02 + 03/03)
    2005/06: 8 cm ca. (17/01 + 26/01)
    2006/07: 0 cm (zeruuuuuu)
    2007/08: 4 cm (nel solo episodio del 3 gennaio 2008)
    2008/09: 5 cm (28/12 + 01/01)
    2009/10: 35,0 cm per ora (17/12 + 18/12 + 19/12 + 04/01 + 05/01)

    La media di questo decennio è quindi pari a 16,3 cm(per ora),ossia alla fine pienamente in linea con quella di 16 cm della media storica 1961-2006.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #72
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Gabri dove li hai presi questi dati?
    Io li ho un leggermente discordanti,avento per il 2004/2005 63cm e per il 2006/2007 1cm..
    Alura quelli dal 1989 al 2004 da qui (serie che avevo trovato tra le altre cose in molti altri link) Serie nivometrica
    Gli altri inverni sono tutti dati Arpa Piemonte. Può darsi che il 04/05 l'abbia calcolato male
    Mentre per il 2006/07 ho inserito a memoria: l'Arpa ne dà 17 ma per quanto mi riguarda sono sballatissimi. Avendo fatto un 2.5cm io e 5cm Piazza (oltre che 4 Boves) ho inserito 4cm, ma potrebbero essere 2.5 o 3...poco cambia purtroppo
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #73
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Alura quelli dal 1989 al 2004 da qui (serie che avevo trovato tra le altre cose in molti altri link) Serie nivometrica
    Gli altri inverni sono tutti dati Arpa Piemonte. Può darsi che il 04/05 l'abbia calcolato male
    Mentre per il 2006/07 ho inserito a memoria: l'Arpa ne dà 17 ma per quanto mi riguarda sono sballatissimi. Avendo fatto un 2.5cm io e 5cm Piazza (oltre che 4 Boves) ho inserito 4cm, ma potrebbero essere 2.5 o 3...poco cambia purtroppo
    Però i dati Arpa purtroppo sottostimano . Avevo mandato un e-mail a Marco Pifferetti,lui mi aveva dato gli accumuli di:
    2004/2005: 63cm
    2005/2006: 104cm
    2006/2007: 1cm

    I dati li ha,solo che non sono stati aggiornati in quella serie nivometrica
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #74
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Sarebbe interessante avere il dato degli aeroporti, almeno lì il metodo di misurazione neve dovrebbe essere omogeneo.

    Qualcuno che voglia fare una tesi di lauera triennale su questo?!!


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  5. #75
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Gallarate - Milano
    Messaggi
    376
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Sarebbe interessante avere il dato degli aeroporti, almeno lì il metodo di misurazione neve dovrebbe essere omogeneo.

    Qualcuno che voglia fare una tesi di lauera triennale su questo?!!
    Alla fine si ritorna sempre da mamma AM, li però hanno il problema della gestione ENAV come mi è stato confermato e come è noto.
    Poi hanno un tariffario che è ovviamente scontato per Enti di Ricerca senza scopi di lucro. Metodo di misurazione? dovrebbe essere quello OMM, uno standard.
    A proposito, i dati sulle medie di riferimento 61/90 postati da Giò per Como all'inizio di questa discussione a quale sorgente/fonte fanno capo?

    V
    jonioblu

  6. #76
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da jonioblu Visualizza Messaggio
    Alla fine si ritorna sempre da mamma AM, li però hanno il problema della gestione ENAV come mi è stato confermato e come è noto.
    Poi hanno un tariffario che è ovviamente scontato per Enti di Ricerca senza scopi di lucro. Metodo di misurazione? dovrebbe essere quello OMM, uno standard.
    A proposito, i dati sulle medie di riferimento 61/90 postati da Giò per Como all'inizio di questa discussione a quale sorgente/fonte fanno capo?

    V

    Le famose mappe dell'idrografico Vince!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #77
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Sarebbe interessante avere il dato degli aeroporti, almeno lì il metodo di misurazione neve dovrebbe essere omogeneo.

    Qualcuno che voglia fare una tesi di lauera triennale su questo?!!
    E' vero Ale, però è curioso che ad esempio, nonostante dieci anni e decine di nevicate, la media totale su dieci anni mia e di Ste rispetta perfettamente le risapute differenze nivometriche che dovrebbero esserci fra Rebbio e Capiago. Evidentemente, la metodicità c'è.....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #78
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Gallarate - Milano
    Messaggi
    376
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Le famose mappe dell'idrografico Vince!



    Metodi usati? differenze con AM?
    Quanto ai vecchi dati si può fare una ricerca sulla RMA, li il problema è stato trattato a più riprese, non mi pare di recente a meno che non si vada sul resoconto climatologico a fine Rivista dove però non mi sembra un dato preso in considerazione.

    V
    jonioblu

  9. #79
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Gallarate - Milano
    Messaggi
    376
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Sarebbe interessante avere il dato degli aeroporti, almeno lì il metodo di misurazione neve dovrebbe essere omogeneo.

    Qualcuno che voglia fare una tesi di lauera triennale su questo?!!
    Alla fine si ritorna sempre da mamma AM, li però hanno il problema della gestione ENAV come mi è stato confermato e come è noto.
    Poi hanno un tariffario che è ovviamente scontato per Enti di Ricerca senza scopi di lucro. Metodo di misurazione? dovrebbe essere quello OMM, uno standard.
    A proposito, i dati sulle medie di riferimento 61/90 postati da Giò all'inizio a quale sorgente/fonte fanno capo?

    V
    jonioblu

  10. #80
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    40
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vent'anni di neve a Como Rebbio.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Qui dal 2000/2001 in poi ho questi accumuli(fino al 2004/05 sono stime!)
    Fra parentesi le date con neve(accumulo maggiore o uguale a 0,5 cm).

    2000/01: 13 cm ca. (nel solo episodio del 17 Gennaio 2001)
    2001/02: 11 cm ca. (13/12 + 26/12 + 15/01)
    2002/03: 18 cm ca. (12/12 + 08/01 + 09/01)
    2003/04: 45 cm ca. (23/01 + 27/01 + 19/02 + 26/02 + 28/02 + 29/02 + 07/03)
    2004/05: 24 cm ca. (18/01 + 21/02 + 22/02 + 03/03)
    2005/06: 8 cm ca. (17/01 + 26/01)
    2006/07: 0 cm (zeruuuuuu)
    2007/08: 4 cm (nel solo episodio del 3 gennaio 2008)
    2008/09: 5 cm (28/12 + 01/01)
    2009/10: 35,0 cm per ora (17/12 + 18/12 + 19/12 + 04/01 + 05/01)

    La media di questo decennio è quindi pari a 16,3 cm(per ora),ossia alla fine pienamente in linea con quella di 16 cm della media storica 1961-2006.
    Anche questo conferma che Mantova è lo zimbello della PP in quanto a neve (rispetto alle medie storiche )

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •